What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 09, 2012 (14:19)
Una panoramica montata unendo 10 foto scattate la scorsa estate. Tecnicamente non è impeccabile, ma conto di realizzare altri "planetoidi" in futuro prestando maggiore attenzione!
An overview assembled by combining 10 shots taken last summer. Technically it is not perfect, but I hope to make other "planetoids" greater attention in the future! Una panoramica montata unendo 10 foto scattate la scorsa estate. Tecnicamente non è impeccabile, ma conto di realizzare altri "planetoidi" in futuro prestando maggiore attenzione! |
| sent on May 09, 2012 (14:26)
Scatto molto... particolare anche se onestamente non c'ho capito una mazza No aspetta ho riconosciuto la piccola chiesetta lungo il sentiero e ho focalizzato meglio il tutto!!! Purtroppo non sono in grado di darti ne' suggerimenti e tanto meno consigli. Personalmente però la trovo interessante. ciao
Taking very ... particular even though I honestly do not understand I've got a bat:-D No wait I recognized the little church down the path and I focused all the best! Unfortunately I am not able to give it 'tips and much less advice. Personally, however, I find it interesting. hello Scatto molto... particolare anche se onestamente non c'ho capito una mazza No aspetta ho riconosciuto la piccola chiesetta lungo il sentiero e ho focalizzato meglio il tutto!!! Purtroppo non sono in grado di darti ne' suggerimenti e tanto meno consigli. Personalmente però la trovo interessante. ciao |
| sent on May 09, 2012 (14:36)
Grazie del passaggio Andrea, si la chiesetta è quelle lungo il sentiero a sud delle cime! Ottima memoria!
Thanks for the ride Andrea, the church is the ones along the path south of the tops! Excellent memory! Grazie del passaggio Andrea, si la chiesetta è quelle lungo il sentiero a sud delle cime! Ottima memoria! |
| sent on May 10, 2012 (8:03)
..io purtroppo non ci sono mai stato su quel sentiero!! ma sicuramente è la foto più originale che ho visto sul forum delle Tre Cime! mi piace Janky
Unfortunately .. I've never been on that path! but it is certainly the most original pictures I've seen on the forum of the Tre Cime! I like Janky ..io purtroppo non ci sono mai stato su quel sentiero!! ma sicuramente è la foto più originale che ho visto sul forum delle Tre Cime! mi piace Janky |
| sent on May 10, 2012 (8:47)
Bella! ottima gestione della PP in luci, colori e dettaglio
Bella! excellent management of the PP in light, color and detail Bella! ottima gestione della PP in luci, colori e dettaglio |
| sent on May 10, 2012 (8:57)
Grazie ragazzi, troppo buoni! Questa elaborazione punta più al risultato tecnico che quello artistico, come avete giustamente osservato, vuole essere solo un modo originale x presentare quel posto incantevole!
Thank you guys, too good! This processing tip to the technical result that the artistic one, as you have rightly pointed out, supposed to be an original way to present that x lovely place! Grazie ragazzi, troppo buoni! Questa elaborazione punta più al risultato tecnico che quello artistico, come avete giustamente osservato, vuole essere solo un modo originale x presentare quel posto incantevole! |
| sent on May 10, 2012 (19:36)
Originale e a mio parere, ben fatta! Complimenti!! Ciao
Original and in my opinion, well done! Congratulations! Hello ;-) Originale e a mio parere, ben fatta! Complimenti!! Ciao |
| sent on May 11, 2012 (1:02)
Grazie anche a te Joeb per l'apprezzamento!!!
Joeb thanks to you for the appreciation! Grazie anche a te Joeb per l'apprezzamento!!! |
| sent on July 31, 2012 (9:26)
Ciao Ciamorc, grazie dell'apprezzamento! Per realizzare il "planetoide" devieseguire una panoramica a 360° del posto che vuoi ritrarre con un grandangolo e reflex in verticale (su cavalletto preferibilmente), in modo da ottenere una striscia non troppo sottile. Io ho usato un 10-22 su 7D, per cui avevo una striscia che copriva circa 100° in altezza, non moltissimi ma sufficienti a realizzare quello che ho ottenuto. Se sei su un posto dal suolo regolare è meglio (in mezzo ad un prato per esempio) magari per sicurezza fai anche una foto dall'alto della zona che copre il cavalletto a fine panoramica... questa potrà tornarti utile per coprire il punto centrale del planetoide, che a volte presenta una specie di effetto imbuto. Con questo materiale, una volta aperto il grosso file panoramico con photoshop, lo capovolgi ed applichi il "filtro>distorsione>coordinate polari". Non sempre il risultato è soddisfacente, dovrai lavorare un po' con le deformazioni in altezza del file di partenza per ottenere un risultato ottimale. Buon lavoro!!!!
Hello Ciamorc, thanks to the appreciation! To realize the "planetoid" devieseguire a 360 ° of the place you want to portray with a wide angle and reflex vertical (preferably on a tripod), so as to obtain a strip not too thin. I used a 10-22 on 7D, so I had a band that covered about 100 ° in height, not too many but enough to realize what I got. If you're a regular place from the ground is better (in the middle of a field, for example) maybe even do a safety pictures from the area that covers the stand at the end overview ... this may find useful to cover the central point of the planetoid, which sometimes presents a kind of funnel effect. With this material, once you open the big file with panoramic photoshop, flip it and apply the "filter> distorsion> Polar Coordinates. " Not always the result is satisfactory, you have to work a bit 'with the deformations in height of the file from which to obtain an optimal result. Good work!! Ciao Ciamorc, grazie dell'apprezzamento! Per realizzare il "planetoide" devieseguire una panoramica a 360° del posto che vuoi ritrarre con un grandangolo e reflex in verticale (su cavalletto preferibilmente), in modo da ottenere una striscia non troppo sottile. Io ho usato un 10-22 su 7D, per cui avevo una striscia che copriva circa 100° in altezza, non moltissimi ma sufficienti a realizzare quello che ho ottenuto. Se sei su un posto dal suolo regolare è meglio (in mezzo ad un prato per esempio) magari per sicurezza fai anche una foto dall'alto della zona che copre il cavalletto a fine panoramica... questa potrà tornarti utile per coprire il punto centrale del planetoide, che a volte presenta una specie di effetto imbuto. Con questo materiale, una volta aperto il grosso file panoramico con photoshop, lo capovolgi ed applichi il "filtro>distorsione>coordinate polari". Non sempre il risultato è soddisfacente, dovrai lavorare un po' con le deformazioni in altezza del file di partenza per ottenere un risultato ottimale. Buon lavoro!!!! |
| sent on March 24, 2013 (13:43)
Grazie Gazebo, ho intuito che il commento è positivo!!!
With Gazebo, I realized that the comment is good! Grazie Gazebo, ho intuito che il commento è positivo!!! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |