JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
half Carrera sent on March 19, 2016 (16:22) by Lancil8. 0 comments, 413 views. 1/125 f/5.8, ISO 64,
Fotocamera: CASIO COMPUTER CO.,LTD. EX-ZS100 7 *** Esposizione: 0.008s (1/125) - Lunghezza Focale: 29.39mm - La Carrera*** una gara unica nel suo genere nata a Castel San Pietro Terme negli anni Cinquanta su un circuito per le vie del centro cittadino. Una competizione fra macchinine a spinta umana, senza motore: inizialmente aveva il sapore della contesa paesana fra giovani di quartieri e compagnie diverse ma col tempo è diventata sempre più seria e impegnativa. Le quattro assi con le ruote della bicicletta di nonna vennero sostituite da veicoli sempre più evoluti. La carena del Siluro, bolide geniale, rudimentale ed imbattibile, era ricavata da un reattore di un aereo abbandonato dagli Americani alla fine della guerra. Per scalzare il primato del Siluro si studiano prototipi aerodinamici in vetroresina, in alluminio. La sfida non si ferma: gli atleti sono sempre più allenati, si montano sospensioni, si usa il carbonio, si sperimenta nella galleria del vento. E' una gara da vivere con entusiasmo, ambizione e molta spinta (è proprio il caso di dirlo) per arrivare primi al traguardo. *(fonte: Onda Solare)* . La Carrera autopodistica si tiene la seconda domenica di settembre; questa gara, che si svolge sin dal 1954 e alla quale possono partecipare solo gli abitanti della Città, consiste in una corsa di mezzi a spinta umana. Il percorso si sviluppa nel cuore del centro storico su una distanza di 1250 metri da percorrere due volte, con partenza e arrivo in Piazza XX Settembre. Le squadre sono composte da un pilota e da quattro "spingitori", ovvero gli atleti che spingono la vettura dandosi il cambio come per una staffetta, mentre nei tratti in discesa lo spingitore sale sulla macchina accovacciandosi dietro al pilota. Nel mese di luglio vengono organizzate prove libere del percorso, di norma effettuate il giovedì sera; la prima domenica di settembre invece vengono svolte le prove di qualificazione ufficiali, in modo da determinare la griglia di partenza della gara. Negli ultimi anni sono state organizzate anche la Carrera Rosa, riservata alle donne, la Carrera dei piccoli, dove possono partecipare bambini e ragazzi fino ai 14 anni, e la Carrera "Over", con partecipanti al di sopra dei 35 anni di età. (fonte: Vikipedia)
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.