What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 18, 2017 (10:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very original, very beautiful, congratulations! A greeting Stefania :-P Molto originale, veramente bella, complimenti! Un saluto Stefania |
| sent on March 19, 2017 (1:09) | This comment has been translated
Thanks Stefania |
| sent on March 27, 2017 (7:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bella, mi piace il b/n ottima definizione degli oggetti a fuoco. Avrei aumentato la profondità di campo rendendo nitido anche l'oggetto in primo piano. |
| sent on March 27, 2017 (9:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the comment Riccardo. No, no ... the photo protagonist was the Angel who was a new "piece" just given. In fact I would have taken quell another piece that is in line with it and focused. :-) Grazie del commento Riccardo. No, no... il protagonista della foto era l'Angelo che era un nuovo "pezzo" appena regalato. Anzi avrei tolto quell altro pezzo che sta in linea con lui e messo a fuoco. |
| sent on March 27, 2017 (10:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
At this point a more selective MAF would have made a better idea. A questo punto una MAF più selettiva avrebbe reso meglio l'idea. |
| sent on March 27, 2017 (10:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Maybe next :-D Sarà per la prossima |
user81257 | sent on March 27, 2017 (10:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ci sono dei problemi in questa fotografia: 1) la profondità di campo è decisamente troppo poca. Dici che il protagonista è l'angelo, ma io nella stessa linea vedo angelo, anello e punta dello spillone dietro. Ci sono altri modi per far risaltare un protagonista, la migliore è senz'altro una gestione ottimale della luce. Qui invece vedo tre oggetti a fuoco e gli altri terribilmente fastidiosi per quanto sfuocati, di cui quello davanti a tutti la fa da protagonista (l'occhio si ferma su di lui essendo il più vicino). 2) La luce è laterale in quel modo non è aggraziata, crea delle ombre regolari e decise, poco carine in un contesto del genere. Andandosi a scontrare con il forte fuori fuoco dello sfondo, il riflesso crea delle zone di luce fastidiose agli occhi. 3) Il BN non contrasta o il tavolo era troppo simile agli oggetti, sarebbe stato meglio usare una base di netto contrasto dagli oggetti, in questo modo si confondo troppo nella stessa tonalità di grigio 4) Sul retro si intravede un'ombra irregolare troppo forte riflessa sul tavolo, non dovrebbe esserci. 5) Se volevi comporre con altri oggetti, questi sono troppo sparsi sul tavolo. Però la foto non è assolutamente da buttare, c'è l'idea di rappresentare un oggetto, c'è la semplice gestione di luce soft, c'è una gestione del BN anche se non ottimale. Certo, alcune cose sono da correggere, ma non scoraggiarti, lo still non è facile, ma se riesci a gestirlo bene hai spazio sconfinato fotograficamente parlando. |
| sent on March 27, 2017 (10:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Marco thanks for the comment and the passage.
I agree in full with the "defects" found some of which already I was "aware". Surely I will learn over time not to fall into the same mistakes, considering that this picture is not very studied, well he has done "on the fly", but probably I would have made the same mistakes. Again, thank you. :-P Marco grazie del commento e del passaggio. Concordo in pieno con i "difetti" riscontrati di cui alcuni già ne ero "consapevole". Sicuramente imparerò col tempo a non ricadere negli stessi errori, considerando che questa foto non è molto studiata, fatta così "al volo", ma probabilmente avrei comunque commesso gli stessi errori. Di nuovo, grazie. |
| sent on March 27, 2017 (21:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I have not read the previous comments, quinid maybe I repeat. I do not like the genre, these are tastes though. the bn do not understand it fully, or even what you wanted to represent with this shot. lighting and composition are discrete, but the pdc is too short and you can not fully appreciate it snapped! non ho letto i commenti precedenti, quinid forse mi ripeterò. il genere non mi piace, questi sono gusti però. il bn non lo capisco appieno, e nemmeno cosa volevi rappresentare con questo scatto. l'illuminazione e la composizione sono discreti, ma la pdc è troppo poca e non si riesce ad apprezzare appieno lo scatt! |
| sent on March 27, 2017 (22:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I simply made a gift to a person and I wanted to emphasize the Pandora charm, or the Angel by blurring everything else ... as a souvenir gift ... :-D There is one still life studied it with the times to calculate lights etc ... a birthday party ... that's all ... thanks for the comment 8-) Semplicemente ho fatto un regalo ad una persona e volevo mettere in risalto il charme di Pandora, ovvero l'Angelo sfocando tutto il resto...come ricordo del regalo... Non é uno still life studiato, ne con i tempi per calcolare luci etc... una festa di compleanno... tutto qua... grazie del commento |
| sent on March 28, 2017 (10:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello. Of the still life presented here, the most interesting are those with subject the cars; generally I see little care in the frame of the subject and a bare light management. Isolate with a background (as in this case) than to contextualize it better. Ciao. Degli still life qui presentati, i più interessanti sono quelli con soggetto le automobiline; in genere vedo poca cura nell'inquadratura del soggetto e una scarna gestione dell'illuminazione. Isolare con uno sfondo (come in questo caso) piuttosto che contestualizzare è meglio. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |