RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Birds
  4. » cattivissima1

 
cattivissima1...

aquila del bonelli Estremadura

View gallery (8 photos)

cattivissima1 sent on April 25, 2016 (18:58) by Roberto Vacca. 36 comments, 3262 views. [retina]

, 1/320 f/6.3, ISO 400, tripod.

aquila di bonelli Spagna Estremadura l'aquila di bonelli non è cattivissima...è bellissima ..il povero torraiolo partecipa alla salvaguardia di questa specie, purtroppo (o per fortuna) vengono allevati apposta senza malattie proprio per l'aquila che in nidificazione ne mangia +/-1 al giorno.



View High Resolution 4.0 MP  



PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on April 25, 2016 (20:15)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Che dire? Bellissima la posa, la nitidezza e lo sfocato con colori caldi…Bravo Roby

What to say? Beautiful pose, sharpness, blur and warm colors ... Bravo Roby

avatarsupporter
sent on April 26, 2016 (13:09)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Belllissima con l'occhio truce !
Splendida luce
Ottima anche la leggibilità del piumaggioMrGreen

Belllissima with the eye grim!
wonderful light
Also good readability of the plumage :-D

avatarsupporter
sent on April 27, 2016 (11:41)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Lo scatto è notevole Roberto ed il momento/atmosfera quasi surreale.
Ottimo lo sfondo e il dettaglio riproposto.
Solo complimenti dunque per lo scatto.

Permettimi però tre cose, senza certo minimamente attaccare, influenzare o polemizzare sulle tue/vs scelte, sai bene che non mi permetterei mai, è solo il mio modo di interpretare le cose:

1) Non so fino a che punto la storia dei piccioni dati in pasto per la nidificazione sia vera.. visto l'attrazione che ha per i fotografi paganti sia il posto che il momento della "finta" predazione.
2) Potrebbero almeno cambiare ogni tanto il finto posatoio, visto il prezzo del biglietto.
3) Scattare dal vetro è molto deleterio, a sentire molte persone che ci sono andate e che non ripeterebbero più la scelta.

Un saluto Robertino



Shooting is remarkable Roberto and almost surreal moment / atmosphere.
Great background and repeated detail.
So only praise for the click.

But let me three things, without some minimally attack, influence or argue about your / vs choices, you know that I would never dare, it's just my way of interpreting things:

1) I do not know to what extent the history of the data fed pigeons nesting is true .. seen the attraction he has for paying photographers is the place that the moment of "pretend" predation.
2) They could at least change every now and then the fake roost, as the price of admission.
3) Take the glass is very detrimental, to feel that there are many people who do not go and repeatbbero more choice.

Greetings Robertino


avatarsupporter
sent on May 01, 2016 (8:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Il vetro fa inc.... Vai con obiettivi da migliaia di euro e trovi un vetro da 10 euro assolutamente scadente che ti fa perdere nitidezza contrasto colori falsati ...il posatoio é lo stesso da due anni....è certo non manca la legna... Ma (può darsi che mi faccia piacer e crederlo) il programma governativo di conservazione delle specie esiste ...la Bonelli (animale piú bello che abbia mai visto!!) esiste in Italia solo 5/6 coppie in Sicilia..in Spagna era a rischio estinzione ci dovrebbero essere solo un centinaio di coppie e i pulli morivano per la tricomoniasi dei piccioni che sono la base della loro alimentazione , morivano per la competizione nei nidi dei grifoni e la predazione di genetta(altro animale meraviglioso) martora faine etc le guardie forestali sono pagate per portare in questo periodo torraioli allevati e trattati contro tricomonas, se il nido é troppo ampio riducono l'accesso per non fare entrare i grifoni, nonostante tutto questa coppia aveva perso un piccolo per la predazione di un mammifero ma aveva ripreso a rinforzare il nido ....quindi tutti i gg un piccione fotografi o no. Certo che é un reddito importante ma se i fotografi portano soldi che servono per salvare questa meraviglia ben vengano.
Tu mi dirai che sono un ingenuo però so che da noi in Sardegna vedevo..da piccolo, le pernici che mi camminavano tra i piedi, volpi , quaglie galline prataiole...letteralmente di tutto , negli stagni di Cagliari c'erano migliaia di anatidi.... La distruzione sistematica , l'avvelenamento, lo sparare ai rapaci(da noi le aquile si sparano perché si mangiano gli agnelli sig) e la protezione é lasciata al divieto di fotografare i nidiConfuso....divieto che vale per me ma non per famosi fotografi che portano piccioni conigli o quaglie e fanno delle grandi foto a 10 mtr dal nido.....a Cagliari hanno speso un paio di milioni per montare cartelli panchine e giochi per bambini (mai visto un bimbo) negli stagni......li hanno montati nel periodo di nidificazione dei limicoli e per tre mesi un camion gru girava nei sentieri!!!! Sono spariti anche i passeri..pavoncelle, beccacce di mare, pittime ...boh chissà che fine hanno fatto ...nel giornale un articolo prendeva in giro gli ambientalisti perché erano(erano!) riusciti a bloccare la distruzione di una colonia di prataiole ormai rarissime...
roby


avatarsupporter
sent on May 01, 2016 (9:07) | This comment has been translated

Very good shot!

avatarsenior
sent on May 01, 2016 (9:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great shot. Congratulations Roby. ;-). Hello Tonino

avatarsenior
sent on May 01, 2016 (9:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

How wonderful, wonderful stopped the moment with great detail and colors, congratulations !! : -o: -o: -o: -o
A greeting,
Enrico. :-)

avatarsenior
sent on May 01, 2016 (10:38) | This comment has been translated

Really nice shot!

avatarsupporter
sent on May 01, 2016 (12:13) | This comment has been translated

Very very nice!

avatarsupporter
sent on May 01, 2016 (13:35) | This comment has been translated

Excellent!

avatarsenior
sent on May 01, 2016 (14:10) | This comment has been translated

Beautiful, congratulations!

avatarsupporter
sent on May 01, 2016 (14:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice picture for me regardless. Hello

avatarsupporter
sent on May 01, 2016 (14:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Magnificent eagle photographed in a fantastic moment. They welcome protection programs if done seriously as I think this is the Bonelli. Compliments

avatarsenior
sent on May 01, 2016 (15:23)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Come Robertino; la storia della fornitura di prede vive per la conservazione della specie è quanto meno traballante. In Sicilia appunto la specie era ed è a rischio per la predazione delle uova da parte di trafficanti che poi commerciano nel mondo della falconeria; da quando i nidi sono sottoposti a stretta sorveglianza il fenomeno è sotto controllo e le aquile del Bonelli dimostrano in maniera inequivocabile di non aver bisogno di altri supporti. Dire che nelle steppe dell'Estremadura abbiano difficoltà a trovare prede non è sostenibile. C'è poi un altro aspetto che non riesco a chiarire; i rapaci che cacciano in volo (pellegrino, lanario ed altri) indubbiamente non rispondono all'offerta di cibo non in movimento (salvo esperimenti specifici probabilmente mai fatti) ma altri e, prima tra tutti, l'aquila reale atteggiamenti spazzini ce l'hanno e come. Possibile che quella del Bonelli non li preveda proprio? Dubbi ne ho; anche per l'astore si escludeva una possibilità del genere ma ci si è dovuti ricredere. Decisivo sarebbe poter leggere una delibera specifica del governo spagnolo circa le modalità di questo programma; al momento registro soltanto quanto detto dai gestori di tali appostamenti.


avatarsenior
sent on May 01, 2016 (15:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great shot, greetings Francis

avatarsenior
sent on May 01, 2016 (17:55) | This comment has been translated

Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
sent on May 01, 2016 (18:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very beautiful.
Hello
Ale

avatarsenior
sent on May 01, 2016 (18:55)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Non voglio criticare Roberto per la sua scelta né riaprire la polemica sul tema delle esche vive in fotografia: se ne è già ampiamente e animatamente discusso nel forum...
Riprendo solo uno spunto di Francesco Sestili: l'Aquila di Bonelli - che seguo da anni nell'ambito delle attività pretezionistiche del Gruppo Tutela Rapaci - è una specie che sorprende per capacità di adattamento ecologico e ripresa demografica. Dove la mixomatosi falcidia il Coniglio selvatico, sua preda d'elezione, la Bonelli è in grado comunque di allevare e portare all'involo i suoi aquilotti alimentadoli in larga prevalenza con colombi, spesso catturati nella periferia dei centri abitati. Se tutto questo accade in Sicilia, in ambienti fortemente antropizzati, mi sembra poco credibile che le aquile iberiche non sappiano autosostentarsi e dipendano da queste forme di foraggiamento...
Quello delle esche vive è un business: non cerchiamo di nobilitare questa pratica, di renderla "digeribile" per le nostre coscienze, spacciandola per una misura dettata da ragioni conservazionistiche.
Saverio


avatarsupporter
sent on May 01, 2016 (22:47)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Decisivo sarebbe poter leggere una delibera specifica del governo spagnolo circa le modalità di questo programma; al momento registro soltanto quanto detto dai gestori di tali appostamenti. "

wikiconservacion.org/wiki/index.php/Programa_de_conservaci%C3%B3n_del_

Estratto Dal testo :
Programa de conservación del águila perdicera en el Parque Natural del Alto Tajo
Acciones previstas / realizadas

Medidas orientadas a favorecer el éxito reproductor, mediante el aumento de los recursos tróficos:

Puesta en marcha de un programa de alimentación suplementaria, con presa viva: años 2004 y 2005.
Construcción de palomares (2).
Construcción de vivares (6) y cebaderos (2).
Realización de actuaciones de mejora de hábitat: realización de desbroces y siembras intercaladas en el monte y subvención a sociedades de cazadores locales para la instalación de vivares y realización de siembras intercaladas.




avatarsupporter
sent on May 01, 2016 (23:13)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Tratto da :
ESTUDIO DE LA INCIDENCIA REAL DE LA ALIMENTACIÓN
SUPLEMENTARIA SOBRE LA ECOLOGÍA ESPACIAL Y
REPRODUCTORA DEL ÁGUILA-AZOR PERDICERA EN LA
COMUNIDAD VALENCIANA”
INFORME DE ACTIVIDADES AÑO 2015


www.ree.es/sites/default/files/projects/informe_anual_ree_2015.pdf
Para la ceba de los individuos se emplearonpalomas domésticas que fueron adquiridas
por parte del Centro de Recuperación de Fauna de El Saler (Valencia).
Estas palomas fueron todaspreviamente tratadas para la prevención de la tricomoniasis causada por el protozoo Trichomonas gallinae mediante la administración de medicación específica (i.e., c
arnidazol) en forma de su preparado comercial en comprimidos (Spartrix).
La adquisición, administración de medicamentos y posterior supervisión del estado general de salud de las palomas
antes de ser utilizadas para cebar a las águilas fue llevada a cabo por los veterinarios responsables del CRF
de El Saler. Las palomas fueron mantenidas en cautividad en las instalaciones de dicho centro y fueron posteriormente trasladadas en cajas específicas para el trasporte de animales hasta los lugares de ceba






RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me