What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 17, 2017 (0:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
caption and excellent shooting compliments
claudio c ottima didascalia e ripresa complimenti claudio c |
| sent on January 19, 2017 (10:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Claudio A greeting Fabio Ti ringrazio Claudio Un saluto Fabio |
| sent on January 19, 2017 (21:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful specimen that I had never even seen in the picture, as I said to Steff, with his and your shots widen my knowledge, congratulations for the caption and the excellent shooting, hello Fabio! Esemplare bellissimo che non avevo mai visto neanche in foto, come ho già detto a Steff, con i suoi e i tuoi scatti allargo le mie conoscenze, complimenti per la didascalia e per l'ottimo scatto, ciao Fabio! |
| sent on January 23, 2017 (11:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Max, beautiful message :-) See you soon Fabio Ti ringrazio Max, bellissimo messaggio A presto Fabio |
| sent on March 30, 2017 (20:55) | This comment has been translated
Beautiful, congratulations! |
| sent on March 30, 2017 (21:10) | This comment has been translated
Really nice catch! |
| sent on March 30, 2017 (22:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful subject well taken ... Splendido soggetto ottimamente ripreso... |
| sent on March 31, 2017 (8:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Specimens beautiful, beautiful portrait, congratulations! :-or Enrico Esemplari stupendo, bellissimo ritratto , complimenti! Enrico |
| sent on March 31, 2017 (8:17)
Excellent image with beautiful colors and nice details. Regards, Satish. |
| sent on March 31, 2017 (9:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Fabio, intanto compimenti per la foto che è davvero bella. Anch'io ho osservato questo comportamento che è la cosiddetta associazione. I tassi del miele catturano oltre l'80% delle loro prede (soprattutto piccoli mammiferi e piccoli rettili) scavando il terreno. Durante lo scavo lucertole e piccoli roditori fuoriescono dai loro rifugi sotterranei e scappano in superficie divenendo per così dire “disponibili” per le specie associate al ratele. L'associazione è perciò una forma di commensalismo in cui altri predatori opportunisti sfruttano le occasioni offerte dalla caccia dei tassi di miele. Questo comportamento non comporta nè vantaggi nè svantaggi per il tasso. In Africa sono stati osservati sia mammiferi che uccelli seguire i tassi di miele. L'associazione più comune e più regolarmente documentata è quella con l'astore cantante orientale (Melierax poliopterus o canorus). Fin dai primi anni 1970 varie osservazioni di astori cantanti che seguono i tassi del miele sono state fatte in Kenya, Botswana, Namibia e Sud Africa. Durante una ricerca durata 42 mesi recentemente completata nel Kalahari questa affascinante associazione è stata registrata regolarmente. Sono stati osservati fino a sei astori al seguito di un singolo tasso. L'associazione è più frequente durante i secchi mesi invernali, quando i tassi trascorrono gran parte della giornata in cerca di cibo. Altre specie associate al tasso del miele sono la mangusta rossastra (Galerella sanguinea) e anche alcuni serpenti. Fra gli uccelli sono stati osservati l'astore cantante (Melierax metabates), il bucero di terra (Bucorvus leadbeateri) e il gufo africano (Bubo africanus). |
| sent on March 31, 2017 (11:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Much good shots and excellent description: complimenti.Ciao Mario Gran bello scatto e ottima descrizione : complimenti.Ciao Mario |
| sent on March 31, 2017 (17:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A pretty light for a beautiful bird of prey, very nice compliments Una bella luce per un bellissimo rapace, complimenti molto bella |
| sent on March 31, 2017 (22:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
well done, spectacular eye ben fatta,occhio spettacolare |
| sent on April 01, 2017 (23:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Siete stati veramente gentili amici, grazie!!! Mario, ti ringrazio per la tua bellissima descrizione di questo particolare comportamento...durante il mio viaggio ad Etosha sono riuscito anche a filmare questa associazione di specie e a fare alcuni scatti che li considero immagini-documento ma purtroppo di scarsa qualità. Un caro saluto Fabio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |