What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 20, 2016 (15:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
maybe it was difficult but saw the title at least a little face you had put it, or at least wait until he lifted the bow with the arrow. As the composition is a piece of yellow pole to left that you could take off. Hello forse era difficile ma visto il titolo almeno un pochino di viso bisognava metterlo, o almeno aspettare che avesse l'arco alzato con la freccia. Come composizione c'è un pezzo di palo giallo a sn che si poteva togliere. ciao |
| sent on September 20, 2016 (15:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stones not ... but maybe a little dig ... ;-) (bad joke) ... honestly prefer the other of the same subject! Since it is preparing to shoot, the picture loses a lot in terms of dynamism. I would have liked to see the girl's face at this point (you .. I know that you can not!). You -I volutamente- tipped the image to the right to increase its dynamism and of itself would not be a mistake, if it was not exactly ... have taken the preparatory phase. Finally I find the colors a little saturated ... I pushed them a little bit more. Please note that I do not understand anything of archery, so it is probable that not having enough "" language I have lost something to better evaluate your own photos! Sassate no... ma una frecciatina forse... (battuta pessima) ...sinceramente preferisco l'altra dello stesso soggetto! Poiché si sta preparando al tiro, la foto perde parecchio in termini di dinamicità. A questo punto mi sarebbe piaciuto vedere il viso della ragazza (si.. lo so che non si può!). Hai -penso volutamente- fatto pendere l'immagine verso dx per aumentarne la dinamicità e di per se non sarebbe un errore, se non fosse che appunto... hai ripreso la fase preparatoria. Infine trovo i colori poco saturi... li avrei spinti un pochino di più. Tieni presente che io non ci capisco niente di tiro con l'arco, pertanto è probabile che mancandomi il "linguaggio" mi sono perso qualcosa per valutare al meglio la tua foto! |
| sent on September 20, 2016 (15:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
for me this makes more sense than the other. There are the shooting data, it seems to me that the focus point coincides with the quiver, maybe I put the fire a little 'later. On the shoulder or head. The stake on the left I would have included at all, or else then you have left this shadow a little 'suspended ...
Generally the picture is not bad, although I might have focused on another. Muscle tension when you tend the arch or concentration on the faces of those who is about to shoot. per me questa ha più senso dell'altra. Non ci sono i dati di scatto, mi pare che il punto di fuoco coincida con la faretra, forse avrei messo il fuoco un po' più avanti. Sulla spalla o sulla testa. Il paletto a sinistra lo avrei incluso del tutto, sennò poi ti rimane questa ombra un po' sospesa... In generale l'immagine non è brutta, anche se forse mi sarei concentrato su altro. La tensione muscolare di quando si tende l'arco o la concentrazione sul volto di chi sta per scoccare. |
| sent on September 20, 2016 (15:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@mattefra: Grazie dell'intervento. Come ho scritto in risposta alla foto di settimana scorsa volevo inserire il bersaglio e purtroppo la distanza del tiro (in questo caso) impedisce di avere sia viso che bersaglio nella stessa inquadratura. C'è uno scatto anche ad arco alzato, ma ripreso in orizzontale, nella stessa serie. Hai ragione sul palo (picchetto), proverò a clonarlo. @Razor: potevo inserire la battuta nel topic, ma non mi era venuta in mente!!! Per il viso ti sei già risposto, l'immagine pende forse perchè i tiri non sono quasi mai in piano e quella è la pendenza del terreno: se guardi la perpendicolare delle spalle al terreno vedi che cade in mezzo ai piedi (circa) quindi la foto dovrebbe essere dritta. Volevo riprendere una scena diversa rispetto al solito, una fase preparatoria al tiro. Grazie per il consiglio sui colori, vedrò di ricordarmene. La foto è valutata per quello che vedi e va bene così. |
| sent on September 20, 2016 (15:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Maserc: I uploaded the photos on the fly and have not been able to load the shooting data tonight recovery. It may be that the girl has moved just before the shot, usually I focus on the head, I'll try to be there more careful. I agree with you on the subject, but unfortunately once placed try to move as little as possible to avoid disturbing the firer and then try to take the best from the position I have. Do you think that during the event entire teams have asked me not to be photographed during the shooting! Thank you for picking me up. @ maserc: ho caricato la foto al volo e non sono riuscito ancora a caricare i dati di scatto, recupero stasera. Può essere che la ragazza si sia spostata appena prima dello scatto, di solito metto a fuoco sulla testa, cercherò di starci più attento. Sul soggetto ti do ragione: purtroppo una volta piazzato cerco di muovermi il meno possibile per evitare di disturbare chi tira e quindi cerco di prendere il meglio dalla posizione che ho. Pensa che durante l'evento intere squadre mi hanno chiesto di non essere fotografate in fase di tiro! Grazie per il passaggio. |
| sent on September 20, 2016 (19:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This and other photos are good for the circulation of the archers, souvenir photo ... from the point of photo / artistically say little. You have to look of the resume points more 'interesting or details that arouse more' interest. The arrow when shooting starts but perpendicularly, the archer's face when aiming at the target, a resume point nearest the archer to shoulder opening to the maximum aperture etc .... You have to turn around the subject and study it carefully ... but 'not to put yourself in front of sorpesa ago when firing the arrow :-D A greeting Antonio Questa ed altre sono foto buone per il circolo degli arcieri, foto ricordo...da un punto di vista fotografico/artistico dicono poco. Devi cercare dei punti di ripresa piu' interessanti o dei dettagli che suscitino piu' interesse. La freccia quando parte ma ripresa perpendicolarmente, l'espressione dell'arciere quando mira al bersaglio, un punto di ripresa piu vicino all'arciere di spalle aprendo al massimo il diaframma....etc Devi girare intorno al soggetto e studiarlo...attento pero' a non metterti a sorpesa davanti quando fa scoccare la freccia Un saluto Antonio |
| sent on September 20, 2016 (22:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I liked best the one you posted last time. Here it is interesting to see the target, but I would have preferred more action. Good advice to arch. I would try to take some details ... A part of the arc with the hand that supports it ... A detail of a quiver ... A me piaceva di più quella che hai postato la volta scorsa. Qui è interessante vedere il bersaglio, ma avrei preferito più azione. Buon consiglio quello di arci. Proverei a scattare qualche dettaglio... Una parte dell'arco con la mano che lo sostiene... Un dettaglio di una faretra... |
| sent on September 20, 2016 (23:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Arci: As I wrote on the group's topic, I know perfectly well that these photos may say little on the artistic level, I want a technical critique to improve in order to give the opportunity to those who will see the pictures (the same archers) to have a good memories of the race organized by my company. Approach an archer during a race is out of the question, even more so when it comes to Italian championships. I can not even overcome the perpendicular pull for security issues: it happened only a few times in complete safety. Try to give a look to the other 3 on the subject on my gallery if you feel like it, the one I had already submitted to the group. Thanks anyway passage.
@ Bush: I have a couple as you say, but 1% of the photos that I do during the races, maybe less. I put ain the gallery, if you want to check it out. Thank you too. @Arci: Come avevo scritto sul topic del gruppo, so che queste foto possono dire poco a livello artistico, cerco una critica tecnica per poter migliorare gli in modo da dare la possibilità a chi vedrà le foto (gli stessi arcieri) di avere un bel ricordo della gara organizzata dalla mia compagnia. Avvicinarsi ad un arciere durante una gara è fuori discussione, a maggior ragione se si tratta dei campionati italiani. Non posso nemmeno superare la perpendicolare di tiro per questioni di sicurezza: mi è capitato solo un paio di volte in piena sicurezza. Prova a dare un occhio alle altre 3 in tema sulla mia galleria se ne hai voglia, una l'avevo già sottoposta al gruppo. Grazie del passaggio. @ Macchia: ne ho un paio come dici, ma sono l'1% delle foto che faccio durante le gare, forse meno. Ne ho messa una in galleria, se ti va di dargli un'occhiata. Grazie anche a te. |
| sent on September 21, 2016 (7:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ This and other photos are good for the circulation of the archers, souvenir photo ... from the point of photo / artistically say little. You have to look of the resume points more 'interesting or details that arouse more' interest. The arrow when shooting starts but perpendicularly, the archer's face when aiming at the target, a resume point nearest the archer to shoulder opening to the maximum aperture etc .... You have to turn around the subject and study it carefully ... but 'not to put yourself in front of sorpesa ago when firing the frecciaMrGreen A greeting Antonio „
Quoto Antonio, I would have expected a key moment as the moment when the arrow is shot, when it reaches the target, the archer's muscles willllo effort to draw the bow, the concentration on the athlete's face etc ... David " Questa ed altre sono foto buone per il circolo degli arcieri, foto ricordo...da un punto di vista fotografico/artistico dicono poco. Devi cercare dei punti di ripresa piu' interessanti o dei dettagli che suscitino piu' interesse. La freccia quando parte ma ripresa perpendicolarmente, l'espressione dell'arciere quando mira al bersaglio, un punto di ripresa piu vicino all'arciere di spalle aprendo al massimo il diaframma....etc Devi girare intorno al soggetto e studiarlo...attento pero' a non metterti a sorpesa davanti quando fa scoccare la frecciaMrGreen Un saluto Antonio" Quoto Antonio, avrei aspettavamo un momento chiave ad esempio il momento cui viene scoccata la freccia, quando raggiunge il bersaglio, i muscoli dell'arciere nello sforzo di tendere l'arco, la concentrazione sul volto dell'atleta ecc... Davide |
| sent on September 21, 2016 (7:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ This and other photos are good for the circulation of the archers, souvenir photo ... from the point of photo / artistically say little. You have to look of the resume points more 'interesting or details that arouse more' interest. The arrow when shooting starts but perpendicularly, the archer's face when aiming at the target, a resume point nearest the archer to shoulder opening to the maximum aperture etc .... You have to turn around the subject and study it carefully ... but 'not to put yourself in front of sorpesa ago when firing the frecciaMrGreen A greeting Antonio „
Quoto Antonio, I would have expected a key moment as the moment when the arrow is shot, when it reaches the target, the archer's muscles willllo effort to draw the bow, the concentration on the athlete's face etc ... David " Questa ed altre sono foto buone per il circolo degli arcieri, foto ricordo...da un punto di vista fotografico/artistico dicono poco. Devi cercare dei punti di ripresa piu' interessanti o dei dettagli che suscitino piu' interesse. La freccia quando parte ma ripresa perpendicolarmente, l'espressione dell'arciere quando mira al bersaglio, un punto di ripresa piu vicino all'arciere di spalle aprendo al massimo il diaframma....etc Devi girare intorno al soggetto e studiarlo...attento pero' a non metterti a sorpesa davanti quando fa scoccare la frecciaMrGreen Un saluto Antonio" Quoto Antonio, avrei aspettavamo un momento chiave ad esempio il momento cui viene scoccata la freccia, quando raggiunge il bersaglio, i muscoli dell'arciere nello sforzo di tendere l'arco, la concentrazione sul volto dell'atleta ecc... Davide |
| sent on September 21, 2016 (8:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Baribal. A photocopy image gallery where all are portrayed in the same gesture, I think that after a while 'might tire out. Obviously I can not post on this group the entire gallery, I have included two typical shots of archery: the preparation and the shooting phase. I'm glad that some things have been spot on and there have been praise for both photos. Surely the fact that there were no critical (so far) on technical elements and PP means that in this start to azzeccarci. I will treasure your advice for the next events. Grazie Baribal. Una galleria di immagini fotocopia dove tutti sono ritratti nello stesso gesto, penso che dopo un po' possa stancare. Ovviamente non posso inserire su questo gruppo l'intera galleria, ho inserito i due scatti tipici del tiro con l'arco: la preparazione e la fase di tiro. Sono contento che alcune cose siano state azzeccate e che ci siano stati apprezzamenti per entrambe le foto. Sicuramente il fatto che non ci siano state critiche (fino ad ora) su elementi tecnici e sulla pp significa che in questo comincio ad azzeccarci. Farò tesoro dei vostri consigli per i prossimi eventi. |
user81257 | sent on September 21, 2016 (9:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The favorite will have more dynamic and closer to the subject (the other was good for me, but you had to take it back from behind). Here we try to give a sense of movement or dynamism to the sport, but with this photo does not come to me. I wanted to see the arrow in pdr-goal line and maybe a blur (ie, stand ground, or about 1/10 time and on). He would come out blur archer, the arrow shot, but the still landscape. More interesting I think. Marco. L'avrai preferita più dinamica e più vicina al soggetto (l'altra era buona per me, ma dovevi riprenderlo da dietro). Qui si cerca di dare un senso di movimento o di dinamicità a questo sport, ma con questa foto non mi arriva. Avrei voluto vedere il pdr in linea freccia-obiettivo e magari un effetto mosso (quindi, cavalletto a terra, tempo di 1/10 o circa e via). Sarebbe uscito l'arciere mosso, la freccia scoccata ma il paesaggio fermo. Più interessante penso. Marco. |
| sent on September 21, 2016 (10:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Mark and thank you. interesting idea: there is to see what the photo will move and what will be confused, but I'll definitely try. The arrow target line you can find it in my photos. Ciao Marco e grazie. Idea interessante: c'è da vedere quanto la foto sarà mossa e quanto sarà confusa, ma proverò sicuramente. La linea freccia bersaglio la puoi trovare tra le mie foto. |
| sent on September 21, 2016 (17:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Surely I like more than the other that you had proposed ... But something does not come back to me: - First of all I would like to see your face, so I waited until she was running in profile ... maybe catturantdo an expression that tells the concentration. - I see too much "grass" under and too many "trees" above :-) I would opt for a crop that enhances the subject. In any case, the vertical cutting works - The light is very hard, the picture came out piatta..io personally would think a b / n to give trimensionalità also because unfortunately the detachment between planes is minimal.
Surely, however, the basic idea is good, the composition with the target in the background work as well as the vertical cut Sicuramente mi piace più dell'altra che avevi proposto...però qualcosa non mi torna: - innanzi tutto mi sarebbe piaciuto vedere il viso, quindi avrei aspettato che lei si girasse di profilo...magari catturantdo un'espressione che raccontasse la concentrazione. - vedo troppa "erba" sotto e troppi "alberi" sopra opterei per un crop che valorizzi il soggetto. In ogni caso il taglio verticale funziona - la luce è molto dura e la foto risulta piatta..io personalmente penserei ad un b/n per dare trimensionalità anche perchè purtroppo lo stacco fra i piani è minimo. Sicuramente però l'idea di base è buona, la composizione col bersaglio sullo sfondo funziona così come il taglio verticale |
| sent on September 21, 2016 (17:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Philip, I'm glad you found us something positive. As I said if I see the target does not see his face: from that pdr profile you see SE incocca front of the body and not with the bow facing the target, otherwise just as it leaves the picket but in that case it was all over, except for celebrations or particular disappointment. So much grass and many trees: during shooting would not be eliminated as with the vertical cut the subjects are very marginalized, groped the crop not harmful to health: I'll try. It may be that the flat picture is an error in the B management in PP? I still do a bit 'of confusion between the various parameters to be set and even to me the colors that jumped out of the grass very convincing. I'm a little 'allergic to conversions bn, more than anything I'm afraid to domore harm than good. Grazie Filippo, mi fa piacere che tu ci abbia trovato qualcosa di positivo. Come dicevo se vedo il bersaglio non vedo il viso: da quel pdr il profilo lo vedi SE incocca davanti al corpo e non con l'arco rivolto al bersaglio, altrimenti solo mentre esce dal picchetto ma in quel caso è già tutto finito, salvo esultanze o delusioni particolari. Tanta erba e tanti alberi: in fase di ripresa non sarebbero eliminabili visto che con il taglio verticale i soggetti sono molto ai margini, tentare il crop non nuoce alla salute: proverò. Può essere che la foto piatta sia un errore nella gestione del raw in pp? Faccio ancora un po' di confusione tra i vari parametri da settare e nemmeno a me i colori che sono saltati fuori dall'erba convincono molto. Sono un po' allergico alle conversioni in bn, più che altro ho paura di fare più danno che utile. |
| sent on September 21, 2016 (18:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I think it does not help the lens you used because f / 5.6 is an iris closed too far (but there mica you can do something you :-D), perhaps you could blur better with making single-point focus to 300 mm in order to reduce the depth of field and have a maf only on the subject. But I think that the basic shooting is good: I feel that with this light so long is b / w is more appropriate to enhance the shot ... you use software for PP? Secondo me non aiuta la lente che hai usato perchè f/5.6 è un diaframma troppo chiuso (ma lì mica puoi farci qualcosa te ), forse avresti potuto sfuocare meglio con la messa a fuoco a punto singolo a 300 mm in modo da ridurre la profondità di campo e avere una maf solo sul soggetto. Però io penso che lo scatto di base sia buono: ritengo che con questa luce così dura sia più indicato il b/n per valorizzare lo scatto...che software usi per la PP? |
| sent on September 21, 2016 (19:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
RawTherapee. Shooting I did to 55mm little more ... rawtherapee. Lo scatto l'ho fatto a 55mm poco più... |
| sent on September 21, 2016 (21:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great, it's exactly what I meant with my previous comment. Just a shame that the archer is not about to strike (it says so?) The arrow! Ottima, è esattamente quello che intendevo con il mio commento precedente. Peccato solo che l'arciere non stia per scoccare (si dice così?) la freccia! |
| sent on September 21, 2016 (23:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I prefer the altra..esiste the target only more dynamic .. Preferisco l'altra..esiste solo il bersaglio è più dinamica.. |
| sent on September 22, 2016 (8:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Riccardomelzi: Thanks, the tripping time is a time and is difficult to grasp, should I have something in my pictures, if I put it in the gallery. @ Ales5a78: thanks for the comment, and the like on the shooting. @Riccardomelzi: grazie, il momento dello sgancio è un istante ed è difficile da cogliere, dovrei avere qualcosa tra le mie foto, se la trovo la metto in galleria. @Ales5a78: grazie del commento, e del like sull'altro scatto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |