What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 13, 2015 (20:59)
uno spazio che non c'è più..ottima riproposta di tutta la serie, ciao
a space that there più..ottima revival of the whole series, hello ;-) uno spazio che non c'è più..ottima riproposta di tutta la serie, ciao |
| sent on July 13, 2015 (21:22)
Grazie dell'apprezzamento. Ciao.
Thanks of appreciation. Hello. Grazie dell'apprezzamento. Ciao. |
| sent on July 14, 2015 (4:21)
Bella ma angosciante allo stesso tempo! Per non dimenticare....... Un saluto Christiano.
Beautiful but frightening at the same time! Not to forget ....... Greetings Christiano. Bella ma angosciante allo stesso tempo! Per non dimenticare....... Un saluto Christiano. |
| sent on July 14, 2015 (4:27)
Grazie Christiano. Hai pienamente compreso lo spirito con cui ho fatto questa rielaborazione. Ricambio il saluto. Roberto.
Thanks Christiano. You have fully understood the spirit in which I did this reworking. Replacement greeting. Roberto. Grazie Christiano. Hai pienamente compreso lo spirito con cui ho fatto questa rielaborazione. Ricambio il saluto. Roberto. |
| sent on September 03, 2016 (10:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful picture, how does this? Bella foto, come si comporta questo obiettivo? |
| sent on September 03, 2016 (10:44)
Grazie Andrea. Il PC 28/3.5 con la pellicola mi ha dato grandi soddisfazioni per circa un quarto di secolo. Con le diapositive non c'era altro modo di tenere a piombo le linee verticali. Con il digitale lo uso poco o nulla, anche perché con APS-C produce l'angolo di campo equivalente a un 42mm e, se ho l'attacco a terra nell'inquadratura, le verticali risultano poco inclinate e agevolmente raddrizzabili in PP (se non c'è l'attacco a terra le lascio pendenti). Alcuni sostengono che con il digitale non va bene. Stando a questo articolo su Nikonschool invece non si comporterebbe affatto male, anche se non a livello del PC-E 24 (sarebbe chiedere troppo): www.nikonschool.it/experience/decentramento-fotografia-architettura.ph Qui c'è la scheda di Bjiorn Rorsett: www.naturfotograf.com/lens_wide.html "If you slow your shooting to the pace dictated by this lens, you are rewarded with excellent image quality. Premium results are obtained at f/8-f/11, but the lens render acceptable image quality even at f/22. There however is noticeable colour fringing (of the bluish type) in the corners when the lens is shifted to its maximum extent. On the digital bodies, purple or reddish colour fringing occurs in the direction of maximum shift. So it is advised not to let the lens travel to the extreme limits of shift." Io aspetto di avere una FF per dire la mia in proposito.
Grazie Andrea. Il PC 28/3.5 con la pellicola mi ha dato grandi soddisfazioni per circa un quarto di secolo. Con le diapositive non c'era altro modo di tenere a piombo le linee verticali. Con il digitale lo uso poco o nulla, anche perché con APS-C produce l'angolo di campo equivalente a un 42mm e, se ho l'attacco a terra nell'inquadratura, le verticali risultano poco inclinate e agevolmente raddrizzabili in PP (se non c'è l'attacco a terra le lascio pendenti). Alcuni sostengono che con il digitale non va bene. Stando a questo articolo su Nikonschool invece non si comporterebbe affatto male, anche se non a livello del PC-E 24 (sarebbe chiedere troppo): www.nikonschool.it/experience/decentramento-fotografia-architettura.ph Qui c'è la scheda di Bjiorn Rorsett: www.naturfotograf.com/lens_wide.html "If you slow your shooting to the pace dictated by this lens, you are rewarded with excellent image quality. Premium results are obtained at f/8-f/11, but the lens render acceptable image quality even at f/22. There however is noticeable colour fringing (of the bluish type) in the corners when the lens is shifted to its maximum extent. On the digital bodies, purple or reddish colour fringing occurs in the direction of maximum shift. So it is advised not to let the lens travel to the extreme limits of shift." Io aspetto di avere una FF per dire la mia in proposito. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |