JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
immagine incredibile. le rocce sottostanti si sono sfaldate prima di quelle soprastanti... perchè?
incredible image. the rocks below have flaked before those above them ... why? wow! immagine incredibile. le rocce sottostanti si sono sfaldate prima di quelle soprastanti... perchè?
Le rocce da cui salta la cascata sono basalti colonnari. Rocce che solidificano quando il magma fuoriesce in superficie (rocce effusive). Con la cessione del calore i cristalli all'interno del fuso si accresceranno secondo reticoli ordinati e ognuno con velocità differenti. Come conseguenza di ciò il magma si va contraendo, che si frattura originando le tipiche colonne esagonali. Questo tipo di roccia, non è facilmente attaccabile chimicamente dall'acqua (come i calcari ad es.). Ciò non toglie però che l'energia sviluppata dall'acqua dopo il salto sia enormemente più alta di prima. Inoltre l'acqua nel suo corso trasporta detrito che piombando giù contribuisce al modellamento delle rocce. Questo può spiegare un'azione erosiva maggiore ai piedi della cascata.
Ma questa è solo una mia ipotesi, non sono un dottore Geologo!
Sta di fatto che quando ti trovi davanti a queste bellezze ti vien da pensare che grande architetto sia la Natura!
Thanks Ooo! :-)
The rocks from which jumps the waterfall are basalts. Rock that solidify when magma comes out on the surface (effusive rock). With the sale of the heat the crystals within the zone will accrue according lattices ordered and each with different speeds. As a consequence the magma goes contracting, that fracture originating the typical hexagonal columns. This type of rock, is not easily attacked chemically by water (such as limestones eg.). The fact remains, however, that the energy generated from the water after the jump is vastly higher than before. Also the water in its course carries debris that swooping down contributes to shaping the rocks. This may explain the greater erosive action piedthe waterfall. :-)
But this is only my guess, not a doctor Geologist! -D
The fact is that when you stand in front of these beauties you'd think that the great architect is Nature! 8-) Grazie Ooo!
Le rocce da cui salta la cascata sono basalti colonnari. Rocce che solidificano quando il magma fuoriesce in superficie (rocce effusive). Con la cessione del calore i cristalli all'interno del fuso si accresceranno secondo reticoli ordinati e ognuno con velocità differenti. Come conseguenza di ciò il magma si va contraendo, che si frattura originando le tipiche colonne esagonali. Questo tipo di roccia, non è facilmente attaccabile chimicamente dall'acqua (come i calcari ad es.). Ciò non toglie però che l'energia sviluppata dall'acqua dopo il salto sia enormemente più alta di prima. Inoltre l'acqua nel suo corso trasporta detrito che piombando giù contribuisce al modellamento delle rocce. Questo può spiegare un'azione erosiva maggiore ai piedi della cascata.
Ma questa è solo una mia ipotesi, non sono un dottore Geologo!
Sta di fatto che quando ti trovi davanti a queste bellezze ti vien da pensare che grande architetto sia la Natura!