JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Non male quest'ottica. a f1.2 sembra dare un effetto soft-focus. A f2 è già buona e a f5.6 è uniforme da bordo a bordo. Io la userei a quasi sempre a f2 e ogni tanto a f1.2 (non è facile la messa a fuoco a f1.2). A 5.6 diventa uguale a tante altre e fa notare meno il suo carattere. Non ho visto i dati dei tempi di scatto ma io mi terrei sempre sopra 1/60 per evitare micromosso.
Not bad this point. f1.2 seems to give a soft-focus effect. A f2 is already good and f5.6 is uniform from edge to edge. I would use almost always f2 and occasionally at f1.2 (not easy focus at f1.2). A 5.6 becomes equal to many others and points out his character less. I have not seen the data shutter speed but I would keep me always on 1/60 to prevent blur. Non male quest'ottica. a f1.2 sembra dare un effetto soft-focus. A f2 è già buona e a f5.6 è uniforme da bordo a bordo. Io la userei a quasi sempre a f2 e ogni tanto a f1.2 (non è facile la messa a fuoco a f1.2). A 5.6 diventa uguale a tante altre e fa notare meno il suo carattere. Non ho visto i dati dei tempi di scatto ma io mi terrei sempre sopra 1/60 per evitare micromosso.
I tempi sono tra 1\250 e 1\320.L'ho presa per usarla a tutta apertura perchè mi piace quell'effetto che tu chiami soft focus,mi ha sorpreso quanto sia nitida a f2 ,e mi fermerei qui ,per focali piu' chiuse perde tutta la sua particolarità. Comunque ha una ghiera di messa a fuoco veramente piacevole da usare
The time is between 1 250 and 1 \\ \\ 320.L'ho taken to use it wide open because I like that effect you call soft focus, I was surprised how clear to f2, and I would stop here, for Focal more 'closed loses its individuality. Still has a ring focus really pleasant to use I tempi sono tra 1\250 e 1\320.L'ho presa per usarla a tutta apertura perchè mi piace quell'effetto che tu chiami soft focus,mi ha sorpreso quanto sia nitida a f2 ,e mi fermerei qui ,per focali piu' chiuse perde tutta la sua particolarità. Comunque ha una ghiera di messa a fuoco veramente piacevole da usare
Immagino sia un piacere e credo che con la D3 possa dare il meglio di se senza arrivare ai limiti della lante. Se la usi a TA per il suo effetto ti consiglio di usarla per ritratti. Riduci le imperfezioni della pelle se lavori da vicino e fai ottimi ritratti ambientati da lontano. (vedi ad es. elenashumilova.smugmug.com )
I guess it's a pleasure and I think with the D3 can give the best of themselves without going to the limits of the wheel. If you are using a TA for its effect you should use it for portraits. Reduce skin blemishes if you work closely and make good portraits ambientati from afar. (See eg. Http://elenashumilova.smugmug.com) Immagino sia un piacere e credo che con la D3 possa dare il meglio di se senza arrivare ai limiti della lante. Se la usi a TA per il suo effetto ti consiglio di usarla per ritratti. Riduci le imperfezioni della pelle se lavori da vicino e fai ottimi ritratti ambientati da lontano. (vedi ad es. elenashumilova.smugmug.com )