JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Bridge of Balgie è una valle spettacolare. Anche qui si rimane letteralmente a bocca aperta! Quando arrivate al Glenlyon Post Office fermatevi per una tazza di the e per una spettacolare torta al limone e frutti di bosco! ;)
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on May 20, 2017 (16:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice. You're making me want to go back ... Of course I'm Sensory sony is not bad. Who knows the starfighter ff ... Molto bella. Mi stai facendo venire voglia di tornarci... Certo che 'sto sensorino sony non è niente male. Chissà la sorellona ff...
Graze Maserc! Guarda, sono tornato dalla Scozia da una settimana e non ho fatto in tempo a stampare le foto che sto preparando il prossimo soggiorno (forse all'isola di Mull)! Se esiste il mal d'Africa io ho il mal delle Highlands
Il sensore fa cose egregie ... l'unico limite è il fotografo! Ho avuto anche la a7r2 ma è troppo impegnativa per il paesaggio... ha un sensore che risolve da paura ma amplifica anche le magagne di lenti, filtri ecc... A F/14 sei in piena difrazione e si inizia a notare anche prima con sensori così densi. Con il formato ridotto puoi stare tranquillamente a F/8 dove le lenti rendono meglio e avere ugualmente una sufficiente pdc con i wide. A f/8 con la A7r2 in certi casi dovevo già pensare a due scatti! Se non hai bisogno di grandi stacchi dei piani (che in paesaggio sono un problema più che un vantaggio) o di altissime sensibilità (fino a 2000 iso il file della a6500 è molto buono poi richiede un po' di attenzione ma a 3200 iso hai file stampabili senza troppi patemi). Con 24 mpx fai tranquillamente stampe da oltre un metro se ti affidi a un buon stampatore... Insomma... se non si fosse capito, mi trovo benissimo
Graze Maserc! Guarda, sono tornato dalla Scozia da una settimana e non ho fatto in tempo a stampare le foto che sto preparando il prossimo soggiorno (forse all'isola di Mull)! Se esiste il mal d'Africa io ho il mal delle Highlands
Il sensore fa cose egregie ... l'unico limite è il fotografo! Ho avuto anche la a7r2 ma è troppo impegnativa per il paesaggio... ha un sensore che risolve da paura ma amplifica anche le magagne di lenti, filtri ecc... A F/14 sei in piena difrazione e si inizia a notare anche prima con sensori così densi. Con il formato ridotto puoi stare tranquillamente a F/8 dove le lenti rendono meglio e avere ugualmente una sufficiente pdc con i wide. A f/8 con la A7r2 in certi casi dovevo già pensare a due scatti! Se non hai bisogno di grandi stacchi dei piani (che in paesaggio sono un problema più che un vantaggio) o di altissime sensibilità (fino a 2000 iso il file della a6500 è molto buono poi richiede un po' di attenzione ma a 3200 iso hai file stampabili senza troppi patemi). Con 24 mpx fai tranquillamente stampe da oltre un metro se ti affidi a un buon stampatore... Insomma... se non si fosse capito, mi trovo benissimo