JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Io non sono un fotografo naturalista. Quindi prendete le cose che dico con le dovute distanze e senza polemica. E' solo il mio punto di vista e dettato dalla mia esperienza. Talvolta il tempo non aiuta. Oggi volevo andare un po' in centro a Ginevra dove mi trovo per lavoro in sosta, ma ha cominciato a piovere. Anche se adoro la pioggia, anche perche' ad Abu Dhabi dove abito non piove praticamente mai, ma quando e' troppo e troppo. Ieri ero andato a un supermercato qui vicino a prendere degli Yogurts per mia moglie, e le capsule Nespresso che qui costano meno (rispetto agli UAE), passeggiando avevo visto e sentito parecchie cincie in giro. Cosi' stammattina ho rubato un po' di semi a colazione tra i sorrisi dei camerieri dell'hotel, e ho deciso di dar da mangiare agli uccellini, visto il freddo inverno. Portato con me la 5D3 e il nuovo 100-400 II e ho fatto qualche scatto. Cosa penso sulla 7D mark II? Spesso il problema e' la luce. Anzi quasi sempre e' la luce. Se sei in giro e la luce e' poca come oggi, e devi fotografare delle cincie che saltano da un ramo all'altro velocemente e si muovono velocemente, o vai in giro con un 400 f/2,8, cosa per me impossibile perche' pesante e ingombrante, oppure devi prenderti un ottica meno pesante e piu' maneggevole. Il nuovo 100-400 e' ottimo ma non si puo' pretendere di avere f/2,8 da un 400 cosi'. Quindi devi alzare gli ISO e devi usare anche dei tempi veloci. Diciamo che il minimo minimo e' 1/100sec e almeno 1200 ISO in queste condizioni. Ma per stare tranquilli 1/320 sec e 3200-4000 ISO servono. Se la vostra macchina non va piu' di 800 ISO come buone prestazioni, lasciatela perdere. L'AF galattico e 10 fps al secondo non vi servono perche' quando aprite la foto non la potete nemmeno lavorare. Francamente preferisco molto di piu' la 1DMark IV, non avra' le ultime novita' ma e' un ottimo sensore e buone capacita' ISO Quindi almeno che non scattiate da capanno in ambiente controllati con i "big whites" (li ho alcuni li adoro ma non li uso quasi mai) e tanta luce, lasciate perdere la 7D Mark II. La prima cosa e' la qualita' di immagine, le prestazioni ISO buone e lavorabili almeno fino a 6400 ISO e una decente gamma dinamica che non vi bruci tutti i bianchi ogni volta. Buona giornata
You can buy an usage license for this photo. For info and prices contact Fpl1966 at the e-mail fpl1966@gmail.com ; specify the title of the photo that you want and the usage that you request.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on March 01, 2015 (11:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A question, but when you upload photos on this site (Juzaforum) is applied a kind of sharpening? 'cause every time I see the paper mache. And I do not see it on photoshop so '. :-( Any suggestions?
Thank You Una domanda, ma quando si caricano le foto su questo sito (Juzaforum) viene applicata una sorta di sharpening? perche' ogni volta la vedo di cartapesta. E io su photoshop non la vedo cosi'. :-( Qualche suggerimento?
sent on March 01, 2015 (11:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I state that this photo and 'was done freehand, no shed, no stalking. I had only a few sow in hand and I whistled a little bit. Maybe in Switzerland are more 'sociable. Bho.
Premetto che questa foto e' stata fatta a mano libera, senza capanno, senza appostamento. Avevo solo qualche semino in mano e gli ho fischiettato un pochetto. Forse in Svizzera sono piu' socievoli. Bho.