RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Macro and Flora
  4. » Crocothemis erythraea

 
Crocothemis erythraea...

Odonati 2015

View gallery (21 photos)

Crocothemis erythraea sent on September 20, 2015 (16:03) by Raffaella Coreggioli. 15 comments, 727 views. [retina]

, 1/10 f/10.0, ISO 160, tripod.

Crocothemis erythraea (Brullé 1832) Dimensioni: 35-45 mm, apertura alare 50-70 mm Descrizione della specie: Ordine: Odonata Subordine: Anisoptera Famiglia:Libellulidae Genere: Crocothemis i maschi di questa specie sono completamente rossi con testa, occhi e addome rosso brillante e torace, al limite, bruno-rossastro. Gli esemplari immaturi e le femmine sono bruno-giallastri. Esistono anche casi, molto rari, in cui la femmina assume un colore simile a quello del maschio mantenendo comunque delle porzioni del corpo giallastre. Questo fenomeno è chiamato "omeocromia secondaria". Morfologia: Le libellule rappresentano un gruppo morfologicamente piuttosto omogeneo, anche se i vari sottordini presentano caratteri nettamente distinguibili. Adulti: Il corpo degli adulti è diviso, come negli altri insetti, in testa, torace e addome. Testa: La struttura più vistosa della testa sono gli occhi composti, formati da migliaia di ommatidi. E' più larga del torace, assai mobile e molto grande, diversa come forma nei due sottordini: globosa negli Anisotteri e trasversa negli Zigotteri. Sulla testa si trovano anche le antenne, molto ridotte, tre ocelli, disposti a triangolo e le parti boccali, composte. Torace: Il torace delle libellule, estremamente specializzato, è formato da due parti: il protorace e lo pterotorace. Il primo è molto ridotto e ad esso sono articolate la testa e il 1° paio di zampe. Il secondo è molto sviluppato, porta le ali e le zampe medie e posteriori. Il torace delle libellule presenta una particolarità detta obliquità, ossia, l'inserzione delle zampe viene ad essere spostata cefalicamente e quella delle ali caudalmente. Questa particolare disposizione, spostando il baricentro della libellula in volo verso l'avanti, permette di sopportare urti contro le prede, durante la loro cattura in aria, senza sbilanciarsi eccessivamente e senza modificare in modo marcato la traiettoria. Zampe: Sono ben sviluppate, rivolte in avanti e composte da più segmenti: femore, tibia, tarso e unghie. Sono simili nella costituzione in tutte le specie, ma variano nella lunghezza, nella forma e nel colore. Non servono per la locomozione ma per aggrapparsi ai supporti e per catturare e trattenere le prede in volo. Ali: Sono grandi, composte da una membrana chitinosa, generalmente trasparenti, ma talvolta colorate o macchiate. In posizione di riposo si presentano aperte più o meno orizzontali e perpendicolari all'asse del corpo (Anisotteri) oppure si dispongono verticalmente e obliquamente all'indietro sopra l'addome (Zigotteri). Sulle ali è presente una ricca venulazione longitudinale e trasversale che racchiude piccole concamerazioni dette celle. Tali venature, che costituiscono un importante criterio di classificazione, variano a seconda delle famiglie, dei generi e delle specie. Addome: E' mobile, sottile e di solito molto lungo. E' formato da 11 segmenti detti "uriti", dei quali i primi 10 sono ben distinguibili, mentre dell'undicesimo sono presenti solo le vestigia. Termina con delle strutture dette cerci, somiglianti ad una sorta di tenaglia, con la quale il maschio trattiene la femmina durante l'accoppiamento. Lo sbocco genitale nel maschio si trova nel 9° segmento ma, fatto unico nel regno animale, l'apparato copulatore è situato nel 2° e 3° urite. Nella femmina l'addome è generalmente più corto e dilatato e gli organi genitali sono nell'8° e 9° segmento. Le femmine delle specie più primitive sono dotate di un ovidepositore molto grosso che permette l'inserzione delle uova nei vegetali vivi o morti e che può essere scambiato per un pungiglione. Distribuzione e habitat: presente in tutta Italia e isole, predilige gli ambienti di pianura con acque ferme. Molto frequente in ambienti risicoli. Periodo di attività: gli adulti volano da marzo a novembre. Fonte web. Insetti - linnea.it



View High Resolution 6.2 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on September 20, 2015 (16:21)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ottima per compo, colori e nitidezza.
Tanti complimenti
Ciao ciao, LullySorriso:-P

Excellent for compo, colors and sharpness.
Congratulations
Hello hello, Lully :-) :-P

avatarjunior
sent on September 20, 2015 (16:21)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Come sempre, ottime macro, una fonte di ispirazione, nitidezza perfetta del soggetto, sfondo perfettamente uniforme e sfocato che ben risalta il soggetto. Complimenti MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

As always, excellent macro, a source of inspiration, perfect clarity of the subject, background perfectly uniform and blurred that the subject stands out well. Congratulations: -D: -D: -D: -D

avatarjunior
sent on September 20, 2015 (20:14)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Il linea con l'altissima qualità alla quale ci hai abituato.
bravissima

The line with the highest quality to which we have become accustomed.
Very good

avatarjunior
sent on September 20, 2015 (20:40)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Mi unisco a chi mi ha preceduto, bravissima! Grazie anche per la cura della descrizione del soggetto. Di questo scatto (dei tuoi scatti, sarebbe meglio dire) apprezzo oltretutto la qualità della nitidezza che riesci a applicare (forse selettivamente) ai particolari, ti và di dirci qual'è il tuo metodo?

ciao

Davide

I join those who preceded me, very good! Thanks also for the care of the description of the subject. This release (of your shots, I should say) I appreciate above all the quality of sharpness that you can apply (perhaps selectively) to the details, it going to tell us what is your method?

Hello

David

avatarsupporter
sent on September 20, 2015 (21:59)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie mille degli apprezzamenti
Lully
Giovanni
Alessio
Davide, opero sempre selettivamente sulla nitidezza, sul mio sito puoi trovare un tutorial che lo spiega passo passo, naturalmente devi partire da un file grezzo apprezzabile altrimenti è tempo perso, io prima di tutto curo molto la fase di ripresa :)

Un saluto e buona serata a tutti
Raffaella

Thanks a lot of appreciation
Lully
John
Alessio
David, I work more selectively on clarity, on my website you can find a tutorial that explains step by step, of course you have to start from a raw file appreciable otherwise is a waste of time, I first of all I care very much during shooting :)

Greetings and good evening to all
Raffaella

avatarsenior
sent on September 20, 2015 (23:48)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Complimenti, un'altra immagine molto bella, curata negli accostamenti, ben composta...
a presto

Congratulations, another very beautiful image, prepared in the combinations, well composed ...
see you soon

avatarsupporter
sent on September 21, 2015 (13:23)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Complimenti, un'altra immagine molto bella, curata negli accostamenti, ben composta...
a presto
"

Grazie Luca, gentilissimo Sorriso
Un saluto
Raffaella

Congratulations, another very beautiful image, prepared in the combinations, well composed ...
soon

Thanks Luke, friendly :-)
A greeting
Raffaella

avatarjunior
sent on September 21, 2015 (14:56)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Che dire, non ho più aggettivi per definire la bellezza delle tue foto, ma anche questa è incredibile!!!!
Enrico

What can I say, I have no adjectives to describe the beauty of your photos, but this is unbelievable !!!!
Enrico

avatarsenior
sent on September 21, 2015 (16:25)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Davvero molto bella. Brava come sempre.
Ciao ;-)

Very nice indeed. Good as always.
Hello ;-)

avatarsupporter
sent on September 21, 2015 (17:38)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Molto bella Fioregiallo,scatto di qualità superiore,complimenti.
Saluti,Marco.
PS. Sempre piacevoli e interessanti le tue spiegazioni.

Very nice Fioregiallo, shooting superior, congratulations.
Regards, Mark.
PS. Always pleasant and interesting your explanations.

avatarsupporter
sent on September 21, 2015 (21:06)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Sempre molto curate le tue macro, complimenti.
Ciao.

Always treated your macro, congratulations.
Hello.

avatarsenior
sent on September 22, 2015 (12:49)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Per me ottima in tutto, complimenti. Bella e piacevole la descrizione.
Saluti.

For me excellent throughout, congratulations. Beautiful and pleasant description.
Greetings.

avatarsupporter
sent on September 22, 2015 (13:29)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Vi ringrazio della cortese visita, è sempre un immenso piacere leggervi
Enrico
Giorgio
Marco
Caterina
Mirco
Un caro saluto
Raffaella

Thank you for your kind visit, it is always a pleasure to read
Enrico
Giorgio
Marco
Catherine
Mirco
Greetings
Raffaella

avatarsupporter
sent on September 23, 2015 (21:54)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Molto bella anche questa. L'immagine ha i colori contrastanti dell'RGB. Mi stai facendo appassionare alle libellule.
Ciao.

Very nice one too. The image has the contrasting colors of the RGB. You're making me passionate about the dragonflies.
Hello.

avatarsupporter
sent on September 25, 2015 (8:57)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ti ringrazio Giuseppe, felice di averti fatto appassionare a questi meravigliosi soggetti, posso assicurarti che sono spettacolari dal vivo, ti guardano sempre e a volte sembra ti sorridano :-P
Un caro saluto

Thank you Joseph, glad I did thrill to these wonderful people, I can assure you that are spectacular live, you always look at and sometimes seems to smile at you :-P
Greetings


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me