What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 08, 2017 (0:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very good shot and wonderful compliments ;-) series Stefania :-) and a Francis farewell buonissimo scatto e stupenda serie complimenti Stefania ed un saluto francesco |
user81257 | sent on March 08, 2017 (8:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Surely you know very well compose and it shows. The problem I see is the light in your shots. Which is the most difficult thing to manage. For example, in this picture you have probably used a window to the left, at least from the reflection of the cup seems a long glass, type door window. Is it okay to use natural light, is the best system, but the shadows are to be subdued, while in this case are far too net. In this case just put a tent not too thick and white of course between the window and the subject, you will have a respectable natural diffuser. Sicuramente sai comporre molto bene e si vede. Il problema che vedo nei tuoi scatti è la luce. Che è la cosa più difficile da gestire. Ad esempio in questa foto hai probabilmente utilizzato una finestra a sinistra, almeno dal riflesso della tazza sembra una vetrata lunga, tipo porta finestra. Va bene utilizzare la luce naturale, è il sistema migliore, ma le ombre devono essere soffuse, mentre in questo caso sono decisamente troppo nette. In questo caso basta mettere una tenda non troppo spessa e bianca ovviamente tra la finestra ed il soggetto, avrai un diffusore naturale di tutto rispetto. |
| sent on March 08, 2017 (9:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stefania beautiful composition, great shot as always !! Hello, Arvina :-) Composizione splendida Stefania, ottimo scatto come sempre!! Ciao, Arvina |
| sent on March 08, 2017 (9:44) | This comment has been translated
Beautiful! |
| sent on March 08, 2017 (14:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Composition enjoyable and tasty. The urge to touch ... to taste. Composizione godibile e golosa. Viene voglia di toccare...assaggiare. |
| sent on March 08, 2017 (15:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stefania excellent confectionery composition compliments Stefania ottima composizione dolciaria complimenti |
| sent on March 08, 2017 (18:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Marco Biancalani Francesco Abbate MarcoCoscarella Arvina Nikispinnato Xaw Gelli Vi ringrazio tutti davvero di cuore. Leggere i Vostri commenti è un vero piacere. Un saluto Stefania A MarcoCoscarella Sicuramente sai comporre molto bene e si vede. Il problema che vedo nei tuoi scatti è la luce. Che è la cosa più difficile da gestire. Ad esempio in questa foto hai probabilmente utilizzato una finestra a sinistra, almeno dal riflesso della tazza sembra una vetrata lunga, tipo porta finestra. Va bene utilizzare la luce naturale, è il sistema migliore, ma le ombre devono essere soffuse, mentre in questo caso sono decisamente troppo nette. In questo caso basta mettere una tenda non troppo spessa e bianca ovviamente tra la finestra ed il soggetto, avrai un diffusore naturale di tutto rispetto . Saper gestire la luce per me significa conoscere gli effetti che ogni tipo di fonte luminosa può produrre in uno spazio compositivo, sapere come l'intensità, la direzione, la temperatura cromatica agiscono sulla forma e sul colore e sfruttare queste qualità per armonizzare i propri soggetti al meglio, secondo il proprio scopo. Non credo che esistano regole che impongono ombre soffuse invece che nette o immagini con riflessi o senza, penso che più si conoscono gli effetti della luce e più si possono utilizzare per creare ombre, linee, forme e colori ricchi di forza espressiva e di significato. In questa fotografia ho utilizzato una lampada alogena da 400 watt (temperatura cromatica circa 3000 kelvin). L'ho posizionata a sinistra, molto in basso rispetto al soggetto, per ottenere delle ombre decise, dai contorni netti e molto orizzontali. Questo tipo di illuminazione, oltre ad accentuare la tridimensionalità del soggetto, arricchisce molto la forma perché produce un'infinità di linee che vivacizzano il disegno di ogni singolo elemento della composizione. Pensa come sarebbero state le meringhe senza tutte quelle linee e ombre che rafforzano la loro forma e arricchiscono il chiaro-scuro. Considera che quelle meringhe sono bianche. Con una luce diffusa si sarebbero appiattite e la forma si sarebbe impoverita fino ad avere una composizione piatta e poco invitante. Guarda anche il dolce in alto a destra: il disegno dell'ombra frastagliata vivacizza una forma che altrimenti sarebbe stata pesante e improduttiva. Per questo soggetto non ho utilizzato neanche un pannello per bilanciare la luce (cosa che faccio spesso) proprio per sfruttare al massimo la vivacità del chiaro-scuro e delle linee che mi offre questo tipo di illuminazione (l'ho scelta perché il soggetto mi è sembrato molto povero nella forma e nel colore e quindi l'ho arricchito in questo modo). Se avessi utilizzato la luce naturale di una finestra di qualsiasi dimensione, le ombre non sarebbero state nette, ma sfumate, sia utilizzandola direttamente sul soggetto, che velandola con una tenda bianca. Ho utilizzato questo tipo di luce per moltissimi soggetti, soprattutto per quelli più ricchi cromaticamente. Le sfumature sulle ombre producono un'infinità di toni che enfatizzano i colori. Per esempio molte delle mie foto con i frutti sono prodotte con la luce naturale di una finestra a sinistra e un pannello bianco per bilanciare a destra (qualcuna con la tendina e molte senza). Utilizzare un qualsiasi tipo di diffusore, che si tratti di un softbox o di una tenda o altro, significa anche affievolire o eliminare del tutto i riflessi, ma questo comporta un impoverimento e appiattimento dell'immagine. Può essere utile nella fotografia pubblicitaria per concentrare l'attenzione dell'osservatore sul soggetto, cercando quindi di eliminare ogni distrazione (riflessi, ombre ecc.), ma quando si guarda un'immagine da un punto di vista pittorico, il soggetto diventa solo un pretesto per creare un insieme di linee, forme e colori che sappiano affascinare, creare un'atmosfera, regalare un'immagine vivace, accattivante, dove il punto di maggior interesse potrebbe essere anche un'ombra, un riflesso, un colore o una singola linea curva che guida lo sguardo dell'osservatore all'interno della composizione. Il fine dell'immagine è tutto e cambia l'utilizzo dei mezzi espressivi. |
user81257 | sent on March 08, 2017 (20:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I imagined that going to tease a picture like I raised a good question, I'm glad.
I read your thoughts and I understand exactly what you say, I was convinced that light was natural from a window (I assure you that a window with a light enough perhaps, no curtain, makes some nice sharp shadows).
The fact of having used a harsh light I must say that, in effect, gave you right about the meringues for example, I had overlooked the deep shadows that make them.
But still does not convince me for the harsh shadows they create on the chocolate and the latter creates that element right.
Thanks explanations ;-) Immaginavo che andando a stuzzicare una foto del genere avrei suscitato una buona discussione, mi fa piacere. Ho letto il tuo pensiero e capisco esattamente ciò che dici, ero convinto che la luce fosse naturale da una finestra (ti assicuro che una finestra con luce abbastanza forse, senza tenda, fa delle belle ombre nette). Il fatto di aver usato una luce dura devo dire che, in effetti, ti ha dato ragione riguardo ad esempio alle meringhe, mi erano sfuggite le ombre che rendono profondità ad esse. Continua però a non convincermi per le ombre dure che esse creano sul cioccolato e che quest'ultimo crea in quell'elemento a destra. Grazie delle spiegazioni |
| sent on March 09, 2017 (7:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very inspired, very beautiful, congratulations and a Wave, Vittorio Decisamente ispirata, molto bella, complimenti e un Saluto, Vittorio |
| sent on March 09, 2017 (17:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A Vittorio Fracassi
You are always very kind and generous. I thank you infinitely. A greeting Stefania :-P
A MarcoCoscarella
Probably we have a slightly different concept of net and soft shadow but this has no importance for our common passion for photography. I thank you for the comment that makes me think a lot and makes me even doubt that looking at pictures on a different screen from the usual maybe I see brighter than they are, underestimating the gray areas. I will try to understand better. Thanks again. Hello Stefania A Vittorio Fracassi Sei sempre molto gentile e generoso. Ti ringrazio infinitamente. Un saluto Stefania A MarcoCoscarella Probabilmente noi abbiamo un concetto leggermente diverso di ombre nette e sfumate ma questo non ha alcuna importanza ai fini della nostra comune passione fotografica. Ti ringrazio per il commento che mi fa molto riflettere e mi fa venire anche il dubbio che guardando le foto su uno schermo diverso dal solito forse le vedo più luminose di quello che sono, sottovalutando le zone d'ombra. Cercherò di capire meglio. Grazie ancora. Ciao Stefania |
user81257 | sent on March 09, 2017 (18:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Anything Stefania, I'm glad to talk about photography than "nice picture" ;-) Di nulla Stefania, mi fa piacere parlare di fotografia oltre il "bella foto" |
| sent on March 10, 2017 (10:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
nice picture lovely atmosphere compliments Marco ottimo scatto bella l'atmosfera complimenti marco |
| sent on March 10, 2017 (13:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Always spectacular your compliments compositions greetings Sempre spettacolari le tue composizioni complimenti un saluto |
| sent on March 10, 2017 (17:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
MarcoCoscarella Marco Brunetti joeb Gazebo Diego.armando.parafango Paul Mace
I thank you all very much. Your comments are always a great pleasure. A greeting Stefania :-P MarcoCoscarella Marco Brunetti Joeb Gazebo Diego.armando.parafango Paolo Macis Vi ringrazio tutti infinitamente. I Vostri commenti sono sempre un gran piacere. Un saluto Stefania |
| sent on March 10, 2017 (18:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Your compositions are delicious in every sense of the word! Brava. Hi Angel. :-P :-P Le tue composizioni sono deliziose in tutti i sensi del termine! Brava. Ciao Angelo. |
| sent on March 13, 2017 (9:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful your signature image Hello Roby bellissima la tua firma nell'immagine ciao Roby |
| sent on March 13, 2017 (11:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stefania always very good, congratulations :-) :-P Sempre bravissima Stefania, complimenti |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |