RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Birds
  4. » Gyr Falcon / Sacred flying (age: 4 months)

 
Gyr Falcon / Sacred flying (age: 4 months)...

Animali e Varie

View gallery (7 photos)

Gyr Falcon / Sacred flying (age: 4 months) sent on August 19, 2016 (13:04) by Marco Moscaritolo. 13 comments, 1696 views. [retina]

at 200mm, 1/1600 f/5.6, ISO 1250, hand held. Avellino, Italy.

Ibrido di: Girfalco (Falco rusticolus) x Sacro (Falco cherrug)



View High Resolution 15.1 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on August 20, 2016 (10:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Laces, the new radio control Airplanes border. So when an animal becomes a toy.

The photographer is a witness, and so congratulations for having immortalized this sad spectacle, of course I hope it is not shared.

avatarjunior
sent on August 20, 2016 (10:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Obviously'm sorry too when certain animals in captivity are not ... talk to a person who loves nature in all its forms, and try to see the bright side even when certain scenes tell a blatant rape towards nature and photographer I could not capture a beautiful bird of prey in flight as this individual Gyr / Sacred ... but this unfortunately was just a sad spectacle organized by us humans .... at least I hope you like the photo (strap not included)!

avatarsenior
sent on August 20, 2016 (11:15)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Siccome Juza è un forum dove si imparano tante cose, quando ho un po' di tempo mi piace rispondere alle domande in maniera articolata per dare un contributo (spero) costruttivo al forum e pertanto lo farò anche alla tua domanda... se mi piace la foto.
Premetto ancora che non possiedo particolari doti che mi consentono di esprimere giudizi e critiche anche se alcune mie foto sono piuttosto riuscite (né mai lo farei anche se fossi il miglior fotografo del mondo).
Mi limiterò pertanto ad esprimere un'opinione di cui chiaramente se ne può far tesoro o meno.
Aggiungo infine che ho trovato tante belle foto visitando le tue gallerie per cui complimenti.

Rispetto a questa foto su cui non discuto dal punto di vista prettamente tecnico, a mio avviso manca l'essenza della foto naturalistica. La naturalità che come dicevo è l'elemento essenziale della foto, costituito da un insieme di difficoltà e conoscenze, anche scientifiche (la ricerca del soggetto, l'appostamento, le coperture, la ricerca del sito di alimentazione, l'ambientazione ecc)

Un esempio....Molti fotografano costruendosi il set, pasturando, cioè dando da mangiare agli animali per farli arrivare ecc. per fare una bella foto.
Ma che valore ha quella foto rispetto ad un'altra dove l'animale è stato cercato con attenzione e rispetto attraverso la conoscenza dei luoghi e delle abitudini, l'appostamento è stato fatto attraverso l'uso del giusto mimetismo?
Insomma il fotografo naturalista a mio avviso deve essere anche uno studioso della natura.
Alla fine quello che hai fatto non risulterà un semplice scatto ma sarà l'insieme di tante conoscenze ed esperienze prettamente fotografiche (luce, iso, tempi) e non che poi riguardando la foto si tradurranno in una enorme soddisfazione.
Ciao




avatarjunior
sent on August 20, 2016 (16:11)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Quello che tu dici è SAGGIO e INDISCUTIBILMENTE GIUSTO!
Io sono del tuo stesso concetto e credimi l'essenza della fotografia naturalistica sta in questo che tu hai appena menzionato!

Forse con ci crederai ma la tua critica mi lusinga molto e sono contento di averla ricevuta, perché sei stata l'unica persona a non mettere in primo piano il concetto tecnico della foto, ma ciò che dovrebbe accomunarci tutti e cioè l'essenza del naturalismo ( il procacciare una foto per ore o forse giorni, mesi , anni...col solo spirito di testimoniare la natura così per com'è realmente).

La più grande soddisfazione sta nel cercare ed inseguire la propria passione, nel saper attendere e non arrendersi, ma, come in ogni cosa, c'è sempre un pò di "inquinamento intellettuale da parte altrui" e tanta voglia di scattare una foto al solo scopo di poter dimostrare a qualcuno che anche tu ne sia capace...... e la mia foto testimonia la mancata pazienza nell'attendere e ne saper procacciare, secondo il giusto criterio, una foto che appaga realmente chi la scatta, non solo per averla scattata correttamente,ma anche perché lo si fa come veri studiosi naturalistici.
Spero che tu mi creda sul fatto che qualsiasi mio scatto viene fatto solo allo scopo di testimoniare l'essenza della natura tramite ciò che provo....e il motore che mi spinge a non arrendermi è proprio la passione che nutro per la natura in tutte le sue forme....
Ma avvolte la pazienza vien meno e si scatta al solo scopo di portare a casa una foto, che poi tanto Foto non è!
Ciò che più vorrei è solo un pò di tempo in più per inseguire a pieno questa mia passione (causa il mancato tempo che ho per potermici dedicare e la giusta compagnia che potrebbe supportarmi).

Attrezzatura a parte, non so nemmeno usare photoshop e di conseguenza non voglio imparare, perché anche distorcere una foto troppo da quella che è realmente significherebbe per me barare ( ma questo è solo un mio concetto e non voglio criticare tutti ciò che lo fanno, perché anche questa è una forma d'arte)

Ti ringrazio davvero per il commento, la critica e per l'interessamento verso i miei scatti e con tanto piacere spero di ricevere altri tuoi commenti e ulteriori pareri sulle mie foto ( visto che lo fai con lo spirito giusto e ciò mi fa crescere tanto).
Saluti di cuore e con tanto rispetto per la tua umiltà. Marco


avatarjunior
sent on August 21, 2016 (12:29)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Mi inserisco sperando di dirti qualcosa di utile...MrGreen
Non aggiungo nulla sulla foto perchè condivido al 100% le parole dell'Oggettoindistruttibile ma mi permetto di darti un piccolo suggerimento: visto che hai problemi di tempo e giustamente sei cascato nella tentazione della foto facile ( tentazione che colpisce anche me come vedrai..MrGreen ) la prossima volta potresti cercare occasioni più adatte allo spirito naturalistico che hai manifestato. Per esempio ci sono diverse organizzazioni ed enti che curano animali in difficoltà per poi poterli rilasciare in libertà. In questi momenti si possono fare scatti ad animali che tornano in libertà dopo essere stati curati, è un occasione felice per tutti ma anche per noi fotografi ! Basta un po di attenzione al momento del rilascio e si possono fare scatti davvero belli. Qui puoi vedere una foto fatta proprio in questa situazione, un rilascio di uccelli da parte del WWF locale...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1926612&l=it
Così porti a casa uno scatto bello e la coscienza di tutti è a posto... MrGreen basta che ti informi a livello locale e vedrai che qualcosa trovi. Buona luce !


avatarjunior
sent on August 21, 2016 (20:33)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ugo grazie per il consiglio in merito ma qui nelle mie zone sembra non ci sia nessuna associazione o ente che si occupi con dedizione e passione a quello che tu dici. Prima quando ero in facoltà alcuni miei amici forestali praticavano l'inanellamento di alcuni uccelli, ma siccome dopo tanti anni che ci siamo tutti laureati ognuno sembra aver preso la propria strada. Ho tentato di ristabilire contatti con molto miei amici e purtroppo sembra che ognuno si dedichi alla propria vita senza guardarsi indietro. È da tempo oramai che ho capito che le situazioni è meglio crearsele da soli piuttosto che aspettare gli altri per poter stabilire un contatto legato a tali passioni. Sono oramai uno spirito libero mio caro Ugo e credo che soprattutto qui dove abito io il tempo e le passioni, se non hai veri amici, è meglio cercarselo e coltivarsele da soli ( anche a causa della mentalità che qui regna sovrana). Grazie per il consiglio ma credo che in solitaria possa gestire meglio il mio tempo.
Saluti Marco.


avatarjunior
sent on August 21, 2016 (21:16)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Certo Marco in solitaria potrai gestire tutto nel miglior dei modi e te lo dice uno che lo fa da vent'anni e più. il mio lavoro di pasticciere mi porta a lavorare quando gli altri si riposano e nella mia giornata libera, il lunedì, nessuno è mai disponibile. Quindi sono anni che mi muovo da solo, qui vicino o nelle mie escursioni sul Pollino ( la mia montagna MrGreen ) e fai benissimo a non aspettare nessuno, vedrai che alla fine sarà la tua forza !
Il mio suggerimento era solo per cercare un occasione ogni tanto, giusto lo sfizio come si dice ;-) comunque mi sembra strano che non ci sia nessuno vicino a te. Per legge ogni territorio deve avere un Centro per il Recupero Animali Selvatici, CRAS, dove cittadini e autorità portano animali feriti. Sono questi che poi fanno i rilasci, in pratica ogni Comune ha un centro di riferimento ma potrebbe essere anche non proprio vicino. Io qui a Taranto ne ho uno ad un centinaio di km ( prov. di Bari) ma spesso rilasciano qui nella mia provincia gli animali trovati qui.
buona luce.


avatarjunior
sent on August 22, 2016 (8:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful Pollino! If I lived there I would lose every day!
I imagine that the pictures are so many opportunities to try.
A hug and thanks for Ugo support.
Greetings Marco.

avatarsupporter
sent on March 15, 2018 (13:51)

Excellent flight shot with beautiful colors and superb details. Nice composition.

Regards,
Satish.

avatarjunior
sent on May 10, 2018 (15:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Satish for your comment, very appreciated

avatarsenior
sent on September 13, 2018 (15:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Let's say that the damage is added to the hoax, here it is a hybrid, when they run away, and run, go to spataffiare genetically the few wild specimens that have remained... so it should be prohibited to produce hybrids

avatarsupporter
sent on September 13, 2018 (15:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I would like to express my opinion certainly inimicandomi a lot of people, but I would like to mention that the "falconry" has existed for a long time, long before the oasis, long before the centers of Rapaci Recovery, is an ancient art born 4000 years ago.
I would also like to mention, that 50%, if not more, of the animals recovered from the recovery centres, cannot be released, and they end their lives in large cages...
Personal opinion.

avatarjunior
sent on September 26, 2018 (11:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks to all of the steps.
I would like to clarify only one thing though: I have not posted this photo to discuss the topics of falconry, the "right not fair" or whatever else is related to the ethics itself, but only for the artistic side of the photo... So, strictly speaking, I'd rather just Opinions regarding the photographic side and not other topics other than photography.
for these aspects everyone has its own ideology and if you can discuss it in other forums (which certainly there will be)... I'm just about photography... point!
Thanks anyway to everyone for the comments, positive and negative.
Greetings


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me