What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 18, 2018 (20:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
: -o: -o Just some off-road vehicles ... Great document, really unusual! Giusto qualche fuoristrada... Ottimo documento, davvero inconsueto! |
| sent on February 18, 2018 (20:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
: -o: -o Just some off-road vehicles ... Great document, really unusual! Giusto qualche fuoristrada... Ottimo documento, davvero inconsueto! |
| sent on February 18, 2018 (21:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Pierluigi! ;-) The Serengeti and the safaris are also this ...
Hello Roberto Grazie Pierluigi! Il Serengeti e i safari sono anche questo... Ciao, Roberto |
| sent on February 19, 2018 (22:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It must have been a great emotion to have them there; I've always wondered if you do not feel a bit in danger, because a small jump would be enough. Excellent moment caught, representative of the life of the savannah. Good boy Hi Stefano Deve essere stata una grande emozione averli lì di fianco; mi sono sempre chiesto se non ci si sente un po in pericolo, perchè basterebbe un piccolo salto. Ottimo il momento colto, rappresentativo della vita della savana. Bravo Ciao Stefano |
| sent on February 20, 2018 (12:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Stefano, The emotion is certainly strong, see them move, sleep, walk and hunt like they are crawling is really beautiful. Fear is never there: lions do not deign you for a look, as if you were not there, you make their own business. If they walk in the middle of the road do not move even if you kick them (better not try ...). Men and cars do not interest them, maybe they do not like canned meat ...
Of course it is bad to see the invasion of the off-road full of tourists, but to think about it, if there were no tourists, there would not even be any more parks and then the lions would be relegated to the zoo.
Stefano, thanks for the appreciation and the visit! ;-) Hi, Roberto Ciao Stefano, L'emozione è forte senz'altro, vederli muoversi, dormire, passeggiare e cacciare come fossero dei gattoni è veramente bello. La paura non c'è mai: i leoni non ti degnano di uno sguardo, come se non ci fossi, si fanno i fatti loro. Se passeggiano in mezzo alla strada non si spostano neanche se li prendi a calci (meglio non provare...). Gli uomini e le auto a loro non interessano, forse a loro non piace la carne in scatola... Certo che è brutto vedere l'invasione dei fuoristrada pieni di turisti, ma a pensarci bene, se non ci fossero i turisti, non ci sarebbero nemmeno più i parchi e quindi i leoni sarebbero relegati negli zoo. Stefano, grazie per l'apprezzamento e la visita! Ciao, Roberto |
| sent on February 21, 2018 (22:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Roberto, nice shot, I like it, even more because you have done with a view of almost 50 years: -o
Congratulations for the whole "African" series ;-)
Sauro Ciao Roberto, bello scatto, mi piace, ancor di più visto che lo hai eseguito con un'ottica di quasi 50 anni Complimenti per tutta la serie "africana" Sauro |
| sent on February 22, 2018 (10:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Sauro, Thank you very much for the appreciation and for the visit. ;-) I started with the Nikkor 80-200mm f / 4.5 from 1970 because ... I had nothing better. We confirmed the trip a dozen days before departure and so there was neither time nor money to find better. I made a quick comparison with the Zuiko OM 135mm f / 2.8, but despite all the Nikkor was better than the cropped Zuiko. I also brought 3 other Zuiko series OM: 18mm, 24mm and 50mm.
Good day, Roberto Ciao Sauro, Ti ringrazio molto per l'apprezzamento e per la visita. Sono partito con il Nikkor 80-200mm f/4.5 del 1970 perché... non avevo di meglio. Abbiamo confermato il viaggio una decina di giorni prima della partenza e quindi non c'era né il tempo né i soldi per trovare di meglio. Ho fatto un veloce confronto con lo Zuiko OM 135mm f/2.8, ma malgrado tutto era meglio il Nikkor rispetto allo Zuiko croppato, e comunque lo zoom è più versatile. Mi sono anche portato 3 altri Zuiko della serie OM: il 18mm, il 24mm e il 50mm. A guardare in modo pignolo il risultato non è il top dei top, ma devo dire che il Nikkor si è difeso bene: con le foto ho realizzato un fotolibro, e la qualità delle immagini è risultata soddisfacente. Buona giornata, Roberto |
| sent on March 21, 2018 (10:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Off-road vehicles protect? :-D nice Hello ;-) I fuoristrada proteggono? simpatica ciao |
| sent on March 21, 2018 (10:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I do not believe. If the lions wanted, the tourists would pout in one bite. Probably they are not to their liking even from the culinary point of view. In reality it is the absolute prohibition to get out of the car to protect the most unconscious who would not hesitate to caress the lions (which are so cute). ;-)
Thanks Jancuia for appreciation and visit. Hello Roberto Non credo. Se i leoni volessero, si papperebbero i turisti in un sol boccone. Probabilmente non sono di loro gradimento neppure dal punto di vista culinario. In realtà è il divieto assoluto di scendere dall'auto a proteggere i più incoscienti che non esiterebbero ad accarezzare i leoncini (che sono tanto carini). Grazie Jancuia per l'apprezzamento e la visita. Ciao, Roberto |
| sent on March 26, 2018 (16:11)
The less appealing side of safaris..... good document, Skylab! Ann :)) |
| sent on March 26, 2018 (16:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Ann! It's the less beautiful side of the safari, but it's only fair to show the reality once. Thanks for the visit and for the appreciation! ;-)
Roberto Ciao Ann! E' il lato meno bello dei safari, ma è giusto mostrare una volta la realtà. Grazie per la visita e per l'apprezzamento! Roberto |
| sent on March 04, 2022 (9:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Constructive Comment: The photo very clearly represents a problem of modern "safaris", it looks like a city street clogged with traffic. At the compositional level perhaps the Toyota on the right is a bit too cut, a little more angle of view would not have hurt. Commento costruttivo: La foto rappresenta molto chiaramente un problema dei "safari" moderni, sembra una via cittadina intasata dal traffico. A livello compositivo forse il Toyota sulla destra è un po' troppo tagliato, un pelino di angolo di campo in più non avrebbe guastato. |
| sent on March 04, 2022 (10:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Constructive Comment: As Mr. Mario also said, it makes you want to go on a safari.... One imagines tranquility and peace, not the traffic of a ring road... If one loves animals, I believe one cannot love such a situation. Commento costruttivo: Come ha anche detto il signor Mario, ti fa passare la voglia di andare a fare un safari.... Uno si immagina tranquillità e pace, non il traffico di una tangenziale... Se uno ama gli animali, credo non possa amare una situazione simile. |
| sent on March 04, 2022 (11:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Constructive comment: this shot brings with it strong contrasts. The simplicity of execution, the almost inexistente post would seem to relegate this shot more to a souvenir photo than to a refined shot. Then, more than you observe it, the more elements emerge that make us reflect on the human and animal conditions, where in any case every observer can draw personal conclusions, but makes us think. So what seemed like a weak point (the simplicity of execution) is now a strong point, a street in the savannah. Hi Rob Commento costruttivo: questo scatto porta con se dei forti contrasti. La semplicità esecutiva, la post quasi inestistente sembrerebbe relegare questo scatto più ad una foto ricordo che ad uno scatto ricercato. Poi più che lo si osserva più emergono elementi che fanno riflettere sulla condizione umana e quella animale, dove comunque ogni osservatore può trarre delle conclusioni personali, ma fa pensare. Quindi quello che sembrava un punto debole ( la semplicità esecutiva) ora è un punto di forza, una street nella savana. Ciao Rob |
| sent on March 04, 2022 (11:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Constructive Comment: This photo should not be looked at (and judged) from a technical point of view, I see it as a documentary photo and denunciation, even if I had a minimal idea to participate in a photographic safari now I have passed completely! :-/ If this photo has to convey something to me it is the great anguish for these poor animals... :-( Commento costruttivo: Questa foto non va guardata (e giudicata) dal punto di vista tecnico, la vedo come una foto documentaristica e di denuncia, se anche avessi avuto una minima idea di partecipare ad un safari fotografico ora mi è passata completamente! Se questa foto deve trasmettermi qualcosa è la grande angoscia per questi poveri animali... |
| sent on March 04, 2022 (11:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Constructive Comment: It is the classic photo that is not flashy, maybe one sees it pass on the internet and skips it beautifully. It is a photo that needs a "slower" vision to grasp it. Personally I have noticed many things, the first the great habit of animals to man, they are ignoring all those people, it is as if the safari tour had become their normality. Another thing that strikes me is the direction of people's looks, having those animals so close would fascinate and scare me a little, but they seem to look at everyone in different directions It makes me think and I would see it well in a wider series of shots related to these safaris with the aim of documenting these things and the people and not the animal itself Commento costruttivo: E' la classica foto che di partenza non è appariscente, magari uno se la vede passare su internet e la salta bellamente. E' una foto che ha necessità di una visione più "lenta" per coglierla. Personalmente ho notato molte cose, la prima la grande abitudine degli animali all'uomo, stanno ignorando tutte quelle persone, è come se il giro dei safari fosse diventato la loro normalità. Un'altra cosa che mi colpisce è la direzione degli sguardi delle persone, avere quegli animali così vicini mi affascinerebbe e spaventerebbe un po', ma sembrano guardare tutti in direzioni diverse Mi fa pensare e la vedrei bene in una serie più ampia di scatti legati a questi safari con lo scopo di documentare queste cose e le persone e non l'animale in se Compositivamente mi piace come i leoni tagliano la foto circondati dal quel caos |
