What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 18, 2015 (12:14)
Lully hai scattato un bel ritratto a questa famiglia di fiori asiatici molto belli e da noi sconosciuti. Non sarà facile determinarli ma ci proverò. Ciao.
Lully you took a beautiful portrait of this family of Asian flowers very beautiful and unknown to us. It will not be easy but I'll try to determine them. Hello. Lully hai scattato un bel ritratto a questa famiglia di fiori asiatici molto belli e da noi sconosciuti. Non sarà facile determinarli ma ci proverò. Ciao. |
| sent on March 18, 2015 (12:19)
Purtroppo neanch'io so aiutarti col nome di questi bei fiorellini...però ti faccio sicuramente tanti complimenti per questo bellissimo scatto! ciao, sonia
Unfortunately not either help you know the name of these beautiful flowers ... but I'll definitely many compliments for this beautiful shot! hello, sonia:-) Purtroppo neanch'io so aiutarti col nome di questi bei fiorellini...però ti faccio sicuramente tanti complimenti per questo bellissimo scatto! ciao, sonia |
| sent on March 18, 2015 (16:04)
Mi aggiungo agli altri per quanto riguarda il tipo di fiore. Mentre per la foto devo dire che mi piace moltissimo l'effetto tridimensionale e la carnosità che da spessore al fiore giallo in primo piano. Bello scatto, complimenti Ciao Claudio
I add to the other with regard to the type of flower. As for the photos I have to say that I love the three-dimensional effect and fleshiness that thick yellow flower in the foreground. Beautiful shot, congratulations Hello Claudio Mi aggiungo agli altri per quanto riguarda il tipo di fiore. Mentre per la foto devo dire che mi piace moltissimo l'effetto tridimensionale e la carnosità che da spessore al fiore giallo in primo piano. Bello scatto, complimenti Ciao Claudio |
| sent on March 18, 2015 (21:06)
Ti ringrazio Tiziano del tuo contributo. Anche questo pomeriggio ho riprovato in internet alla ricerca di nomi di fiori asiatici, ma questo e altri due che ho fotografato, non li ho trovati Ciao ciao, Lully
Thank you for your contribution Titian. Also this afternoon I tried again in the internet looking for names of Asian flowers, but this and the other two that I photographed, I found them:-D
Hello hello, Lully:-):-P Ti ringrazio Tiziano del tuo contributo. Anche questo pomeriggio ho riprovato in internet alla ricerca di nomi di fiori asiatici, ma questo e altri due che ho fotografato, non li ho trovati Ciao ciao, Lully |
| sent on March 20, 2015 (17:15)
Lully, ho un amico fotografo di Hong Kong che si è interessato per l'identificazione. Ho una risposta per questo fiore: è una Gardenia gjellerupii, un alberello della foresta. Aspetto risposta per gli altri due fiori. Ciao.
Lully, I have a photographer friend of Hong Kong who is interested for identification. I have an answer for this flower is a Gardenia gjellerupii, a sapling of the forest. Appearance response for the other two flowers. Hello. Lully, ho un amico fotografo di Hong Kong che si è interessato per l'identificazione. Ho una risposta per questo fiore: è una Gardenia gjellerupii, un alberello della foresta. Aspetto risposta per gli altri due fiori. Ciao. |
| sent on March 20, 2015 (17:26)
Grazie mille Giuseppe. In effetti le foglie somigliano un poco a quelle delle gardenie che abbiamo in Italia, anche se sono più allungate. Ora vediamo se riesce a trovare anche i nomi delle altre piante. Prima di scriverti, ero troppo curiosa e ho cercato in google e ho letto che è una pianta endemica della Thailandia ed è molto rara. Ecco perché l'ho vista solo nel giardino reale! Grazie ancora e buona serata, Lully
Many thanks Giuseppe. In fact, the leaves look a little to those of gardenias that we have in Italy, although they are more elongated. Now let's see if he can find the names of other plants. Before you write, I was too curious and tried in google and I read that it is an endemic plant of Thailand and is very rare. That's why I only saw her in the royal garden! Thanks again and good evening, Lully:-) Grazie mille Giuseppe. In effetti le foglie somigliano un poco a quelle delle gardenie che abbiamo in Italia, anche se sono più allungate. Ora vediamo se riesce a trovare anche i nomi delle altre piante. Prima di scriverti, ero troppo curiosa e ho cercato in google e ho letto che è una pianta endemica della Thailandia ed è molto rara. Ecco perché l'ho vista solo nel giardino reale! Grazie ancora e buona serata, Lully |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |