What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 27, 2016 (17:56)
allora andiamo per gradi senza entrare nel merito del soggetto scelto, è ancora una prova: - in una giornata coperta ISO100 è troppo basso, meglio ISO800 che ti avrebbe permesso di chiudere il diaframma a F5,6 e migliorare la profondità di campo da 6m a infinito (mettendo a fuoco a 40m ca sull'auto nera dietro al tram). al link www.cambridgeincolour.com/tutorials/dof-calculator.htm trovi il calcolatore della pdc. - sempre con ISO800 e F5,6 con la camera settata su priorità di diaframma il tempo di esposizione sarebbe sceso a 1/100sec che con una camera non stabilizzata e focale 30mm và bene, avresti ridotto il micromosso che ti ha fatto perdere dettaglio insieme al diaframma troppo aperto. - in postproduzione l'immagine andava raddrizzata (pende in senso orario), la conversione in B&N và bene ma con Photoshop o Lightroom o qualsiasi altro elaboratore di RAWs avresti potuto recuperare dettaglio nel cielo un pò sparato/chiaro. Buon lavoro! Ciao, Vittorio
then go step by step without considering the merits of the chosen subject, it is still a test: - In a day it is too low indoor ISO100, ISO800 better that would allow you to close the iris to F5.6 and improve the depth of field from 6 m to infinity (focusing on self ca 40m black behind the tram). www.cambridgeincolour.com/tutorials/dof-calculator.htm link to find the computer of the pdc. - Always with ISO800 and F5.6 with the room set to aperture priority exposure time would be decreased to 1 / 100sec that with a non-stabilized room and focal 30mm is fine, would have reduced the shake-that made you lose detail, as well iris open too far. - In postproduction image was rectified (hangs clockwise), conversion to B & N goesgood but with Photoshop or Lightroom, or any other processor RAWs you could recover detail in the sky a little shot / clear. Good job! Hello, Vittorio allora andiamo per gradi senza entrare nel merito del soggetto scelto, è ancora una prova: - in una giornata coperta ISO100 è troppo basso, meglio ISO800 che ti avrebbe permesso di chiudere il diaframma a F5,6 e migliorare la profondità di campo da 6m a infinito (mettendo a fuoco a 40m ca sull'auto nera dietro al tram). al link www.cambridgeincolour.com/tutorials/dof-calculator.htm trovi il calcolatore della pdc. - sempre con ISO800 e F5,6 con la camera settata su priorità di diaframma il tempo di esposizione sarebbe sceso a 1/100sec che con una camera non stabilizzata e focale 30mm và bene, avresti ridotto il micromosso che ti ha fatto perdere dettaglio insieme al diaframma troppo aperto. - in postproduzione l'immagine andava raddrizzata (pende in senso orario), la conversione in B&N và bene ma con Photoshop o Lightroom o qualsiasi altro elaboratore di RAWs avresti potuto recuperare dettaglio nel cielo un pò sparato/chiaro. Buon lavoro! Ciao, Vittorio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |