What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 23, 2018 (17:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I prefer it to the previous version. I do not know what car you shot, considering that you were equipped with a tripod maybe I would have chosen a longer time instead of high ISO. Personally "I like it"! Hello La preferisco alla versione precedente. Non so con che macchina tu abbia scattato, considerato che eri dotato di treppiede forse avrei scelto un tempo più lungo invece che alti ISO. Personalmente "mi piace"! Ciao |
| sent on February 23, 2018 (17:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks @Errekappa I added to the data the camera body, unfortunately to get out the milky way and do not move the stars times are quite short, in the previous version I exaggerated a little too much in PP, this time I was very careful not to let out too much noise. Grazie @Errekappa ho aggiunto ai dati il corpo macchina, purtroppo per far uscire la via lattea e non muovere le stelle i tempi sono abbastanza corti, nella versione precedente ho esagerato un pò troppo in PP, questa volta sono stato molto attento a non far uscire troppo rumore. |
| sent on February 23, 2018 (19:18) | This comment has been translated
|
| sent on February 24, 2018 (8:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like it, especially for the accomplishment and even the colors, although a bit 'saturated, I find them adequate. I would have, in post, cloned the flare on the left.
Hello Claudio Mi piace, sopratutto per la compi ed anche i colori seppur un po' saturi li trovo adeguati. Avrei, in post , clonato il flare sulla rocvia a sinistra. Ciao, Claudio |
| sent on February 24, 2018 (11:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks claudio, great advice I was very undecided whether to remove it or not now I try to remove it :-D Grazie claudio, ottimo consiglio ero molto indeciso se toglierlo oppure no adesso provo a toglierlo |
user146132 | sent on March 30, 2018 (23:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi .. very beautiful !! I would also try to make a shot like that .. can you explain how you did it ?? Even in private if you want !! Thanks and again congratulations for the shot !! Ciao.. molto bella!! Vorrei provare anche io ad effettuare uno scatto del genere.. mi puoi spiegare come l'hai effettuato?? Anche in privato se vuoi!! Grazie e ancora complimenti per lo scatto!! |
| sent on April 01, 2018 (9:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Filippo.A ciao Filipp, ti ringrazio; allora parto dicendoti subito che avere un'ottica luminosa è fondamentale, credo che il diaframma minimo per ottenere un risultato decente sia F/2.8 (non ho prova con diaframmi più chiusi), inoltre se noti nel cielo ho molto rumore dovuto dagli ISO alti che vengono veramente gestiti male della mia 1100D. La prima cosa che ho fatto è stato studiare con applicazioni tipo Stellarium l'orario migliore, la posizione ed il giorno. In questo caso io avevo un numero di giorni limitati, e sono stato fortunato ad avere un cielo senza nuvole. Una volta sul posto ho fatto un breve sopralluogo per scegliere la posizione più adatta ed ho aspettato che il sole tramontasse. Ho messo il cavalletto (fondamentale per questo tipo di scatto), montato su la reflex, installato il telecomando per lo scatto remoto, ed ho impostato la macchina a ISO 800, diaframma f/2.8 e posa bulb. A quel punto verso le 21 il cielo era abbastanza buio ed ho iniziato a fare qualche scatto di prova sulla via lattea, inizialmente non vedevo quasi nulla, poi mi sono reso conto che in un angolino appariva, quindi ho spostato la composizione aggiustandola, poi ho cominciato a smanettare con gli ISO per capire quale mi dava il miglior risultato e sono arrivato al risultato di 1600ISO. Per i tempi invece ho seguito la regola del 600 che serve ad evitare che le stelle vengano mosse; la regola dice che: Tempo = 600 / lunghezza focale; essendo su APS-C Canon ho dovuto tenere presente del fattore di crop (x 1,6), quindi trovandomi a 17mm la formula aveva i seguenti valori: (600 / (17x1,6)) = 22s. Per la messa a fuoco mi sono affidato al mio 17-55 e l'ho impostato su fuoco infinito, ho provato a mettere a fuoco con il centrale su una stella, ma sinceramente non mi sembrava ben focheggiata. Una volta ottenuta una buona visibilità sulla via lattea ho effettuato un secondo scatto ad ISO 100 per il faro. A questo punto il resto del lavoro è tutto in post produzione, come prima cosa ho lavorato sullo scatto della via lattea, andando a togliere il rumore e cercando di farla uscire fuori il più possibile, lavorando molto con maschere di contrasto, WB e nitidezza; poi sono passato al faro ed in fine ho unito i due scatti. Per farla breve, non è uno scatto complesso, ma neanche facile ci vuole un minimo di studio e di pazienza, ma soprattutto un minimo di attrezzatura, penso che con il 18-55 del kit non avrei mai potuto realizzare questa foto. In totale sarò stato sul luogo dello scatto per circa 2 ore quindi la pazienza è d'obbligo. Comunque alcuni errori li ho commessi, proprio a causa della mia inesperienza in questo settore, la prossima volta dovrò stare più attento ai dettagli ma soprattutto dovrò ripassare bene tutto l'iter da seguire, comunque se sei interessato ti consiglio di cercare sia su Google che su YouTube dei tutorial, è pieno e dicono tutti qualcosa di diverso, io ad esempio ho fatto un po' un mix di tutti quelli che avevo visto / letto. Spero di essere stato utile ti auguro una buona giornata |
user146132 | sent on April 04, 2018 (13:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you .. as an equipment I think I'm fine ... tripod-remote shutter-tokina 11-20 f2.8 I have them .. the limit is the body 1100d like yours .. settings are what I had in mind .. it is true that then everything depends on the moment .. for the pp I still have to work .. but the road is the right one !!
Thanks so much!! and congratulations again !! Ti ringrazio.. come attrezzatura penso di essere a posto... cavalletto-scatto remoto-tokina 11-20 f2.8 li ho.. il limite è il corpo 1100d come il tuo.. impostazioni sono quelle che avevo in mente.. è vero che poi tutto dipende dal momento.. per la pp ci devo ancora lavorare.. ma la strada è quella giusta!! Grazie mille!! e complimenti ancora!! |
| sent on April 04, 2018 (15:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Imagine for so little;) if I can give you a couple of tips I would tell you to wait a later time, always last summer I was in another place and at 3 am and was visible to the naked eye despite there it was much more light pollution. Another thing that I recommend is a darker place than mine because the lighthouse gave a lot of trouble. Figurati per così poco ;) se ti posso dare un paio di consigli io ti direi di aspettare un'orario più tardo, sempre l'estate scorsa sono stato in un'altro posto e alle 3 di notte ed era visibile ad occhio nudo nonostante ci fosse molto più inquinamento luminoso. Altra cosa che ti consiglio è un posto più buio del mio perché il faro dava parecchio fastidio. |
| sent on November 20, 2022 (23:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I am very impressed by the meteor on the right (unless it was an iridium satellite, but normally with that type of shape they are just shooting stars). And I also like the composition A me colpisce moltissimo la meteora sulla dx ( a meno che fosse un satellite iridium, ma normalmente con quel tipo di forma sono proprio stelle cadenti ). E mi piace pure la composizione |
| sent on November 21, 2022 (8:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Oceanoprofondo 7, thank you very much. I'm not an expert, but I think it was a shooting star. That evening I took a lot of pictures and there were always these beautiful light trails :-D Ciao Oceanoprofondo7, ti ringrazio tantissimo. Non sono un esperto, ma penso proprio che fosse una stella cadente. Quella sera ho fatto parecchie foto e c'erano sempre queste belle scie luminose |
| sent on November 21, 2022 (16:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Do you know what day it was and time Sai che giorno fosse e orario |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |