What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 21, 2015 (11:54)
bellissima
gorgeous bellissima |
| sent on September 21, 2015 (11:55)
questa la preferisco ..la migliore! complimenti.
I prefer this ..the best! compliments. -D questa la preferisco ..la migliore! complimenti. |
| sent on September 21, 2015 (12:08)
Ottima
Excellent Ottima |
| sent on September 21, 2015 (12:12)
Grazie a tutti, peccato per la sottoesposizione che ho dovuto recuperare...sarà per la prossima volta
Thank you all, too bad for underexposure I had to recover ... maybe next time ;-) Grazie a tutti, peccato per la sottoesposizione che ho dovuto recuperare...sarà per la prossima volta |
| sent on September 21, 2015 (12:32)
Bella Robè
Beautiful Robe Bella Robè |
| sent on September 21, 2015 (12:45)
Grazie
Thank you ;-) Grazie |
| sent on September 21, 2015 (16:20)
Che meraviglia !!!!
How wonderful !!!! Che meraviglia !!!! |
| sent on September 21, 2015 (16:53)
Grazie Max
Thanks Max ;-) Grazie Max |
| sent on September 21, 2015 (22:06)
hai ragione ci voleva Nikon.... bella! saluti orazio
you're right it took Nikon .... nice! Greetings orazio -D hai ragione ci voleva Nikon.... bella! saluti orazio |
| sent on September 21, 2015 (22:57)
Se posso permettermi, ti dirò che non sarei così sicuro che con Nikon avresti ottenuto risultati migliori, 3 stop di recupero sulle ombre su un piumaggio e ventre del maschio del Falco di Palude in condizioni di luce bassa come quella dell'alba, sono una combinazione davvero dura per tutti i corpi macchina, i colori scuri tendono subito a degradare appena apri le ombre, ho decine di scatti fatti al Falco non in oasi o capanni a pagamento, ma dalla macchina o da capanno mobile, e finora almeno in condizioni come la tua i risultati sono praticamente uguali, certo se poi si mettono le foto a 1200 px allora sembreranno perfette, ma con gli HD e tutta un altra cosa. Naturalmente questa è solo la mia modestissima opinione, che verrà sicuramente smentita, ma per me in queste condizioni hai tirato fuori comunque un bel file !
If I may, I'll tell you that I would not be so sure that Nikon would have performed better, 3 stops to reclaim the shadows of plumage and the belly of the male Marsh Harrier in low light conditions such as dawn, are a combination really tough for all camera bodies, dark colors tend to degrade quickly just open the shadows, I have dozens of photos taken at Hawk not in oases or sheds a fee, but the car or the mobile hut, and at least in so far as the conditions Your results are practically the same, then some if you bring your photos to 1200 px then will seem perfect, but with HD and a whole other thing. Of course this is just my modest opinion, that will certainly be disproved, but for me in these conditions you pulled out still a good file! ;-) Se posso permettermi, ti dirò che non sarei così sicuro che con Nikon avresti ottenuto risultati migliori, 3 stop di recupero sulle ombre su un piumaggio e ventre del maschio del Falco di Palude in condizioni di luce bassa come quella dell'alba, sono una combinazione davvero dura per tutti i corpi macchina, i colori scuri tendono subito a degradare appena apri le ombre, ho decine di scatti fatti al Falco non in oasi o capanni a pagamento, ma dalla macchina o da capanno mobile, e finora almeno in condizioni come la tua i risultati sono praticamente uguali, certo se poi si mettono le foto a 1200 px allora sembreranno perfette, ma con gli HD e tutta un altra cosa. Naturalmente questa è solo la mia modestissima opinione, che verrà sicuramente smentita, ma per me in queste condizioni hai tirato fuori comunque un bel file ! |
| sent on September 21, 2015 (23:05)
Grazie ragazzi Ric, hai colto nel segno, con questi piumaggi devi essere veramente fortunato a cogliere il " tutto illuminato ". Purtroppo il metering della 5d3 mi ha tradito, nel frame prima la lettura spot era finita sul cielo e la cpu non ha fatto in tempo a cambiare esposizione pur avendo poi lo spot sul ventre. Il caso ha voluto che questo fosse proprio il frame migliore. C'è da dire che la mia posizione era decisamente scomoda, ero piazzato con tenda a pelo d' acqua e 1000 mm a mano libera mettono a dura prova le capacità di inseguimento del fotografo e, di conseguenza, anche quelle della reflex. Mi rifarò Salutoni
Thank you guys :-) Ric, you got it right, with these feathers have to be really lucky to grasp the "all lit up." Unfortunately, the metering of the 5D3 betrayed me, in the first frame reading spot was over the sky and the CPU has not had time to change exposure although then the spot on his belly. By chance this was just the best frame. It must be said that my position was very uncomfortable, I was placed with tent in the water 'and 1000 mm freehand put a strain on the ability to chase the photographer and, consequently, those of the SLR. I will refer ;-) :-) Salutoni ;-) Grazie ragazzi Ric, hai colto nel segno, con questi piumaggi devi essere veramente fortunato a cogliere il " tutto illuminato ". Purtroppo il metering della 5d3 mi ha tradito, nel frame prima la lettura spot era finita sul cielo e la cpu non ha fatto in tempo a cambiare esposizione pur avendo poi lo spot sul ventre. Il caso ha voluto che questo fosse proprio il frame migliore. C'è da dire che la mia posizione era decisamente scomoda, ero piazzato con tenda a pelo d' acqua e 1000 mm a mano libera mettono a dura prova le capacità di inseguimento del fotografo e, di conseguenza, anche quelle della reflex. Mi rifarò Salutoni |
| sent on September 21, 2015 (23:18)
Ecco, tra l'altro non avevo considerato appunto la posizione da cui scattavi, decisamente una serie difficilissima da gestire, un piccolo accorgimento che ho riscontrato produrre un risultato leggermente migliore in questi casi è di non andare di Spot o Ponderata ma in Matrix, sopratutto con il cielo come sfondo, sovraesponendo anche di uno stop ho visto che mi restituisce una buona lettura anche delle parti in ombra, magari il cielo verrà sovraesposto ma è secondo me il minore dei mali perchè comunque recuperabile, problema che tra l'altro non si presenta alle ore che scatti normalmente tu. Ciao, Ricky.
Here, among other things I had not considered precisely the location from which you were taking photos, a series definitely difficult to handle, a little trick I found to produce slightly better in these cases it is not to go to weighted or spot but in the Matrix, especially with the sky as background, also overexposing by one stop I saw that gives me a good reading even the parts in shadow, maybe the sky is overexposed but in my opinion is the lesser of two evils because it still recoverable problem which also does not It presents at which shots you normally.
Hello, Ricky. :-P Ecco, tra l'altro non avevo considerato appunto la posizione da cui scattavi, decisamente una serie difficilissima da gestire, un piccolo accorgimento che ho riscontrato produrre un risultato leggermente migliore in questi casi è di non andare di Spot o Ponderata ma in Matrix, sopratutto con il cielo come sfondo, sovraesponendo anche di uno stop ho visto che mi restituisce una buona lettura anche delle parti in ombra, magari il cielo verrà sovraesposto ma è secondo me il minore dei mali perchè comunque recuperabile, problema che tra l'altro non si presenta alle ore che scatti normalmente tu. Ciao, Ricky. |
| sent on September 21, 2015 (23:29)
Alla prossima mi piazzerò su un rialzo di circa 4 metri, vorrei avere un sfondo caldo e spero di riuscirci Grazie ancora per il passaggio e consigli, ciao Ps: " maschio del Falco di Palude" Prima che Cavalier_na, Istrice o Marco Valentini ci denuncino ....questa è una femmina
Until next time I piazzerò on a rise of about 4 meters, I would get a warm background and I hope to do :-) Thanks again for the passage and tips, hello ;-) Ps: “ male Marsh Harrier „ Before Cavalier_na, Porcupine or Marco Valentini we denounce: -D: -D .... this is a female Alla prossima mi piazzerò su un rialzo di circa 4 metri, vorrei avere un sfondo caldo e spero di riuscirci Grazie ancora per il passaggio e consigli, ciao Ps: " maschio del Falco di Palude" Prima che Cavalier_na, Istrice o Marco Valentini ci denuncino ....questa è una femmina |
| sent on September 22, 2015 (15:56)
Superscatto!!! R.
Superscatto !!! R. Superscatto!!! R. |
| sent on September 22, 2015 (16:45)
Grazie Ric
Thanks Ric ;-) Grazie Ric |
| sent on September 22, 2015 (20:44)
Del ritratto mi piace l'espressione che dipinge il rapace: una grande sicurezza, uno sguardo che non perdona. Bravissimo. Ciao.
I like the expression of the portrait that depicts the bird of prey: a great safety, a look that does not forgive. Bravissimo. Hello. Del ritratto mi piace l'espressione che dipinge il rapace: una grande sicurezza, uno sguardo che non perdona. Bravissimo. Ciao. |
| sent on September 25, 2015 (20:28)
Ottima nitidezza e bellissima la testa di questa giovane femmina, purtroppo hai dovuto correre ai ripari per una sottoesposizione piuttosto pesante, non so che luce c'era in quel momento ma "il padulo è piuttosto duro" da fotografare con questo piumaggio, è molto scuro e anche quando è ben illuminato con sole pieno lo sottoespongo di almeno un terzo di stop. Ciao Roberto Maurizio
Excellent sharpness and beautiful head of this young female, unfortunately you had to run for cover to underexposure rather heavy, I do not know that there was light at the time but "Padulo is pretty hard" to be photographed with this plumage, it is very dark and even when it is well lit with the sun full sottoespongo of at least a third stop. Hello Roberto Mauritius Ottima nitidezza e bellissima la testa di questa giovane femmina, purtroppo hai dovuto correre ai ripari per una sottoesposizione piuttosto pesante, non so che luce c'era in quel momento ma "il padulo è piuttosto duro" da fotografare con questo piumaggio, è molto scuro e anche quando è ben illuminato con sole pieno lo sottoespongo di almeno un terzo di stop. Ciao Roberto Maurizio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |