What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 01, 2015 (15:19)
Anche l'occhio vuole la sua parte, ottimo scatto. Saluti, Marco.
The eye wants its part, very good shot. Regards, Mark. Anche l'occhio vuole la sua parte, ottimo scatto. Saluti, Marco. |
| sent on August 01, 2015 (18:00)
Grazie Marco!!
Thanks Marco !! Grazie Marco!! |
| sent on August 01, 2015 (18:57)
Una buona visione degli ommatidi, però avrei aggiunto qualche dato in più come diaframma e ottica, i quali sono importanti per meglio interpretare lo scatto. In questo caso avrei visto bene l'uso di un pannello diffusore per attenuare l'ombra permettendo così una maggiore visione del soggetto.
A good overview of the ommatidia, but I added more data such as iris and lens, which are important to better interpret shooting. In this case I would see well the use of a diffuser panel for softening the shadow thus allowing a greater vision of the subject. Una buona visione degli ommatidi, però avrei aggiunto qualche dato in più come diaframma e ottica, i quali sono importanti per meglio interpretare lo scatto. In questo caso avrei visto bene l'uso di un pannello diffusore per attenuare l'ombra permettendo così una maggiore visione del soggetto. |
| sent on August 01, 2015 (23:36)
Se non sbaglio hai usato la tecnica del Focus stacking per aumentare la profondità di campo. Dovresti però aumentare il numero di scatti (per una minore distanza tra le parti messe a fuoco) oppure chiudere il diaframma; perché hai anelli fuori fuoco sull'occhio. A certi ingrandimenti la distanza tra uno scatto e l'altro è veramente minima Complimenti per la serie in generale
If I'm not mistaken you used the technique of Focus stacking to increase the depth of field. You should, however, increase the number of shots (for a shorter distance between the parties focused) or close the iris; rings out because you focus on the eye. A certain magnification the distance between shots and the other is very small
Congratulations to the series in general ;-) Se non sbaglio hai usato la tecnica del Focus stacking per aumentare la profondità di campo. Dovresti però aumentare il numero di scatti (per una minore distanza tra le parti messe a fuoco) oppure chiudere il diaframma; perché hai anelli fuori fuoco sull'occhio. A certi ingrandimenti la distanza tra uno scatto e l'altro è veramente minima Complimenti per la serie in generale |
| sent on August 02, 2015 (16:01)
Bella! ! ! ! !
Beautiful! ! ! ! ! Bella! ! ! ! ! |
| sent on August 03, 2015 (15:33)
Grazie a tutti!! In effetti si parla di frazioni di millimetri! Per quanto riguarda i dati di scatto ho usato un ottica da ingrandimento rodagon montata su soffietto, circa 20 scatti fusi in post produzione, f5,6 il diaframma
Thank you all!! In fact it comes to fractions of a millimeter! As for the shooting data I used an optical magnification Rodagon mounted bellows, about 20 shots merged into post production, f5.6 aperture Grazie a tutti!! In effetti si parla di frazioni di millimetri! Per quanto riguarda i dati di scatto ho usato un ottica da ingrandimento rodagon montata su soffietto, circa 20 scatti fusi in post produzione, f5,6 il diaframma |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |