What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 26, 2017 (16:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes Marco a real wonder ..... I imagine the feeling the first floor is very beautiful!
Regarding what you've written, what you want to do, there are people who label, denigrate, punish by profession. You need to know the places, it's not enough to paste some videos from You Tube to talk. People who may not have been beyond the Castelli Romani ......... ;-) Si Marco una vera meraviglia.....immagino la sensazione il primo piano è molto bello! Riguardo quello che hai scritto, che vuoi fare, c'è gente che etichetta, denigra, scredita per professione. Bisogna conoscere i posti, non è sufficiente incollare qualche video da You Tube per parlare. Gente che magari non è stata oltre i Castelli Romani......... |
| sent on May 26, 2017 (17:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In high resolution is amazing great detail and render of the good color Marco.
Hello Jerry in alta risoluzione è strepitosa grandissimo dettaglio e resa del colore bravo Marco. ciao Jerry |
| sent on May 26, 2017 (18:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful specimen, beautiful detailed portrait, congratulations! : -o: -o Esemplare stupendo, bellissimo ritratto dettagliato, complimenti!  |
| sent on May 26, 2017 (18:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bene, riprovo a commentare dopo averlo gia fatto e trovando foto e commento eliminato per 2 volte. La prima che avevi messa era con i bianchi clippati, in qusta invece sono grigi per il recupero che hai operato a causa di un' esposizione sbagliata in fase di scatto. Hai scelto di croppare per togliere i tratti irrcuperabili. Questo era il commento tecnico. Lo sfogo credo sia in seguito ai miei complimnti alle albanlle wild che ho scritto stamattina, foto che sia tu che Alchie vi siete guardati bene dall'elogiare, chissà perché. Riguardo me, la mia esperienza in Africa risale al 1994, inviato di guerra per il centro foto-tv dello Stato Maggiore dell' Esercito, fucile su una spalla, betacam sull' altra, esperienza dura e non credo paragonabile ai viaggetti di cui si parlava sopra. Leggo allusioni ai castelli romani di gente che ha solo gallerie a pago, salvo un paio di garzette verdi a Fiumicino e qualche piovanello con testa tonta al Circeo. Le storielle sono finite ragazzi, ci credono ormai solo quelli che hanno iniziato ieri. Io non ho nulla contro chi paga, ma con chi spaccia cacca per nutella. La sincerità, questo è quello che voglio. Tanti saluti, ora elimina pure questa... |
| sent on May 26, 2017 (19:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
La foto era stata cancellata perché senza caption e perché non mi convinceva, non certo per i tuoi commenti che non avevo visto. La foto che invece qui vedi Roberto non è croppata ma solo lievemente riquadrata, e i grigi erano a posto quindi i commenti tecnici non mi sembrano giusti...eccola www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2353578&l=it Detto ciò passiamo al resto Il commento alla bella foto delle albanelle (che comunque ha molte criticità tecniche sulle quali non mi sto a dilungare...eventualmente li inserisco sotto la foto in questione) ha fatto riferimento alla millesima foto di specie diverse, ecc., il tutto criticando il modo di scattare appunto le foto fatte da altri, e generalizzando come al solito. Il problema è che ti senti un guru che indica la giusta via della foto naturalistica, supponendo che ci sia un solo modo per farla, ovvero il tuo; a me non verrebbe mai in mente di scrivere sotto le foto di specie particolari che finalmente si vede qualcosa di diverso dai soliti gruccioni, martini, piro piro...le metto perché mi piace condividerle, e non è certo detto che siano apprezzate, ma soprattutto non mi sognerei mai di sottolineare le ripetizioni, ne di fare proseliti sul forum per guadagnare consensi alle foto che propongo. Sono cominciate battute sui charter accesi, sui capanni a pago, sulle repliche, tanto di farmi rispondere su una foto postata tempo fa da non ricordo chi "che la smettesse di andare in giro e guardasse dietro casa". Le continue provocazioni che hai innescato non possono essere a senso unico, senza che ti aspetti una reazione da chi fa parte del bersaglio prescelto. Ho messo centinaia di foto non fatte ne da capanno, ne in posti a pagamento, ma ad un certo punto sono finite nel calderone ideale delle foto costruite o scontate o tutte uguali; ho quindi ritenuto di reagire ad una situazione che va avanti da un po' di tempo e per la quale hai provato a creare un gruppo cammellato di supporto. Il commento che segue parla da solo. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2351267&l=it E infatti ecco che si sono aggiunte la cacca e la nutella, tanto per sparare ad alzo zero. Oltre naturalmente alla mancanza di sincerità, desunta chissà in base a quale tua capacità divinatoria. Sull'esperienza con betacam e fucile...non vedo cosa c'entri con il discorso della foto naturalistica, se hai fatto una dura esperienza di lavoro e una prova umana altrettanto dura, è la tua storia, qui stiamo parlando d'altro. Proverò a seguire la discussione, casomai dovesse continuare, anche se avrò difficoltà di connessione da qui a qualche ora. |
| sent on May 26, 2017 (19:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Marchitelli, visto che il riferimento al sottoscritto è chiaro ed esplicito posso risponderti punto per punto anche se Marco è già stato piuttosto esaustivo nel suo intervento: 1) Non so di quali albanelle parli, magari se mi aggiungi il link me le godrei anch'io; 2) Se dovessi dirti dei miei viaggi fatti per motivi di lavoro scriverei moltissimo ma annoierei tu e tutti, visto che siamo in un forum di fotografia ; 3) Parlare dei viaggi fotografici e ridimensionarli a viaggetti fa parte, ahimè, della tua recente consuetudine di svilire quello che è fatto da altri; 4) Che io abbia costruito le mie gallerie "a pago" la ritengo una vera calunnia. A parte i capanni della Spagna quelli del CHM ed un giorno ad Argenta, non ho mai pagato per fare una foto. E comunque non mi soffermo sul discorso capanni, visto che di questo si è parlato già tantissimo. 5) Se ho fatto qualche garzetta verde, visto che sei così bravo potevi magari dirmelo, e suggerirmi come risolvere il problema. Per il piovanello del Circeo con la testa tonta non mi pare proprio e non so che risponderti. 6) Citare lo spaccio di cacca per nutella la ritengo degna conclusione di un intervento denigratorio e se mi consenti anche offensivo. 7) Non mi pare di aver mai raccontato storielle. Sinceramente, parlando a carte scoperte ti dirò che mi sembra veramente inaccettabile subire non critiche, ma vere falsità da una persona che non conosce nulla del sottoscritto e che si erge a guru dopo aver ripetuto all'infinito sempre lo stesso scatto (con la variante di una trentina di specie). Mi scuso con Marco per aver "inquinato" il suo post........ |
| sent on May 26, 2017 (19:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Marco, tomorrow we talk about it, I'm out of Rome for work, the history of Africa was just to make me realize that some places besides the Roman castles I saw it too ... Chiezzi ... But give me the pleasure ... Marco, domani ne parliamo, sono fuori Roma per lavoro, la storia dell' Africa era solo per far capire che qualche posto oltre ai castelli romani l'ho visto anch'io... Chiezzi... Ma fammi il piacere... |
| sent on May 26, 2017 (21:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really admire both Marco's and Roberto's photos, regardless of your approach. Sincerely, however, I'm sorry to say that this long controversy, from whatever "post" has left, does not honor you.
Sorry if I'm allowed. Io ammiro moltissimo sia le foto di Marco sia quelle di Roberto, indipendentemente dal vostro approccio. Sinceramente però, mi dispiace dovervi dire che, questa lunga polemica, da qualunque "post" sia partita, non vi fa onore. Scusate se mi sono permesso. |
| sent on May 26, 2017 (22:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The picture is really beautiful, compliments for the shot and for the approach you have when you approach the world Of nature in general. I agree with Roberto De Siena, in the sense that I consider all three (Marco, Roberto and Alessandro) Even though I do not know you in person, great photographers. Probably among you there may be a bit of rust for reasons that I do not know and do not care about. I invite you, if you can, to overcome these obstacles by looking ahead, you have a lot to say with your machines photographic. A greeting Maximum La foto è veramente bella, complimenti per lo scatto e per l'approccio che hai quando ti avvicini al mondo della natura in generale. Sono d'accordo con Roberto De Siena, nel senso che vi considero tutti e tre (Marco, Roberto ed Alessandro) anche se non vi conosco di persona, ottimi fotografi. Probabilmente tra di voi ci può essere un po' di ruggine per motivi che non conosco e che non mi riguardano. Vi invito, se potete, a superare questi ostacoli guardando avanti, avete molto da dire con le vostre macchine fotografiche. Un saluto Massimo |
| sent on May 26, 2017 (23:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm sorry for ipad and hurry, Roberto I assure you I write in great serenity, you have met me as a young man probably remember that I was a friend and some of my friends :-D, I gave up 11 years ago with the birth of my son; ) With Marco I've always had a good relationship, we've also taken some time together. The dr. Chiezzi does not know him, never met, there will be one because of that too. Anyway, tomorrow I will answer calmly, I do not need camels troops ;-) Sono purtroppo da ipad e di fretta, Roberto ti assicuro che scrivo in massima serenitá, tu mi hai conosciuto da giovane probabilmente ricordi che attabrighe eravamo io e qualche mio amico , ho mollato 11 anni fa con la nascita di mio figlio Con Marco ho sempre avuto un buon rapporto, abbiamo anche scattato insieme qualche volta. Il dott. Chiezzi invece non lo conosco proprio, mai incontrato, ci sarà un perché anche per questo. Comunque, domani con calma risponderó, non ho bisogno di truppe cammellate |
| sent on May 27, 2017 (2:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Roberto De Siena e Moro, intanto grazie del vostro intervento pacificatore, ma non è questione di onore, ci mancherebbe, non si tratta di attaccar briga, si tratta solo di rispondere da parte mia a quello che mi è parsa nel tempo una teoria di critiche che esulavano dalla tecnica fotografica. Frasi del tipo " Le storielle sono finite ragazzi, ci credono ormai solo quelli che hanno iniziato ieri. Io non ho nulla contro chi paga, ma con chi spaccia cacca per nutella. La sincerità, questo è quello che voglio." sembrano indicare un atteggiamento e un approccio con il quale mi sento di dire nella massima civiltà che non concordo, poi chiaramente Roberto (Marchitelli) è ovviamente libero di dire la sua, ma a volte alle azioni verbali corrispondono altrettante reazioni verbali, quando si dice qualcosa si comunica uno stato d'animo e non si può presupporre che ti sta a sentire si beva tutto senza replicare. Conosco Roberto personalmente, e questo mi fa sentire ancora più libero di contraddirlo, anche con veemenza. Io non sono mai stato attaccabrighe, ma sincero si, tanto e vero che non ho la fama del simpatico. Appunto sempre nella civiltà del dialogo si può essere su posizioni diverse, non si deve necessariamente andare d'accordo, non sono mai convinto al 100% di essere dalla parte giusta, sono convinto al 100% che non mi piace dare lezioni come se fossero oro colato. Saluti notturni |
| sent on May 27, 2017 (13:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Eccomi, rispondo in ordine: " Il problema è che ti senti un guru che indica la giusta via della foto naturalistica" Mai detto o scritto questa cosa, lo dimostra il fatto che i commenti che vi danno tanto fastidio sono sempre elogi a scatti non miei. " a me non verrebbe mai in mente di scrivere sotto le foto di specie particolari che finalmente si vede qualcosa di diverso dai soliti gruccioni, martini, piro piro..." Sfogliando le tue gallerie non trovo foto di gruccioni fatte in Italia, la galleria del martin pescatore è interamente scattata al capanno 3 del chm Lipu Ostia, magari comincia a farci vedere qualcosa prima di scrivere certe cose ( e le hai scritte in passato ) " le metto perché mi piace condividerle, e non è certo detto che siano apprezzate, ma soprattutto non mi sognerei mai di sottolineare le ripetizioni, ne di fare proseliti sul forum per guadagnare consensi alle foto che propongo" Ma scusa Marco, tu sei una persona intelligente, se avessi voluto consensi mi sarei messo contro prima gli scambisti e poi i fotografi da capanno a pagamento? Praticamente in queste categorie c' è il 90% degli utenti di Juzaphoto, sarei un folle... " Sono cominciate battute sui charter accesi, sui capanni a pago, sulle repliche, tanto di farmi rispondere su una foto postata tempo fa da non ricordo chi "che la smettesse di andare in giro e guardasse dietro casa"" La tua battuta sulla pozza dietro casa l' ho apprezzata e infatti l' ho inserita anche in didascalia , ci stanno le battute a distanza, io personalmente le scrivo con il sorriso " Le continue provocazioni che hai innescato non possono essere a senso unico, senza che ti aspetti una reazione da chi fa parte del bersaglio prescelto" Infatti accetto la reazione e ne approfitto per approfondire, ti assicuro che non c' è nulla di personale con te ( ci mancherebbe ), ma solo un mio modo di contrastare un trend che a me personalmente non piace. " Ho messo centinaia di foto non fatte ne da capanno, ne in posti a pagamento, ma ad un certo punto sono finite nel calderone ideale delle foto costruite o scontate o tutte uguali" E' proprio per questo che ci vuole trasparenza, incominciate a scrivere in didascalia le condizioni di scatto e struttura, ne guadagneranno tutti e non si finirà nel calderone, la nebbia di omertà che ormai avvolge queste situazioni è ridicola, quando si dissolverà completamente chi non ha nulla da nascondere ne uscirà pulito e rafforzato. Tornando all' albatross in oggetto, uno scatto ad un gigante con 70-200 mi dovrebbe far pensare ad una specie elusiva o rara in Nuova Zelanda? Se cerco su google mi escono milioni di scatti uguali a l tuo e anche tanti come questo heinphoto.com/new_zealand/antipodes-bounty_islands/images/DSC_18550-Bo Dove starebbe tutta questa eroica difficoltà? Probabilmente è più difficile fotografare un martino in Italia. Concludendo il mio discorso, ho molta stima di te per le conoscenze che hai nel campo, spesso ti ho disturbato per richieste di riconoscimento perchè di te mi fido, però quello che penso lo dirò sempre, anche perchè non sono uno che parla dietro le spalle. |
| sent on May 27, 2017 (13:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Galleria gruccioni, ci hai visto male come il commento che la foto dell'albatross era un crop www.juzaphoto.com/me.php?pg=83719&l=it mai parlato che fosse personale, rimane il fatto che hai messo commenti entusiastici a foto scattate da altri in capanni all'estero dimostrando una criticità dedicata Ma trasparenza rispetto a chi, a te che controlli? Albatross, in alcune zone ce ne sono tanti, in altre poche, come nel golfo di Kaikorua dove sono stato io, detto ciò arrivaci a Kaikoura, trova la giornata senza mare mosso, trova il sole, decidi due mesi prima di andare con quella barca, perché ne parte una al giorno...forse...le difficoltà sono logistiche, in altri casi per gli scatti in foresta le difficolta sono che gli uccelli sono invisibili, ma appunto mi sembrano situazioni ignote per i più; potrei mettere foto di specie di cui su internet si trovano solo pochi scatti, ma ne varrebbe la pena, visto che non si riconoscono neanche le specie dell'avifauna italiana? ultimamente si sono visti gabbiani comuni spacciati per gabbianelli, ecc. E si ti capita quel giorno niente prove, hai una solo occasione, ne devi fare tesoro Vabbè..a presto a tutti |
| sent on May 27, 2017 (13:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Veniamo al Chiezzi: 1- Lo scatto alle albanelle è questo www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2352976&l=it 2- Puoi raccontarceli, il mio era per girare video ed è molto vicino alla fotografia. 3-" Parlare dei viaggi fotografici e ridimensionarli a viaggetti fa parte, ahimè, della tua recente consuetudine di svilire quello che è fatto da altri" Io non svilisco nulla, riporto alla giusta dimensione, secondo te fotografare colibrì e rane in un lodge 5 stelle è fotonaturalistica? Siamo seri dai... 4- www.juzaphoto.com/me.php?pg=191364&l=it Questo è tutto quello che sai fare sul litorale laziale? Vedo nelle tue gallerie che oltre a queste in Italia hai fatto qualche scatto da Maurizio, non hai pagato ma ti ci ha portato lui a quei soggetti, poi non vedo più nulla, il resto sono viaggi organizzati dove scatti 5000 foto, campi di rendita mesi e poi riparti. 5- hai fatto garzette verdi, schiribille e ballerine blu ( al chm ) e potrei continuare ancora... 6- cacca per nutella è stata una battuta infelice e lo ammetto, chiedo scusa per questo 7- " mi sembra veramente inaccettabile subire non critiche, ma vere falsità da una persona che non conosce nulla del sottoscritto e che si erge a guru dopo aver ripetuto all'infinito sempre lo stesso scatto (con la variante di una trentina di specie)." E qui dimostri chi sei, uno che fa foto ricordo, un tuo scatto non lo riconoscerà mai nessuno, perchè come personalità nelle tue foto c' è il nulla, per questo hai bisogno sempre di specie nuove, per colmare le carenze tecniche ed artistiche. Stammi bene... |
| sent on May 27, 2017 (13:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ ... then as I believe I will be a minority I will give it a reason. Hello everyone in the forum „ hello Marco, I'm on your side, it does not matter much because I do not live a bird, but respect everyone's work, applause to your caption and double applause to this fantastic first floor
Claudio c " …poi se come credo sarò minoranza me ne farò una ragione. Un saluto a tutto il forum " ciao Marco , io sono dalla tua parte , conta poco perchè non faccio avifauna , ma rispetto il lavoro di tutti , un applauso alla tua didascalia e doppio applauso a questo primo piano fantastico claudio c |
| sent on May 27, 2017 (13:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ But transparency about who, to you that you control? „ Transparency with respect to the public, who also exhibits on the web has implicit responsibility for fairness ... I did not see them in Malafede's dwarves, I was in a hurry :-D " Ma trasparenza rispetto a chi, a te che controlli? " Trasparenza rispetto al pubblico, chi espone anche sul web ha implicità responsabilità di correttezza... I gruccioni di Malafede non li avevo visti, ho avuto troppa fretta |
| sent on May 27, 2017 (14:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Roberto, a Chiezzi non serve un difensore, se però pensi che i suoi scatti siano fatti nei lodge, non sai che in certi posti trovi solo alcune specie, se vuoi il resto (che è tantissimo) devi girare tanto ed avere anche fortuna, oltre a saper cogliere il momento dello scatto che spesso significa pochi secondi con condizioni di luce che cambiano da una situazione all'altra, quindi scatti molto istintivi conditi da abilità...in più si deve anche sapere cosa si va a cercare, perché spesso non conoscere significa non vedere, figuriamoci fotografare. Alessandro, che peraltro viveva in Costa Rica, ha messo recentemente caricato degli scatti fatti in Colombia che mi hanno fatto veramente tanto invidia....sono scatti fatti da chi sa cosa cerca, quindi nel dire che sono viaggi organizzati secondo me hai preso una cantonata. Venendo anche a me, cercare specie nuove da vedere prima che da fotografare si chiama ornitologia, se poi sia fatta per colmare le mie lacune tecniche e/o artistiche, non sta certo me giudicare...però continuo a rimanere basito delle tue certezze granitiche, in poche righe sei riuscito ad inanellare una serie di supposizioni che non sono vere. Detto ciò probabilmente continuerò a fare insulse foto di specie strane, compresi magari albatross di cui ci sono centinaia foto disponibili sul web. Ma sai bene che la questione non è questa, tempo ho caricato la foto di un tipo di tortolino neozelandese di cui rimangono circa 500 esemplari, ci ho messo una giornata a trovarlo facendo il periplo di una isoletta senza capanno ovviamente, nessuno lo ha giustamente notato, non è colorato e la foto non è alba o tramonto, ma va bene così. Amici come prima |
| sent on May 27, 2017 (14:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Marco, can you guarantee that there are no reptiles extracted from terrarium in Chiezzi's photos? Because behind the scenes many people are sending me messages that leave me behind, they tell me they pull out the specimens, put them in and then shut them up. Same thing for frogs. For the rest, continue to take it on the staff and complain that no one has noticed some of your photos, but how did you say you did not want to agree ... Even this continued self-pity (insulsa etc.) sounds like a strange pó, on the forum you are successful and I do not just that people ignore you. Marco, mi puoi garantire che tra le foto del Chiezzi non ci siano rettili estratti da terrario? Perché dietro le quinte molti mi stanno mandando messaggi che mi lasciano basito, mi dicono che tirano fuori gli esemplari, li mettono in posa e poi li rinchiudono. Stessa cosa per le rane. Per il resto continui a prenderla sul personale ed a lamentarti che nessuno ha notato alcune tue foto, ma come, prima dicevi che non cercavi consensi... Anche questo continua autocommiserazione ( insulsa etc. ) mi suona un pó strana, sul forum hai successo e non mi sembra che la gente ti ignori. |
| sent on May 27, 2017 (15:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Non me ne frega niente dei consensi Roberto, sei tu che hai tirato fuori la "non difficoltà" dello scatto all'albatross, che ne è pieno il web, il tortolino era solo un esempio, io ho continuato a postare foto particolari anche se lo sforzo lo concentro sul mio sito e non su Juza Sui rettili non so, so che gli per gli uccelli non è come dici tu, ci saranno anche i set, ma non sono tutti fotografati nei lodge. Quelli che mandano messaggi dietro le quinte possono farlo apertamente, su questa discussione noto molta cautela, pochi hanno preso posizione, nonostante la foto abbia molte visualizzazioni. In ogni caso come già ho avuto modo di ripetere, non c'è accordo, non so da quale parte sia il giusto, la mia visione non coincide con la tua, non vedo proprio perché ci si debba mettere d'accordo su una cosa del genere, tu continuerai a fare gli scatti alba, capanno mobile, pancia a terra cercando gli iso 10000, senza che io necessariamente alluda alle tue foto commentando una foto che mi piace, e io continuerò, a Dio volendo, a girare il mondo cercando di vedere specie strane che mi incuriosiscono o sulle quali mi sono documentato.... se poi ti divertirà alludere a situazioni organizzate, sia che lo siano o che non lo siano, il forum è appunto un forum, se il fastidio supererà il piacere, posso semplicemente cambiare aria, non sarà gran danno per alcuno. Ho detto la mia non su un post ma su una mia foto che non ho messo in area discussione , che ha ricevuto bassa attenzione, gli scambi sono stati solo tra noi, quindi di evidente poco interesse per gli eventuali lettori. Direi di finirla qui, ognuno si regolerà come meglio crede, poi appunto, se uno si trova male in un ambiente alza i tacchi o meglio noterà i commenti di chi gli pare non terrà conto di quelli di alcuni utenti. Saluti e buona luce |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |