What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user47725 | sent on June 26, 2016 (19:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
If the intention is to make a well-determined to make a difference micrometer staking car, I do not see it easy, Good job Se l'intenzione è quella di far compiere uno scostamento micrometrico ben determinato per fare un auto staking, non la vedo facile, Buon lavoro |
| sent on June 27, 2016 (10:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In the web there are several aid, you have to have the desire and time. Good summer, as seems likely.
Luciano In rete si trovano diversi aiuti, bisogna avere voglia e tempo. Buona estate, visto che sembra arrivata. Luciano |
| sent on October 01, 2016 (22:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I think just be patient ... to see it finished ... I believe it. Credo che basterà aver pazienza...per vederla finita... Io ci credo. |
| sent on January 16, 2017 (19:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I can only admire your attrezature ... really impressive compliments .... Non posso che ammirare le tue attrezature ... veramente imponenti .... complimenti |
| sent on January 16, 2017 (23:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A dire la verità hai commentato l'unica foto che illustra un lavoro morto lì; il motivo è che ho acquistato una slitta Wemacro motorizzata. Non ho le tue competenze ( ho scaricato i tuoi programmi e le tue tabelle) purtroppo, e per gli sketch di Arduino mi devo affidare a quello che trovo in rete. Non è detto però che prima o poi non termini anche questo progetto, benché sia pesante e che poi non saprei dove metterlo. Ho (abbiamo, ho un "amico di stacking") ammirato i tuoi lavori sin dagli inizi del mio interesse per questa tecnica, quando cercavo in rete esempi ed informazioni. Per me il divertimento è anche costruire i "banchi" per la macrofotografia e quelli che ho li considero molto versatili, quindi l'attrezzatura ce l'ho, se non faccio belle foto è perchè proprio non sono capace . Grazie dei complimenti, ma se hai critiche e suggerimenti sono bene accetti. Luciano |
| sent on January 17, 2017 (11:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
We probably have the same disease ... photography is only a means to pursue other interests :) But seeing that beautiful Del-Tron abandoned hurts the heart ... if you want to finish it I'll send you a card to be inserted on Arduino, scketch and management program (only runs on Win), and in five minutes you're done. And 'the system that I use ... in addition to the motor control calculates the optimal length of the steps depending on the operating parameters, operates two light channels is adjustable so continuous illumination is im impulsive type flash, the shutter control in the channel IR. Hi Andrea Probabilmente abbiamo la stessa malattia ... la fotografia è solo un mezzo per coltivare altri interessi :) Ma vedere quel bel Del-Tron abbandonato fa male al cuore ... se vuoi finirlo ti mando una scheda da inserire su Arduino, scketch e programma di gestione (gira solo su Win) e in 5 minuti hai finito. E' il sistema che utilizzo io ... oltre al controllo del motore calcola la lunghezza ottimale degli step in funzione dei parametri operativi, gestisce due canali luce regolabili sia in modo illuminazione continua sia im modo impulsivo tipo flash, controllo dello scatto anche con canale IR. ciao ... andrea |
| sent on January 17, 2017 (11:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi, I post I even I in conversation. The Andrea card and 'a panacea to power the desk. No frills but with all that you need. It is constructed with little expense and the result 'of course. Of course not 'and' all resolved, but at least a good part of it. Since using it I had the chance 'to concentrate on other aspects (lights, position of the subject, post production etc. etc.) even if the road and' still long. Personally I use two Del-Tron I find them much better than other much more 'noble and expensive sleds. Hello walter Salve, mi inserisco anche io nella conversazione. La scheda di Andrea e' il toccasana per motorizzare il banco. Senza fronzoli ma con tutto quello che serve. Si costruisce con poca spesa e il risultato e' certo. Naturalmente non e' che e' tutto risolto, ma almeno una buona parte si. Da quando la uso ho avuto la possibilita' di concentrarmi su altri aspetti ( luci, posizione del soggetto, post produzione ecc ecc ) anche se la strada e' ancora lunga. Personalmente uso due Del-Tron le trovo molto migliori di altre slitte molto piu' blasonate e costose. Ciao walter |
| sent on January 17, 2017 (11:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Andrea, thanks to supply and accept it although I have not Windows, or I through Parallels on the Mac. Me it would take two cards, one for my friend already mentioned, it has a lot of equipment like mine, including the Del-Tron (and also the slide Wemacro). I thought I was doing a stand alone system without connections to the computer, but having already Wemacro which in theory can bring to the field, it's OK to me a fixed system in "study". If you communicate to me in MP all the details (costs to be paid, information etc) you agree to ship. Thank you, you're so kind.
