What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user28347 | sent on August 10, 2015 (19:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
it's true you can see, I had tried with the film many years ago and could not see anything with 20 min. installation, however, is exceptional for the enormity of the number of stars, hello è vero si intravede ,io avevo provato col rullino tanti anni fa e non si vedeva niente con 20 min. di posa,comunque è eccezionale per l'enormità del numero di stelle ,ciao |
| sent on August 10, 2015 (20:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello, you used the lens is superb (I have it and I also use it in astrophotography) and do not be fooled because it says "Macro" although it is only 100mm has a dynamic perspective of all value and a focal Ideal for details not too small. Regarding the photos can be glimpsed both North America and Pelican nebulae and even weaker in the other edge, certain that with only eight seconds you could do more with that focus, even raising the ISO as you did not have greatly improved and the It moved even if there is inaudible because of the Earth's rotation. As a suggestion, if you want to continue taking pictures like that, you should use a small astroinseguitore with which you can lengthen the exposure time and lower the ISO and close the iris, being able to use even for individual poses lengthand up to 10 minutes with a focal length of 14mm, the best tactic is always to get longer exposures possible rather than many and short that no avail. Beppe ;-) Ciao, l'obiettivo che hai usato è superbo (ce l'ho anche io e lo uso in astrofotografia) e non lasciarti ingannare perchè c'è scritto "Macro" anche se è solo 100mm ha una dinamica ottica di tutto pregio e una focale ideale per i dettagli non troppo piccoli. Riguardo alla foto si intravvedono le due nebulose Nord America e Pellicano e ancora più deboli le altre a margine, certo che con solo 8 secondi non potevi fare di più con quella focale, anche alzando gli ISO come hai fatto non ha migliorato di molto e il mosso anche se impercettibile c'è per via della rotazione terrestre. Come suggerimento, se vorrai continuare a fare foto del genere, ti consiglio l'uso di un piccolo astroinseguitore con il quale potrai allungare i tempi di esposizione e abbassare gli iso e chiudere il diaframma, potendolo usare anche per pose singole lunghe fino a 10 minuti con una focale da 14mm, la tattica migliore è sempre quella di ottenere pose più lunghe possibili piuttosto che molte e brevi che non servono a nulla. Beppe |
| sent on August 11, 2015 (5:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well, actually I'm vedento many people abandon the deep sky to stay on the big field that requires a minimum of equipment but of an infinite number of precautions, including the post production ... unfortunately the skies become increasingly dirty and for this reason carrying dozens of pounds of equipment with the unknown is a risk that no one wants to accept. When you realize that with modest means can capture the beautiful areas of the sky, it is spontaneous entusiarmarsi and continue on this line: -D Hello Claudio, Beppe ;-) Bhè, a dire il vero sto vedento molta gente abbandonare il deep sky per rimanere sul grande campo che richiede un minimo di attrezzatura ma di una infinità di precauzioni, incluso la post produzione... purtroppo i cieli diventano sempre più sporchi e per questa ragione trasportare decine di chili di attrezzatura con l'incognita è un rischio che nessuno vuole più accettare. Quando ti accorgi che con mezzi modesti riesci a catturare delle belle zone di cielo, è spontaneo entusiarmarsi e proseguire su questa linea Ciao Claudio, Beppe |
| sent on August 11, 2015 (10:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations, beautiful also taking into account that it is made without rival. I agree with Beppe, we see more and more wide fields that filming of Deep single object; I I've always preferred the wide fields, and I try in my small way to learn to do the best, what I miss is the post production. However again congratulations :-) Complimenti, bellissima tenendo anche in conto che è fatta senza inseguitore. Concordo con Beppe, si vedono sempre più campi larghi che riprese del singolo oggetto Deep; io li ho sempre preferiti i campi larghi, e cerco nel mio piccolo di imparare a fare il meglio, quello che mi manca è la post produzione. Comunque ancora complimenti |
user44198 | sent on August 11, 2015 (11:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
if you ask me: the stars are highlighted too, hiding even more that some nebulosity which can be seen ... for me you could play a little on the curves to lower them a little and thus increase this nebulosity, or make masks portettive aimed at the same purpose ;-) ;-) ;-) se posso dire la mia:le stelle sono troppo evidenziate,nascondono ancora di più quel pò di nebulosità che si intravede...per me potresti giocare un pò sulle curve per abbassarle un tantino e aumentare così la nebulosità presente,oppure fai delle maschere portettive finalizzate allo stesso scopo   |
user28347 | sent on August 11, 2015 (11:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
vega excuse, I think it is hard to highlight the nebula, it would be neither fish nor fowl, you might as well as highlight the stars now incredibly numerous and sharp and I would try in bn ;-) good evidence for the next scusa vega ,secondo me ormai è difficile evidenziare la nebulosa ,sarebbe ne carne ne pesce ,tanto vale come ora evidenziare le stelle incredibilmente numerose e nitide e proverei anche in bn buone prove per la prossima |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |