What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user81257 | sent on October 15, 2016 (19:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Questa foto è il motivo per cui a volte qui non mi trovo bene. Una foto concettuale, ben composta e molto interessante. Una foto che se l'avesse scattata uno con mille amici, sarebbe in top40. A te invece 20 visite e 0 like. Uno te lo do io. Più la guardo e più non la capisco. Innanzitutto non capisco se è una foto reale o no, se l'hai creata tu sei un mostro in fotomontaggio. L'erba esce dalla cornice ma il divano si adatta all'erba, opto per la foto reale, ma non capisco come accidenti è stata scattata. Dall'alto no, il divano non avrebbe la giusta inclinazione. Frontale no, non avrebbe lo stesso la giusta inclinazione. Illuminami. Ti assicuro che non capisco neanche il titolo. La ribellione di chi? Della natura? Di cosa? E' talmente confusa che più la guardo più mi piace. Ah, unico appunto, i colori non portano nulla, un BN contrastato avrebbe dato molta più vita a questo scatto. Marco. |
| sent on October 16, 2016 (13:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Mark, I appreciate your estimation of me and I am happy that this photo you've impressed. I begin by saying that the b / n is not in my comfort zone. I do something b / w but is not. My element. The photo is real and assembled together. Maybe in mp I'll explain in detail the procedure. If I have to explain the title apparently I was not able to communicate well. I interpret as nature that rebels smashing the couch and out of his mind ... that frame. On top .... speech I give up ... I go so well Caro Marco, apprezzo la tua stima nei miei confronti e sono felice che questa foto ti abbia particolarmente colpito. Comincio col dire che il b/n non è nelle mie corde. Faccio qualcosa in b/n ma non è. Il mio elemento. La foto è reale e insieme assemblata. Magari in mp ti spiego nel dettaglio la procedura. Se ti devo spiegare il titolo evidentemente non sono riuscito a comunicare bene. Io la interpreto come la natura che si ribella sfasciando il divano e uscendo di senno...cioè di cornice. Sul discorso top ....lascio perdere... Mi va bene così |
user81257 | sent on October 16, 2016 (18:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ok, I understand what you mean about the message, well, it's very very conceptual, very hard sincerely without an explanation, a caption. I realized some of my photos are so inside the head of the photographer if you do not write two lines of explanation, the title alone can not do it. Coming out of the frame is there, the fact that nature has destroyed the couch, ni. If I found a couch embraced by plants then, but in this position seems to have been the sofa to rest on nature. For the BN, I never liked, but I'm realizing that some shots make it a lot better in the NL, there is little to do. The BN is also used when you want to focus the message without being distracted by the colors, for example. Marco. Ok, sul messaggio ho capito che intendi, beh, è molto molto concettuale, molto difficile sinceramente senza una spiegazione, una didascalia. Me ne sono reso conto su alcune mie foto, sono talmente dentro la testa del fotografo che se non scrivi due righe di spiegazione, il solo titolo non ce la fa. Uscendo dalla cornice ci sta, il fatto che la natura abbia distrutto il divano, ni. Se avessi trovato un divano abbracciato dalle piante allora si, ma in questa posizione sembra proprio che sia stato il divano ad adagiarsi sopra la natura. Per il BN, a me non è mai piaciuto, ma mi sto rendendo conto che alcuni scatti rendono decisamente meglio in BN, c'è poco da fare. Il BN si usa anche quando si vuole focalizzare il messaggio senza farsi distrarre ad esempio dai colori. Marco. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |