What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 19, 2017 (12:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice situation but it's move and a bit too dark Bella situazione ma è mossa e un pò troppo scura |
| sent on May 20, 2017 (16:33)
Grazie mille Max per il tuo gentile passaggio. Faccio tesoro del tuo commento per cercare di capire e migliorare. Questa foto è frutto di una serie di scatti eseguiti per prova, essendo la prima volta che mi cimento nel cercare di immortalare i fulmini di un temporale. E' stata un'occasione nata all'improvviso, quando, dopo aver come un'× guardato affascinato ed ubriaco questo spettacolo di fulmini dal terrazzo di casa mia per una decina di minuti, mi sono poi ricordato di avere una reflex da poter usare. Ritornato sobrio ho ovviamente improvvisato non essendo assolutamente preparato e men che meno a conoscenza della tecnica per questo genere di scatti. Così mi sono affidato esclusivamente all'intuito. Ho sistemato la macchina sul cavalletto, ho inserito lo scatto in posa B con controllo a radiocomando, ho impostato l'obiettivo alla max focale (35mm in questo caso), il punto focale all'infinito e il diaframma a tutta apertura (f3.5). Non ho usato focali grandangolari in quanto non volevo riprendere i fulmini troppo in piccolo. Ho iniziato poi ad aprire l'otturatore cercando di catturare il fulmine entro pochi secondi chiudendo poi dopo pochi secondi dalla scomparsa. La foto postata, insieme all'altra, mi sembrava una di quelle meno peggio tra una ventina di scatti (pensa le altre!!! ). Per quanto riguarda l'oscurità della foto penso si colpa mia perché in fase di elaborazione del file raw l'ho lasciata forse troppo buia pensando di esaltare il fulmine stesso. Per il mosso non capisco dove ho sbagliato, eppure avevo la macchina sistemata su cavalletto ed il tempo di esposizione non è stato particolarmente lungo. Forse ho sbagliato con l'apertura del diaframma che andava tenuto più chiuso. Non so? Accettano preziosi consigli perché è un genere che mi interessa. Ciao! Pietro  P.S. : ho provato a migliorare la luminosità dello scatto ma non mi sembra di aver ottenuto un risultato comunque soddisfacente.
Grazie mille Max per il tuo gentile passaggio. Faccio tesoro del tuo commento per cercare di capire e migliorare. Questa foto è frutto di una serie di scatti eseguiti per prova, essendo la prima volta che mi cimento nel cercare di immortalare i fulmini di un temporale. E' stata un'occasione nata all'improvviso, quando, dopo aver come un'× guardato affascinato ed ubriaco questo spettacolo di fulmini dal terrazzo di casa mia per una decina di minuti, mi sono poi ricordato di avere una reflex da poter usare. Ritornato sobrio ho ovviamente improvvisato non essendo assolutamente preparato e men che meno a conoscenza della tecnica per questo genere di scatti. Così mi sono affidato esclusivamente all'intuito. Ho sistemato la macchina sul cavalletto, ho inserito lo scatto in posa B con controllo a radiocomando, ho impostato l'obiettivo alla max focale (35mm in questo caso), il punto focale all'infinito e il diaframma a tutta apertura (f3.5). Non ho usato focali grandangolari in quanto non volevo riprendere i fulmini troppo in piccolo. Ho iniziato poi ad aprire l'otturatore cercando di catturare il fulmine entro pochi secondi chiudendo poi dopo pochi secondi dalla scomparsa. La foto postata, insieme all'altra, mi sembrava una di quelle meno peggio tra una ventina di scatti (pensa le altre!!! ). Per quanto riguarda l'oscurità della foto penso si colpa mia perché in fase di elaborazione del file raw l'ho lasciata forse troppo buia pensando di esaltare il fulmine stesso. Per il mosso non capisco dove ho sbagliato, eppure avevo la macchina sistemata su cavalletto ed il tempo di esposizione non è stato particolarmente lungo. Forse ho sbagliato con l'apertura del diaframma che andava tenuto più chiuso. Non so? Accettano preziosi consigli perché è un genere che mi interessa. Ciao! Pietro  P.S. : ho provato a migliorare la luminosità dello scatto ma non mi sembra di aver ottenuto un risultato comunque soddisfacente. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |