RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Journalism/Street
  4. » the stolpersteine ??- stumble into memory

 
the stolpersteine ??- stumble into memory...

Berlino 2017

View gallery (9 photos)

the stolpersteine ??- stumble into memory sent on November 23, 2017 (16:58) by Pasquale Lucio Maisto. 0 comments, 193 views. [retina]

at 70mm, 1/30 f/4.0, ISO 6400, hand held. Berlin, Germany.

Mentre passeggiate per Berlino, girate il naso verso il basso: noterete spesso, incastonate nel marciapiede, delle mattonelle di ottone con sopra delle scritte, che luccicano al sole e vi invitano a chinarvi per leggere l'incisione che riportano. Leggerete nomi di persone, una per ogni mattonella. E le loro date di nascita e di morte – le prime svariate, le ultime tutte comprese tra il 1940 e il 1945. Sono le Stolpersteine, “pietre d'inciampo”, e quello che state facendo è stolpern, inciampare. “Non letteralmente”, come dice uno studente descrivendo il progetto artistico di Günter Demnig, “non si inciampa e si cade, si inciampa con la testa e con il cuore”. Le Stolpersteine (letteralmente “pietre su cui inciampare”, fig. “ostacoli”), questo il nome delle mattonelle gialle, sono un progetto artistico in memoria delle vittime del Nazionalsocialismo concepito da Gunter Demnig nel 1990, e divenuto nel frattempo il più grande memoriale decentralizzato del mondo. Demnig inizia ad occuparsi del tema della memoria nel 1990, cinquantesimo anniversario della deportazione ordinata da Himmler di mille Rom e Sinti dalla città di Colonia. Due anni dopo segue la posa della prima targa commemorativa alla comunità zigana deportata dai nazionalsocialisti, di fronte al municipio della stessa Colonia. Da allora si fa concreta per Demnig l'idea di ridare un nome a tutte quelle persone cui il nome fu strappato, e di contrastare l'amnesia collettiva che sembrava avvolgere le città teatro delle deportazioni naziste. Il progetto assume una forma sempre più definita, fino alla posa delle primepietre d'inciampo, nel 1995. Demnig lavora tuttavia nell'illegalità fino al 2000, quando le sue mattonelle ricevono finalmente l'autorizzazione ufficiale ad essere posate e guardate dalle persone chine su d loro. (fonte : www.berlinandout.eu/2010/07/10/le-stolpersteine-inciampare-nella-memoria)



View High Resolution 2.9 MP  

3 persons like it: Alejandro Colombini, Ben-G, Nickburen


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 243000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me