Luciano Andrea, grazie dell'offerta che accetto anche se non ho Windows, ovvero l'ho attraverso Parallels sul Mac. Di schede me ne servirebbero 2, una anche per il mio amico già citato, che ha molta attrezzatura uguale alla mia, fra cui il Del-Tron ( e anche la slitta Wemacro ). Pensavo di fare un sistema stand alone, senza collegamenti al computer, ma avendo già Wemacro che in teoria posso portare sul campo, mi va bene anche un sistema fisso in "studio". Se mi comunichi in MP tutti i particolari (spese da rimborsare, informazioni etc )ci si accorda per la spedizione. Grazie, sei molto gentile. Luciano PS: sto partendo per il lavoro quindi le risposte le leggerò alle 23 di questa sera |
| sent on January 19, 2017 (0:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank Luciano for giving me involved in this thread - I introduce myself: I am the friend of stacking mentioned Luciano - and I'd be very interested in developing the Del-Tron. So thank you from now Andrea (which is true, I really enjoyed the photos, and I thought more than once about a Mitutoyo that I bought used and that gives me good pictures, to ask him for advice on possible investigations ... and interventions) if you would help us. Grazie Luciano per avermi coinvolto in questo thread - mi presento: sono l'amico di stacking di cui parla Luciano - e sarei anch'io molto interessato a sviluppare il Del-Tron. Quindi ringrazio fin da ora Andrea (di cui è vero, ho molto apprezzato le foto, e a cui ho pensato più volte in merito ad un Mitutoyo che ho acquistato usato e che non mi dà buone immagini, per chiedergli consigli su possibili ... indagini ed interventi) se vorrà aiutarci. |
| sent on January 19, 2017 (11:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Nicola, Mitutoyo for the causes can be many ... some others are not solvable :-( if those linked to the use / tube lens and so on. There are no problems, but reading on various forums some 10x at some point no longer go well and the mitutoyo said that no repairs ... so if you have been unlucky enough to run into one of these there is nothing to do. Let me however to know what kind of goal is that the tube lens use, and step length do during the stack, also a crop at 100% would be helpful to see it. For Del-Tron I have a friend who drives a (Nema 23) with my card and it works well, but also for you that is what I said to Luciano ... check before if the program runs on your machine then I can send you a card to be inserted on arduino (though it is one of the prime I did and did not have the light control and IR remote shooting) ciao Nicola, Per il Mitutoyo le cause possono esser molteplici ... alcune risolvibili altre no per quelle legate all'utilizzo/lente di tubo ecc. non ci son problemi ma leggendo sui vari forum alcuni 10x ad un certo punto non vanno più bene e la mitutoyo ha fatto sapere che non fa interventi di riparazione ... quindi se sei stato sfortunato da incappare in uno di questi non c'è niente da fare. Fammi comunque sapere che tipo di obbiettivo è, che lente di tubo utilizzi e che lunghezza di step fai durante gli stack, anche un crop al 100% sarebbe utile vederlo. Per il Del-Tron ho un amico che ne pilota uno (Nema 23) con una mia scheda e funziona bene, ma anche per te vale quanto ho detto a Luciano ... verifica prima se il programma gira sulla tua macchina poi posso inviarti una scheda da inserire su arduino (però è una delle prime che ho fatto e non ha il controllo delle luci e lo scatto remoto IR) |
| sent on January 19, 2017 (20:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Andrea, grazie per la tempestiva risposta. Purtroppo credo che il mio Mitutoyo 10x sia uno di quelli per cui non c'è niente da fare .. L'ho comprato usato su ebay e forse chi me l'ha venduto se n'è voluto disfare, o forse il danno è avvenuto durante la spedizione; la scritta sul contenitore "do not fall or drop, the performance may deteriorate" mi dà da pensare, forse il pacchetto è caduto o è stato un po' troppo sballottato .. Comunque: per il Mitu 10x utilizzo dei tubi di prolunga con lente Raynox 150 macro, circa 20 cm di lunghezza, calcolata per mettere il Raynox a fuoco all'infinito. Al termine del tubo, fra il Raynox e il Mitutoyo (che si trova a circa 4cm di distanza) ho messo un diaframma che chiudo un po' per limitare i riflessi. La fotocamera è una Sony nex a6000 (24 megapixel su sensore APS-C) .. Con lo stesso sistema utilizzo anche un Mitu 5x, ottenendo buoni risultati. Lo step che utilizzo col Mitu 10x è di 4-5 micron. Per la somma delle immagini uso sia Zerene sia Affinity photo, non ci sono grandi differenze nei risultati. Il peggior difetto delle foto, oltre ad una definizione non eccelsa, è un effetto di 'abbagliamento' dei punti più luminosi .. Ti invierei una foto per chiarire meglio quello che intendo, come mi consigli di fare? (non sono esperto di forum e praticamente non ho mai postato foto finora!). Grazie ancora per i consigli che vorrai darmi, a presto |
| sent on January 20, 2017 (0:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Quindi dobbiamo escludere l'attrezzatura che è tutta OK .... la lunghezza di step è anche troppo corta ... io a 10x utilizzo 7.5 e qualche volta anche 10 micron ..... quindi escludiamo anche quella. Anche per la distanza lente di tubo sensore non ci dovrebbero esser problemi Mitu è un'ottica abbastanza tollerante ... io per trovare la distanza corretta più che al calcolo ricorro agli occhi ovvero metto a fuoco un punto all'infinito solo con la lente di tubo ma ho visto che pur allontanandosi sensibilmente da questo valore ottimale non si hanno sensibili degradi. L'algoritmo di fusione piramidale PMax di Zerene e C di Helicon tendono ad esaltare effetti d'abbagliamento intorno ai punti molto luminosi in particolar modo su sfondi scuri ... DMap e B da questo punto di vista son ben più tolleranti .... per eliminare questi problemi, sempre che la causa non sia l'obbiettivo, occorre diffondere la luce e in queste foto il diffusore è tutto .... cosa utilizzi come diffusore e luci? Chiudere il diaframma equivale a perdere in risoluzione e va usato con molta parsimonia diciamo meglio non toccarlo ... potresti ottenere migliori risultati da crop in 5x. Per la foto la via più semplice è d'inviarmela per e-mail ti mando le mie coordinate per MP |
| sent on January 20, 2017 (6:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Oh yeah I forgot lighting: use the flash Canon Macro Twin Lite MT-24 manually with speakers (dedicated) further attenuated with white paper inside. actually I could put an additional speaker (white plastic) between the flash and the subject .. Thanks for now, try a couple of significant crop 100% tonight and you send them .. Ah sì ho dimenticato l'illuminazione: uso il flash Canon Macro Twin Lite MT-24 in manuale con diffusori (dedicati) ulteriormente attenuati con carta bianca all'interno. effettivamente potrei mettere un ulteriore diffusore (plastica bianca) fra i flash e l'oggetto .. Grazie per ora, cerco un paio di crop 100% significativi e stasera te li invio .. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |