What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 20, 2019 (16:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello. I gasped with joy at seeing this shot! But then it is not true that to have good images you do not have to go beyond iso 400 with this machine. Do you confirm that you shot iso 1600? I'm thinking of buying a smooth sd four or H too. This shot in its simplicity is beautiful. Ciao. Ho fatto un sussulto di gioia nel vedere questo scatto! Ma allora non è vero che per avere ottime immagini non si deve andare oltre iso 400 con questa macchina. Mi confermi che hai scattato a iso 1600? Sto pensando di acquistare anche io una sd quattro liscia o H. Questo scatto nella sua semplicità è' bellissimo. |
| sent on August 22, 2019 (9:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao, sì certo, scattata a 1600 iso, che in BW non è mai un problema a mio avviso, a colori invece non regge... Detto questo, mi permetto di aggiungere qualcosa da possessore di 5 macchine Foveon: la SD4h (ma penso valga anche per la liscia) è una macchina che si fa amare (è bellissima e robustissima) ma soprattutto odiare, fino al punto che praticamente non la uso più (non ti sto cercando di vendere la mia perché penso comunque di tenerla, a far buona compagnia alle sorelle minori). Intanto il quattro è un Foveon falso, e se, come me, hai esperienza di Merrill o dei primissimi Foveon, il file è deludente. Non mi dilungo oltre ma a mio avviso questa è una realtà innegabile. Poi scalda tantissimo: portata un anno fa nel deserto (è la macchina che ho in mano nella foto del profilo), è andata in protezione dopo 3 scatti, mentre la Sony A7s non ha avuto problemi. In più è pesante, sempre rispetto alla A7s che è una piuma. Se ci monti il 50-100 f1.8 quasi non la reggi in mano. Ultima cosa, ma "forse" la meno importante: trovare le lenti SA mount è un'impresa abbastanza ardua (si trova qualcosa in Germania e Giappone), in più la SD4h mal sopporta lenti che non siano ART, che sono magnifiche, ma care e, appunto introvabili. Detto questo la fotografia dovrebbe essere un piacere, al di là della razionalità a tutti i costi (penso che i 4/5 del mio corredo siano assolutamente irrazionali e alcuni anche abbastanza folli) per cui se ti attira mi auguro che la potrai provare e giudicare tu stesso. Ciao. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |