What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 06, 2014 (12:33)
Stupenda...ma toglimi una curiosità,a che distanza da te,più o meno,si posa il martino?...perché ho anche io un 300,ma me la sogno una foto così!!!....comunque complimenti sei bravissimo...ciaoo
Superb ... but take my curiosity, how far away from you, more or less, is laying the martino? ... Because I also have a 300, but the dream me a photo so !!! .... anyway congratulations are very good ... ciaoo Stupenda...ma toglimi una curiosità,a che distanza da te,più o meno,si posa il martino?...perché ho anche io un 300,ma me la sogno una foto così!!!....comunque complimenti sei bravissimo...ciaoo |
| sent on September 06, 2014 (12:42)
Grazie mille Zillao!! di solito sono a 4 o cinque metri ma metto posatoi anche a due metri e mezzo, quindi si puo lavorare anche col trecento liscio e riempire il fotogramma. Comunque la distanza precisa non la controllo quindi potrei sbagliarmi .. controllo solo nel mirino e mi regolo a che distanza mettere il posatoio. Ho anche fotografato il martino a poco piu di un metro usanto un 180 macro. Il segreto sono i capanni fissi cui i martini sono abituati e anche il loro camuffamento perfetto. Da notare che i martini sono meno elusivi quando hanno la prole o il nido nelle vicinanze. Buoni scatti col trecento allora!!
Thank you Zillao !! are usually 4 or five meters, but also put perches and a half to two meters, so you can work even with three hundred smooth and fill the frame. However, the precise distance control not only so I could be wrong .. check in the viewfinder and I set to put away the roost. I also photographed the martino a little more than a meter board using a 180 macro. The secret sheds are fixed where the martinis are used and also their perfect camouflage. Note that the martini are less elusive when they have the offspring or the nest nearby. Good shots with three hundred then !! Grazie mille Zillao!! di solito sono a 4 o cinque metri ma metto posatoi anche a due metri e mezzo, quindi si puo lavorare anche col trecento liscio e riempire il fotogramma. Comunque la distanza precisa non la controllo quindi potrei sbagliarmi .. controllo solo nel mirino e mi regolo a che distanza mettere il posatoio. Ho anche fotografato il martino a poco piu di un metro usanto un 180 macro. Il segreto sono i capanni fissi cui i martini sono abituati e anche il loro camuffamento perfetto. Da notare che i martini sono meno elusivi quando hanno la prole o il nido nelle vicinanze. Buoni scatti col trecento allora!! |
| sent on September 06, 2014 (12:54)
Quindi il segreto sta molto nel mimetismi....ok grazie mille ciaoo
So the secret is in the very mimicry .... ok thank you very much ciaoo Quindi il segreto sta molto nel mimetismi....ok grazie mille ciaoo |
| sent on September 08, 2014 (23:40)
Sì, il martino si è messo in posa e tu hai scattato un ritratto perfetto per me. Bravissimo. Si potrebbero contare le piume nel vestito dell'uccello. Un caro saluto.
Yes, martino has struck a pose, and you've taken a picture perfect for me. Bravissimo. You could count the feathers in the dress of the bird. A warm greeting. Sì, il martino si è messo in posa e tu hai scattato un ritratto perfetto per me. Bravissimo. Si potrebbero contare le piume nel vestito dell'uccello. Un caro saluto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |