JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on December 06, 2018 (19:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Given the pose, I guess it's a shot done on a dead specimen. I find guessed the choice of the black background while I do not understand why the image in HD is 66, 6mpx. Have multiple shots been composed? In This type of shots the use of the tripod would still be recommended to improve the details on the subject, better cure the focus and avoid even imperceptible effects of the blur. Vista la posa, immagino che sia uno scatto fatto su un esemplare morto. Trovo indovinata la scelta dello sfondo nero mentre non capisco perchè l'immagine in HD sia da 66,6Mpx. Sono stati composti più scatti? In questo tipo di scatti l'uso del treppiede sarebbe comunque consigliato per migliorare i dettaglio sul soggetto, curare al meglio la messa a fuoco ed evitare anche impercettibili effetti del micromosso.
sent on December 07, 2018 (0:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Nicola..l'animale è vivo, d'inverno sicuramente intorpidito dal freddo quindi mansueto più del solito...prima della foto stava probabilmente consumando un pasto...posa veramente inconsueta come giustamente hai messo in evidenza...la vespa era posata sul vetro della mia porta esterna di casa con doppi vetri molto spessi... Avevo massimo 10 minuti d'orologio perché dovevo scappare al lavoro... sono salito in casa preso la fotocamera con CANON MP-E 65 con flash CANON MT 24EX e sceso di corsa... Questo scatto è molto complicato perché come tu avrai già intuito ho dovuto praticamente appoggiare l'obbiettivo al vetro della porta, perché tu sai che con questo obbiettivo specifico per mettere a fuoco devi essere non vicinissimo, ma molto di più al soggetto... inoltre le due torce del flash laterali a quel punto sono quasi ingestibili... a mano libera e senza la comodità dell'autofocus... Mia precisa scelta quella di cercare di tenere completamente scuro lo sfondo. Impossibile usare il cavalletto in quella situazione senza una slitta micrometrica montata (non sarei riuscito ad avvicinarmi alla vespa come necessitavo per metterla a fuoco), e come detto in precedenza avevo 10 minuti...e non volevo perdere il soggetto... Per quando sia d'accordo con te sulle migliorie che il cavalletto porta sicuramente a questo tipo di immagini... credo che viste le condizioni in cui ho lavorato e il tempo disponibile per soli 18 scatti...in manuale ricordo... ho portato a casa una "discreta fotografia" che non ho pubblicato perché sia sicuramente una delle migliori ma per essere riuscito a vincere varie difficoltà in pochi minuti e mostrare a tutti una prospettiva inusuale della vespa... In aggiunta era la prima volta che usavo questo obbiettivo sul campo... e solo chi lo usa sa che bisogna avere molta esperienza per potere tirare fuori qualcosa di interessante... Non è di certo un obbiettivo per tutti...La foto non è la composizione di più scatti. Il file era stato preparato per una stampa 50x75 di "prova" dalla mia grafica. Grazie Nicola dei tuoi commenti...buona serata