What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 06, 2018 (23:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
All right Rosario work work and work :-( But thank goodness I work I have three unemployed brothers :-( Tutto bene Rosario lavoro lavoro e lavoro Ma meno male che lavoro ho tre fratelli disoccupati |
user33208 | sent on June 07, 2018 (0:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
But from EMME, 3 unemployed brothers? How do they do that? And today I read they arrived with a barge still in 40? And who keeps them? These are people who have never worked in his life, specific that have arrived, yes, but in Sardinia nor? mA DAI eMME,3 FRATELLI DISOCCUPATI?E come fanno?E oggi leggevo sono arrivati con un barcone ancora in 40? E chi li mantiene?Questa è gente che non ha mai lavorato in vita sua,Specifico che sono arrivati,si,ma in Sardegna nè? |
| sent on June 07, 2018 (0:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In Sardinia 60% of young people are unemployed and even half of those of fifty is a disaster :-( In Sardegna il 60% dei giovani sono disoccupati e anche la metà di quelli di cinquanta è un disastro |
user33208 | sent on June 07, 2018 (0:50) | This comment has been translated
|
| sent on June 07, 2018 (6:41) | This comment has been translated
|
| sent on June 07, 2018 (7:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good morning to all :-P Buongiorno a tutti e a tutte |
| sent on June 07, 2018 (13:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Enchanted.... enchanted.... thank you for proposing.... Hello Raymond Incantato….incantato....grazie per averlo proposto…. Ciao Raimondo |
| sent on June 07, 2018 (20:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I know well the coast of the Gulf of Orosei and also its history. I was testified by a friend of mine from Sardinia (it's Posada) that until the advent of the Kingdom of Italy the woods along the cliffs from Porto Pedrosu to Capo Comino were expanses of oaks and immense maritime pines. Then with the advent of steam engines we centuplicarono the requests there charcoal and the woods were devastated. But Sardinia still remains a territorial area with some incredible sites. It is up to the local governments to try and to save the saveable. But knowing the tenacity of Sardinia I am confident. Hello Emmegiu and sorry for the rigmarole, but I love those places. Bye Josh Conosco bene la costa del golfo di Orosei e anche la sua storia. Mi ha testimoniato un mio amico sardo (è di Posada) che fino all'avvento del regno d'Italia i boschi lungo le scogliere da Porto Pedrosu a Capo Comino erano delle distese di quercete e pini marittimo immense. Poi con l'avvento delle macchine a vapore si centuplicarono le richieste ci carbone di legna e i boschi furono devastati. Ma la Sardegna resta ancora un ambito territoriale con dei siti incredibili. Sta ai governi locali tentare e alla polazione di salvare il salvabile. Ma conoscendo la tenacia sarda sono fiducioso. Ciao Emmegiu e scusa per la tiritera, ma adoro quei posti. bye gios |
user59947 | sent on June 07, 2018 (20:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wow that tree :-o wooow che albero |
| sent on June 07, 2018 (20:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Raymond Dear Thanks Infinite Friend of mine for your encouragement to me very important I hope to know you one day, good evening my friend Raimondo carissimo grazie infinite amico mio per il tuo incoraggiamento per me importantissimo spero di conoscerti un giorno, buona serata amico mio |
| sent on June 07, 2018 (21:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Josh Thanks Infinite for your contribution is as you described, until the beginning of the nineteenth century primeval forests covered Sardinia but the man yesterday as today did not understand what heritage has deprived me if I think I start to cry. No rigmarole you made me happy with your speech good evening my friend Gios grazie infinite per il tuo contributo è come hai descritto tu, sino agli inizi dell'ottocento foreste primordiali ricoprivano la Sardegna ma l'uomo ieri come oggi non ha capito di quale patrimonio si è privato io se ci penso mi metto a piangere. Nessuna tiritera mi hai fatto felice con il tuo intervento buona serata amico mio |
| sent on June 07, 2018 (21:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
My dearest, you are always encouraging me and I know it is not easy to follow all thanks for the time you dedicate me, good evening my friend Ardian carissimo ci sei sempre ad incoraggiarmi e lo so non è facile seguire tutto grazie per il tempo che mi dedichi, buona serata amico mio |
| sent on June 08, 2018 (8:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Impressive shot, as much as the caption.... beautiful realization... Many compliments a greeting Gabriele Scatto imponente , tanto quanto la didascalia .... bellissima la realizzazione ... molti complimenti Un saluto Gabriele |
| sent on June 09, 2018 (15:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Vedi caro Emme,,io spero(come ho fatto io)che tutti leggessero questa commovente e dettagliata storia di questo "Highlander " e come tu stesso giustamente dici,,cìè ne tanti,e quando dici queste parole," abbiamo solo una infinita cattiveria e un grande disprezzo per gli altri esseri viventi. " Credimi ,almeno a me ,,viene un nodo alla gola,,e quello che mi fa incavolare di più,che siamo "impotenti"di fronte a questo disastro umano,la nostra "intelligenza progressista" invece di proliferare nuove risorse per la conservazione di ciò che l'essere non può fare a meno,come l'aria,acqua,terra,ed numerevoli risorse che la nostra natura ci ha regalato senza chiederci nulla in cambio,solo un po di cura,e conservazione,,,invece noi porevi illusi,mediocri,approfittatori,e speculatori,,che facciamo??? distruggiamo quello che ci tiene in vita,facendo SPAZIO AL DIO DENARO,,sai cosa ti dico caro Emme,,credo che tanti esseri umani non meritano questi sani valori,,MA IO VOGLIO ESSERE ANCORA FIDUCIOSO,sperando che in noi nasca un ripensamento costruttivo,ambientale,e socialmente equo,,GRANDE DOCUMENTO !!! GRAZIE PER AVERMI FATTO PARTECIPE ,,.IMMAGINE SEMPLICEMENTE ,ED ORIGINARIAMENTE STUPENDA,,come la scena richiedeva,,,SUPER COMPLIMENTI. Antonio. |
| sent on June 09, 2018 (15:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Antonio believe me too that I read your words I cry and I think of all the thousands of ancient trees that in my land have been cut and burnt without a minimum of respect for living beings who came from the dawn of history to our day Dumb witnesses of the time but who are we who for our own benefit do not even respect those who have refreshed our ancestors with their own shadow more distant when the men lived in the caves, in the nineteenth century were shot down more ancient trees than this Probably of 6000 years or 8000 years according to the chronicles of the time this is saved because the evil spirits that were said to inhabit its shadows, but the spirits are we the only beings out of place in this world, thanks great Antonio a hug my friend Caro Antonio credimi anche tu io leggendo le tue parole piango e penso a tutte le migliaia di alberi millenari che nella mia terra sono stati tagliati e bruciati senza un minimo di rispetto per esseri viventi che arrivavano dagli albori della storia sino ai nostri giorni muti testimoni del tempo, ma chi siamo noi che per il nostro tornaconto non rispettiamo neanche chi ha ristorato con la propria ombra i nostri antenati più lontani quando gli uomini abitavano le grotte, nell'ottocento sono stati abbattuti alberi più antichi di questo probabilmente di 6000 anni o 8000 anni secondo le cronache del tempo questo si è salvato per merito degli spiriti maligni che si diceva nelle antiche leggende abitassero le sue ombre, ma gli spiriti maligni siamo noi gli unici esseri fuori posto in questo mondo, grazie grande Antonio un abbraccio amico mio |
| sent on June 10, 2018 (18:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Damn Emmegiu what a story! Once he was destroyed in ignorance, today for too much wisdom, but, we will see. Splendid document, honour to the patriarch. Hello Andrea Accidenti Emmegiu che storia! Una volta si distruggeva per ignoranza, oggi per troppa sapienza, ma, vedremo. Splendido documento, onore al patriarca. Ciao Andrea |
| sent on June 10, 2018 (18:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Andrea for your beautiful and wise words, but anyway, both before today was destroyed because the only being who deserved to live had to be the man and all other creatures for his own benefit could succumb and the man also kills his brother, Let's imagine that respect has the rest, good evening Grazie Andrea per le tue belle e sagge parole, ma comunque, sia prima che oggi si distruggeva perché l'unico essere che meritava di vivere doveva essere l'uomo e tutte le altre creature per il suo tornaconto potevano soccombere e l'uomo uccide anche il fratello, immaginiamoci che rispetto ha del resto, buona serata |
| sent on June 14, 2018 (15:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Non è così scontato saper fotografare un albero solo perché è bello, grande, ricco di storia. L'hai fatto molto bene, bravo Emme. La didascalia, invece, pur molto bella, ha di certo una genesi molto meno complicata. Di cosa stiamo parlando….? Di potere politico e gestione delle risorse !? Beh, allora, il racconto è quanto di più scontato si possa supporre, qui non serve la fantasia di un abile sceneggiatore, il copione è scritto da tempo immemore, primitivo più ancora dell'età di questi monumenti viventi, stigmatizzato nei corsi e ricorsi storici di G.B. Vico. Opportunismo di abissale livello, peculato sociale ai danni di etnie e situazioni che non hanno mai avuto alcuna considerazione diversa dal conteggio di quanto depredabile, dall'enorme tornaconto, a "costo zero" generato dallo sdoganare il furto di stato dal codice penale. Non cambia nulla. La necessità di allargare i propri confini con il ritmo di una progressione geometrica è sempre stata denominatore comune di ogni grande impero, da Alessandro ai persiani, da Gengis Khan all'impero romano, all'espansionismo coloniale inglese. Lo hanno fatto anche i piccoli piemontesi per i quali, per più di 150 anni, la definizione × è stata "patriottismo". La verità, molto più vile, fu lo sfruttamento bieco di idealisti che in molti casi divennero, loro malgrado, martiri per causa finanziaria. Oggi si torna di nuovo al passato cercando di sanare economie virtuali con l'incremento demografico così come in passato fecero Hitler, Mao, Indira Gandhi, Ceausescu con la sua "polizia mestruale" e molti altri. Papa e politici parlano, con sfacciata, arrogante demagogia, di "accoglienza" nella speranza di far decollare consumi fittizi per risollevare l'economia ai danni di tutti, certamente compresi i "poveri diavoli" immigrati. Ce ne sarebbero ancora molte di equazioni semplici con risultato deplorevole. Mi fermo qui. Ciao Emme Paolo |
| sent on June 14, 2018 (15:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello dear Paul to me of all the talk about the man I can not care less I'm not on the side of the man I hope his disappearing because it is a prolific and deleterious infesting race for the rest of the living things I regret not being able to touch the miles Farmyard of millennial trees that had come almost to me so that I could take part in their world weeping over those roots, I do not care about the massacres of human beings because of humanity man has never had in relation to the world, it is not a race in estinzion And it is a breed more prolific than rats, so many animals are extinguishing like these trees that are silent witnesses of the history of humanity and arrived to us by pure chance because if it was for the man would not have arrived one, continue dear friend but I would say Bad things and I close here, a hug Ciao carissimo Paolo a me di tutti i discorsi sull'uomo non me ne può fregare de meno io non sono dalla parte dell'uomo io auspico la sua scomparsa perché razza malvagia infestante prolifica e deleteria per il resto degli esseri viventi a me duole non aver potuto toccare i migliaia di alberi millenari che erano giunti quasi a me così che io avrei potuto prendere parte al loro mondo piangere su quelle radici, non mi interessa delle stragi degli esseri umani perché di umanità l'uomo non ne ha mai avuta nei confronti del mondo, non è una razza in estinzione è una razza prolifica più dei ratti, tanti animali e piante si stanno estinguendo come questi alberi che sono muti testimoni della storia arrivati sino a noi per puro caso perché se fosse stato per l'uomo non ne sarebbe arrivato uno, continuerei caro amico ma direi cose brutte e chiudo qui, un abbraccio |
| sent on June 19, 2018 (0:38)
What a fabulous twisted and gnarled old tree, Emme! I feel as if I could be enveloped in his branches and get lost in its history..... Lovely shot! Ann :)) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |