What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 27, 2015 (17:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here is: why, the only thing I can think of in front of a bare tree, silhouetted against the sky white, is loneliness? And, of course, always in black and white. They've made a lot of people a picture like that, maybe even more beautiful, why keep it? Why do not we listen carefully to what he has to tell us the tree, and then communicate it to others? Not that you feel alone. Indeed, it does not seem at all alone. We try to tell something else, on the trees.
Do not have with you specifically, but more generally with who claims to be a lone tree that maybe has not even heard. But, perhaps, you've called so for a reason that is notI could find. Enlighten Lorenzo Ecco: ma perché, l'unica cosa che riuscite a pensare di fronte ad un albero spoglio, stagliato contro il cielo bianco, è la solitudine? E, naturalmente, sempre in bianco e nero. L'hanno già fatta un sacco di persone una foto del genere, magari anche più bella, perché continuare a farne? Perché invece non ascoltiamo attentamente cos'ha da dirci l'albero, per poi comunicarlo a nostra volta? Non è detto che si senta solo. Anzi, non mi sembra per nulla solo. Proviamo a raccontare anche qualcos'altro, sugli alberi. Non ce l'ho con te nello specifico, ma più in generale con chi spacci per solitario un albero che magari non ha nemmeno ascoltato. Però, forse, tu l'hai intitolata così per un qualche motivo che non sono riuscito a trovare. Illuminami Lorenzo |
| sent on February 27, 2015 (18:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I would not know what to say ... inspired me to do it in black and white, however, because there were so many colors in the original and the few that were pretty dull c'erno, as it was a pretty dull day. If you see my other photos, where the colors seemed worthy of note I left them and also saturated in some cases. That inspired me solitude well, it was isolated from everything, bare, quite dry and with a background to gray ... he looked sad and lonely in my opinion. If you think otherwise good for you, it means you're quite optimistic and positive, you will live longer than me:-D Non saprei cosa dire... mi ispirava farla in bianco e nero perchè comunque nell'originale non c'erano tanti colori e i pochi che c'erno erano abbastanza smorti, poichè era una giornata abbastanza uggiosa. Se vedi altre mie foto, dove i colori mi sembravano degni di nota li ho lasciati e anche saturati in alcuni casi. Il fatto che mi ispirasse solitudine beh, era isolato da tutto, spoglio, abbastanza secco e con uno sfondo tendente al grigio... aveva un'aria triste e solitaria a mio avviso. Se la pensi diversamente buon per te, vuol dire che sei parecchio ottimista e positivo, vivrai più a lungo di me |
| sent on February 27, 2015 (18:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The greatest photographers before the technical teaching "snaps because you like". I have never read or heard by anyone "not shoot because the subject is trivial." Every picture has its own characteristics and is the external representation of what proves who, at that time, is taken by the desire to frame.
I think it is correct to ask for explanations regarding the technical / equipment utilzzata but because the feeling that the photo evokes?
I più grandi fotografi prima ancora della tecnica insegnano "scatta perchè ti piace". Non ho mai letto o sentito dire da alcuno "non scattare perchè il soggetto è banale". Ogni foto ha le proprie caratteristiche ed è la rappresentazione esteriore di quello che prova chi, in quel momento, viene preso dalla voglia di inquadrare. Penso sia corretto chiedere spiegazioni relativamente alla tecnica/attrezzatura utilzzata ma perchè sul sentimento che la foto evoca? |
| sent on February 28, 2015 (22:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I do not think that Photography is "take what we like", at least if I understood well what you meant you, Giorrrgi. I believe, however, that the Photography (I limit myself to that landscape, that is the one I know 'better') represents a message, or an emotion, that we find in living in Nature. But this is my conception of Photography, written in a few words, omitting many others, which may not be the 'right' (if one exists), but not the same as someone else. “ "do not shoot because the subject is trivial" „ I never said; if I did understand, it was not what I wanted. “ I think it is correct to ask for explanations regarding the technical / equipment utilzzata but because sul feeling that the photo evokes? „ I think a photo should be taken to convey a feeling, then discuss it I think is a great way to confront. Turning instead to the author of the shot, I say that to me the photo does not transmit anything, but we find it a 'cliché' (if one can define) of Photography, which, at least to me, tired. However, to someone else, can elicit some thought or feeling! The theme of "loneliness", with silhouettes of bare trees, white backgrounds, and essential compositions, for me, is hackneyed. Lorenzo Non credo che la Fotografia sia "scattare a ciò che ci piace", almeno se ho inteso bene ciò che volevi dire tu, Giorrrgi. Credo, invece, che la Fotografia (mi limito a quella di paesaggio, cioè quella che conosco 'meglio') rappresenti un messaggio, od un'emozione, che ritroviamo nel vivere nella Natura. Questa però è la mia concezione di Fotografia, scritta in poche parole, tralasciandone tante altre, che non può essere quella 'giusta' (se ne esiste una), ma neanche la stessa di qualcun altro. " "non scattare perchè il soggetto è banale"" Non l'ho mai detto; se l'ho fatto intendere, non era ciò che volevo. " Penso sia corretto chiedere spiegazioni relativamente alla tecnica/attrezzatura utilzzata ma perchè sul sentimento che la foto evoca?" Penso che una foto debba essere scattata per trasmettere un sentimento, quindi discuterne penso sia un ottimo modo per confrontarsi. Rivolgendomi invece all'autore dello scatto, dico che a me la foto non trasmette nulla, tuttavia ci trovo un 'luogo comune' (se così si può definire) della Fotografia, che, almeno a me, ha stancato. Però, a qualcun altro, può suscitare un qualche pensiero o sensazione! Il tema della "solitudine", con silhouettes di alberi spogli, sfondi bianchi, e composizioni essenziali, per me, è trito e ritrito. Lorenzo |
| sent on February 17, 2017 (22:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I will not go into the merits of the feeling ... I personally find it impossible to empathize with this shot because I find it badly composed .... decentralize the subject should not be a dogma ... but that tree right there in the middle of the image I find it extremely annoying .... Io non entro nel merito del sentimento...personalmente trovo impossibile entrare in empatia con questo scatto perché lo trovo mal composto....decentrare il soggetto non deve essere un dogma...ma quell'albero li proprio in mezzo all'immagine lo trovo estremamente fastidioso.... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |