What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 29, 2016 (11:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very beautiful image, as also I am convinced that here with better PP could improve.
To be able to give any advice, it would be appropriate to first know the software used for stacking, as I see some trimming in HD while for the next PP of Photoshop, there would have to be adjusted better to the lights and the unsharp mask.
Greetings
PS: the wings could simply avoid lowering the cut 1mm framing ...
Immagine molto bella, per quanto anche qui son convinto che con una migliore PP potrebbe migliorare. Per poterti dare qualche consiglio, sarebbe opportuno innanzitutto conoscere il software usato per lo stacking, poichè vedo qualche sbavatura in HD mentre per quanto riguarda la PP successiva su Photoshop, ci sarebbero da regolare meglio le luci e la maschera di contrasto. Saluti PS: le ali potevi evitare di tagliarle semplicemente abbassando l'inquadratura di 1mm... |
| sent on August 29, 2016 (13:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Ringo. Then the software used for the stack and Zerene Stacker (Dmap stack) for smudging'm getting to grips with these days Photoshop to correct them. For sharpening not know what is: - | For the lights instead I wanted to leave a little 'high for not upsetting the atmosphere on the newly risen sun. I agree with the criticism on the wings cut. : - |
Ciao Ringhio. Allora il software usato per lo stack e Zerene Stacker (Dmap stack) per le sbavature sto prendendo confidenza in questi giorni con Photoshop per correggerle. Per la maschera di contrasto non so cosa sia , per le luci invece le ho volute lasciare un po' alte per non stravolgere l'atmosfera data dal sole appena sorto. Concordo con la critica sul taglio delle ali. |
| sent on August 29, 2016 (17:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Immaginavo che il metodo fosse Dmap, metodo che anche io preferisco poichè restituisce un risultato molto più naturale rispetto a PMax molto più "aggressivo". Però, visto che mi hai chiesto un consiglio nella tua foto precedente, posso darti una dritta che utilizzo io quando monto le mie foto... Realizza con Zeren entrambi i metodi (Stack both) poichè molto spesso le zone "sbavate" dal DMap vengono meglio col PMax poi sovrapponi i due scatti con Photoshop su due livelli e mascheri dal DMap le zone sbavate con il PMax e vedrai che nella maggior parte dei casi risolvi questo problema... Per maschera di contrasto si intende l'aumento del dettaglio selettivo in Ps, mentre per la luce secondo me è da correggere a prescindere poichè più che naturale così l'immagine appare "slavata", ma su questo non insisto molto poichè dipende anche dalla regolazione del monitor e magari tu la vedi diversamente, e in quel caso potresti provare a calibrarlo così sarebbe più facile capire cosa intendo... Ovviamente c'è sempre da considerare il limite dell'obiettivo che utilizzi, e posso dirti che ho visto stacking molto peggiori fatti persino con l'MP-E! Saluti |
| sent on August 29, 2016 (18:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks a lot of advice! I'll try to do as you say, barcamenandomi in photoshop dark maze (I always used only lightroom: - |). I also prefer the Dmap, that is true returns more artifacts, but also a more delicate! For the histogram I will try to correct it as you say, maybe looking at it from a different monitor.
For equipment limitations I am aware, the old :-D But Miranda does miracles and for only 30 EUR !!
Marzio greetings Grazie mille del consiglio! Proverò a fare come dici, barcamenandomi nei meandri oscuri di photoshop (ho sempre usato solo lightroom ). Anche io preferisco il Dmap, che è vero restituisce più artefatti, ma anche un'immagine più delicata! Per l'istogramma proverò a correggerlo come dici, magari guardandola da un monitor diverso. Per i limiti dell'attrezzatura ne sono consapevole, il vecchio Miranda però fa i miracoli e per soli 30 euro!! Saluti Marzio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |