JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Non male come foto, forse un po' troppo ammorbidita (in post produzione?) per i miei gusti, hai centrato l'ettenzione sui due visi per mostrare il quasi bacio . La luce molto calda mi piace perché diversa dalle solite rappresentazioni dove vogliono mettere in risalto il bianco del marmo.
A propostio dell'originale di Canova, mi viene in mente quando la nostra professoressa ce ne parlava. Ci diceva appunto che i pittori e scultori neoclassici in realtà rappresentavano in modo errato le statue e gli edifici. Giustamente loro li vedevano bianchi, ma in realtà all'epoca erano coloratissimi!
Ritornando alla foto volevo concludere dicenco che se la volevi così soffusa e poco dettagliata per dare mistero va bene. Ma se volevi dare più dettaglio avresti potuto usare un cavalletto (o qualcosa di simile) in modo da ridurre gli iso e aumentare un po' il dettaglio. Lo dico io che inizialmente facevo questo genere di foto a mano libera quando avevo un bel cavalleto nell'armadio .
Non male come foto, forse un po' troppo ammorbidita (in post produzione?) per i miei gusti, hai centrato l'ettenzione sui due visi per mostrare il quasi bacio . La luce molto calda mi piace perché diversa dalle solite rappresentazioni dove vogliono mettere in risalto il bianco del marmo.
A propostio dell'originale di Canova, mi viene in mente quando la nostra professoressa ce ne parlava. Ci diceva appunto che i pittori e scultori neoclassici in realtà rappresentavano in modo errato le statue e gli edifici. Giustamente loro li vedevano bianchi, ma in realtà all'epoca erano coloratissimi!
Ritornando alla foto volevo concludere dicenco che se la volevi così soffusa e poco dettagliata per dare mistero va bene. Ma se volevi dare più dettaglio avresti potuto usare un cavalletto (o qualcosa di simile) in modo da ridurre gli iso e aumentare un po' il dettaglio. Lo dico io che inizialmente facevo questo genere di foto a mano libera quando avevo un bel cavalleto nell'armadio .
sent on March 06, 2017 (13:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you very much for the advice, the idea was to make better the details but, in fact, to me a bit 'too soft came. Next time I'll use a tripod as you suggested, there is also my closet! ;-) Grazie mille per i consigli, l'idea era quella di rendere meglio i dettagli ma, appunto, mi è venuta un po' troppo soffusa. La prossima volta userò il cavalletto come mi hai consigliato, anche il mio sta lì nell'armadio!
sent on June 16, 2017 (13:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Indeed the photo has a great atmosphere. I saw a copy of this Canova statue years ago inside Villa Carlotta at Tremezzo. Effettivamente la foto ha una gran bella atmosfera.Ho visto una copia di questa statua del Canova anni fa all'interno di Villa Carlotta a Tremezzo.