RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape (wilderness)
  4. » The sailor as it should be

 
The sailor as it should be...

varie 1

View gallery (27 photos)

The sailor as it should be sent on August 09, 2017 (12:49) by Matteo Matteo. 2 comments, 415 views. [retina]

30 sec f/4.0, ISO 800,




View High Resolution 36.2 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on August 09, 2017 (13:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I tried to overexpose it because the noise annoys me, what else can I do to avoid it in the shutter speed ???

avatarsenior
sent on August 09, 2017 (13:25)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


A me lo scatto non mi dispiace affatto così com'è.

In ogni caso :

rumore. Una reflex digitale (DSLR) oppure una macchina compatta con un sensore più grande (come uno in formato “quattro terzi”) sono molto meglio di una macchina fotografica compatta, anche se più recente. Tuttavia una reflex “Full Frame” rappresenta la migliore soluzione, dato che, per questa, è possibile acquistare obiettivi più luminosi a un minor prezzo.
Per una determinata fascia, scegli la macchina con meno megapixel o con minore risoluzione. Più sono i pixel sul sensore, più questi sono vicini, e pertanto maggiore è la probabilità che gli elettroni surriscaldati alterino la luce sul sensore. Sebbene le macchine di fascia alta abbiano generalmente sensori più grandi con una risoluzione maggiore o con più megapixel, ci sono anche dei modelli con un sensore più grande ma con un minor numero di megapixel, che sono perfetti per combattere il rumore.
Compra un obiettivo con una buona apertura massima, in modo da massimizzare la luce in ingresso. Alcune macchine compatte hanno obiettivi da f/2.0 o f/2.8; un obiettivo da 50 mm f/1.8 non è troppo costoso ed è un'eccellente scelta per una DSLR.
In questo modo avrai la stessa velocità di scatto, utilizzando metà o un quarto del livello ISO rispetto a un obiettivo comune con un'apertura massima di f/3.5 o f/4.5. (A parità di rapporto focale f, una macchina più grande è sempre migliore: infatti riceve una stessa quantità di luce in un'area più ampia, e quindi ha molti più fotoni da processare. L'apertura assoluta, a parità di campo di vista, è ancora più importante.) Gli obiettivi hanno una tecnologia più matura rispetto alle macchine fotografiche; pertanto un buon obiettivo intercambiabile rappresenta un aggiornamento migliore rispetto a un cambio di macchina. Lo stabilizzatore d'immagine ti permette di utilizzare velocità di scatto maggiori, ma non è generalmente presente negli obiettivi molto luminosi; questi rimangono quindi la migliore soluzione, dato che sono anche più adatti per congelare il movimento degli oggetti. Un obiettivo luminoso, combinato con lo stabilizzatore d'immagine integrato nella macchina, rappresenta la soluzione ottimale.
· Imposta il controllo dell'esposizione in modalità manuale e regolalo in modo da non introdurre rumore.
· Attiva, se presente, la riduzione del rumore.
Infine come ultima chance..
Intraprendi ulteriori azioni in fase di post-produzione, come il “dark frame subtraction”





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me