| sent on March 04, 2022 (12:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Skylab l'algorimto mi dà questa possiblità e sono anche fortunato in questo caso,perchè a volte gli interlocutori non sono altrettanto pacati. L'immagine propone una visione interessante del safari fotografico,che appare coinvolgente per il soggetto spontaneo e credibile.Si possono vedere molte macchine jeep principalmente forse i leoni che passano in mezzo,non sono immeditamente visibili nel traffico delle auto.La foto per la composizione e il gruppo di mezzi puo' sembrare un po' caotica e anche l'inquadratura un po' strettina sul soggetto,ma comunque avvolgente nel formato panoramico.Nel taglio c'è qualche elemento che distrae un po',come la testa girata dell'uomo a destra,correggerlo con un ritaglio appare assai complicato e forse non troppo proficuo(si puo' provare).L'albero in alto tagliato potrebbe fare da fulcro perchè è al centro e contrasta con il cielo libero da nubi,non so se un po' di aria in alto in piu' potrebbe aiutare(e in generale attorno). La luce anche un po' dura come evidenzia la circostanza inerente al carattere documentario,ma qualcuno potrebbe chiedere una maggior morbidezza e una illuminazione d'effetto,unita ad una composizione senza distrazioni.L'ultima considerazione che l'immagine ci permette di fare potrebbe essere quella sul leone senza la classica chioma.Andando a tagliare un po' i bordi forse la composizione potrebbe sembrare piu' regolare,ma si andrebbe ad escludere parte di quell'elemento umano come punto di riferimento e in questa situazione anche indicativo. Ritornando al primo punto fra le immagini presentate della savana,forse si potrebbe cercare anche quell'elemento di originalità e imprevedibilità cercando una composizione piu' lineare,o è quello che potrebbe aspettarsi un frequentatore piu' assiudo dell'immagine fotografica.In questo caso comunque direi che possiamo osservare, una situazione credibile e che tiene conto del punto di vista dell'osservartore,che puo' sembrare perfettamente normale quanto oridinaria forse in loco,ma che tutto sommato non è quella piu' gettonata fra le classiche foto di leoni nella pianura africana(fattore non trascurabile forse). Ciao |
| sent on March 04, 2022 (13:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Constructive Comment: Pleasant and nice image, which documents with simplicity and immediacy the contrast between the desire for "wild" of those present and the absurd circumstance in being in an off-road highway, which everything represents less than the boundless spaces of the savannah. The feeling of "tourists walking around" is amplified by the carelessness of some human figures towards the felines, who seem almost evicted from their home instead of being the real protagonists of the safari. A good street, not at all obvious. Commento Costruttivo: Piacevole e simpatica immagine,che documenta con semplicità ed immediatezza il contrasto tra la voglia di "wild" dei presenti e l'assurda circostanza nel trovarsi in un'autostrada di fuoristrada,che tutto rappresenta meno che gli spazi sconfinati della savana. La sensazione di "turisti a spasso" viene amplificata dalla noncuranza di alcune figure umane nei confronti dei felini, che sembrano quasi sfrattati da casa loro anzichè essere i veri protagonisti del safari. Una buona street ,per nulla scontata. |
user225138 | sent on March 04, 2022 (17:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Constructive Comment: The shot is certainly pleasant both for composition and for what it tells. Having experienced similar scenes, I must say that the only criticism I would like to make is that from this image does not emerge the regal indifference regarding human interference by the lion, who here appears instead miserable and resigned. Commento costruttivo: Lo scatto è senz'altro gradevole sia per composizione sia per quello che racconta. Avendo vissuto scene simili, devo dire che l'unica critica che mi sento di muovere è che da questa immagine non emerge la regale indifferenza riguardo alle interferenze umane da parte del leone, che qui appare invece mesto e rassegnato. |
| sent on March 05, 2022 (11:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Constructive Comment: Exactly twenty years ago I participated in a photographic safari in Kenya and I must admit that it also happened to me to find myself in some situations of "traffic jam" similar to the one represented in the photo, these episodes, however, in my case were rare, probably due to the choice of the tour operator who accompanied us. Returning to the photo and linking it to my personal experience, I agree with those who see in this shot a "street" of the savannah. In its simplicity it is a document that well exposes the situations that are encountered even in remote regions. Commento costruttivo: Esattamente vent'anni fa partecipai ad un safari fotografico in Kenia e devo ammettere che capitò anche a me di trovarmi in alcune situazioni di "ingorgo" simili a quella rappresentata nella foto, questi episodi però, nel mio caso sono stati rari, probabilmente per la scelta del tour operator che ci accompagnava. Tornando alla foto e collegandola alla mia esperienza personale, concordo con chi vede in questo scatto una "street" della savana. Nella sua semplicità è un documento che ben espone le situazioni che si incontrano anche in regioni sperdute. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |