What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 07, 2015 (22:10)
Molto bella! Ottima compo!
Very nice! Excellent compo! Molto bella! Ottima compo! |
| sent on May 07, 2015 (22:22)
Grazie Ginno del bel commento Ciao Marco
Thanks Ginno the nice comment Hello Marco Grazie Ginno del bel commento Ciao Marco |
| sent on May 07, 2015 (22:22)
Grazie Marco delle belle parole ciao marco
Thanks Marco fine words Hello Marco Grazie Marco delle belle parole ciao marco |
| sent on May 07, 2015 (22:27)
Impressive composition,nice colours,interesting image. |
| sent on May 07, 2015 (22:29)
Grazieee Larry per il tuo bel commento Ciao Marco
Grazieee Larry for your lovely comment Hello Marco Grazieee Larry per il tuo bel commento Ciao Marco |
| sent on May 07, 2015 (23:19)
Un classico Valdorciano davvero ben fatto, sei riuscita anche a gestire bene una luce che non era proprio il massimo, bravissimo.
A classic Val d'Orcia really well done, you're also able to manage well a light that was not exactly the best, very good. Un classico Valdorciano davvero ben fatto, sei riuscita anche a gestire bene una luce che non era proprio il massimo, bravissimo. |
| sent on May 07, 2015 (23:20)
Quando il posto è bello va bene tutto un salutone Marco
When the place is beautiful everything is fine a salutone Mark Quando il posto è bello va bene tutto un salutone Marco |
| sent on May 08, 2015 (7:19)
Bellissima!! Ciao Marco, buona giornata!
Very nice !! :-)
Marco Hello, good day! Bellissima!! Ciao Marco, buona giornata! |
| sent on May 08, 2015 (22:07)
Arvina e Francesco Grazie per le vostre belle parole Ciao Marco
Arvina and Francesco Thanks for your beautiful words Hello Marco Arvina e Francesco Grazie per le vostre belle parole Ciao Marco |
| sent on May 10, 2015 (19:35)
bella... bravo marco... buona sera, ciao peter
pretty good ... marco ... good evening, hello peter :-P bella... bravo marco... buona sera, ciao peter |
| sent on May 10, 2015 (21:50)
Buona serata anche a Te Peter e grazie del commento Ciao Marco
Good evening and thank you also to you Peter's comment Hello Marco Buona serata anche a Te Peter e grazie del commento Ciao Marco |
| sent on May 10, 2015 (21:51)
grazie marco, ciao peter
thanks mark, hello peter :-P grazie marco, ciao peter |
| sent on May 17, 2015 (0:47)
Molto bella questa tua versione,ciao Andrea
Very beautiful this your version, hello Andrea Molto bella questa tua versione,ciao Andrea |
| sent on May 17, 2015 (0:49)
1000 grazie Andrea Ciao marco
1000 thanks Andrea Hello Marco 1000 grazie Andrea Ciao marco |
user28555 | sent on May 22, 2015 (18:26)
Paesaggio come questo della Val d'Orcia, ne ho visti diversi nel blog, ma seppur potrebbero, ad uno sguardo svogliato, apparire tutti simili, in realta', come tutte le cose, in particolar modo in fotografia, la cura nella composizione e nei dettagli (semplificando al massimo), producono in output, grandi differenze sostanziali tra una foto e l'altra. Questa ne e' un esempio. Si intravede subito la cura compositiva nell'inquadratura, tutta la foto si aggrappa a quella linea ondulatoria, che funge da spartiacque cromatico tra cielo e terra ed evidenzia i principali elementi, semplici ma caratteristici, che personalizzano il paesaggio, l'abitazione a rappresentare la presenza dell'uomo, e quella piu' naturale, della lunga e sinuosa fila di cipressi, in particolare quelli che declinano a destra, dando respiro al tutto. I miei complimenti Marco. Ciao, Claudio
3E My compliments Marco. Hello, Claudio Paesaggio come questo della Val d'Orcia, ne ho visti diversi nel blog, ma seppur potrebbero, ad uno sguardo svogliato, apparire tutti simili, in realta', come tutte le cose, in particolar modo in fotografia, la cura nella composizione e nei dettagli (semplificando al massimo), producono in output, grandi differenze sostanziali tra una foto e l'altra. Questa ne e' un esempio. Si intravede subito la cura compositiva nell'inquadratura, tutta la foto si aggrappa a quella linea ondulatoria, che funge da spartiacque cromatico tra cielo e terra ed evidenzia i principali elementi, semplici ma caratteristici, che personalizzano il paesaggio, l'abitazione a rappresentare la presenza dell'uomo, e quella piu' naturale, della lunga e sinuosa fila di cipressi, in particolare quelli che declinano a destra, dando respiro al tutto. I miei complimenti Marco. Ciao, Claudio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |