What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 18, 2015 (16:26)
Guerra al micromosso allo stato dell'arte ... e, massimi livelli di precisione per la messa a fuoco ... bravo Luciano ... l'ho sempre detto io che agli italiani non manca l'inventiva ... l'unica cosa che posso metterti in guardia, sono i terremoti ! ciao da Ivano.
The shake-war state of the art ... and the highest level of precision to focus ... bravo Luciano ... I've always said that Italians do not lack inventiveness ... the only thing I can warn you, are earthquakes! hello from Ivano. Guerra al micromosso allo stato dell'arte ... e, massimi livelli di precisione per la messa a fuoco ... bravo Luciano ... l'ho sempre detto io che agli italiani non manca l'inventiva ... l'unica cosa che posso metterti in guardia, sono i terremoti ! ciao da Ivano. |
| sent on August 18, 2015 (23:21)
La quantità di vibrazioni rilevabili ad ingrandimenti superiori all 1x è veramente grande, ho verificato ciò proprio utilizzando le varie App per smartphone che riproducono un sismografo. Pensa i due piani sono collegati con supporti anti vibrazione e ho appesantito con un peso da due Kg il piano superiore per abbassare le frequenze di risonanza, tutto in modo empirico, ma, sopratutto nelle mirrorless, la vibrazione dell'otturatore all'inizio scatto è la vera bestia da combattere. Certo che se ci si mette a fotografare le infiorescenze delle graminacee allora basta lo spostamento d'aria provocato dalla mano che aziona il micrometro per muovere le antere di queste. Ciao e grazie della visita. Luciano
The amount of vibration detected at higher magnification to 1x is really great, I checked it just using the various App for smartphones that reproduce a seismograph. Think of the two floors are connected with anti vibration supports and I weighed weighing two kg the upper to lower resonant frequencies, everything empirically, but, especially in the mirrorless, vibration shutter release is the beginning the real beast to fight. Of course if we begin to photograph the flowers of grasses then just the blast caused by the hand that operates the micrometer to move the anthers of these. Hello and thanks for your visit.
Luciano La quantità di vibrazioni rilevabili ad ingrandimenti superiori all 1x è veramente grande, ho verificato ciò proprio utilizzando le varie App per smartphone che riproducono un sismografo. Pensa i due piani sono collegati con supporti anti vibrazione e ho appesantito con un peso da due Kg il piano superiore per abbassare le frequenze di risonanza, tutto in modo empirico, ma, sopratutto nelle mirrorless, la vibrazione dell'otturatore all'inizio scatto è la vera bestia da combattere. Certo che se ci si mette a fotografare le infiorescenze delle graminacee allora basta lo spostamento d'aria provocato dalla mano che aziona il micrometro per muovere le antere di queste. Ciao e grazie della visita. Luciano |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |