JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Una curva disegnata con eleganza ad unire una fenditura ove s'insinua l'oceano. Ecco il ponte di Térénez. Mi sono stupito, nel novembre scorso, della sua chiusura per 5 giorni. Inaugurato solo nel 2011 e…. Si, chiuso per le programmate verifiche strutturali che si svolgono regolarmente ogni 4 anni. Ho preso atto di ciò quasi con disappunto pensando al “Morandi” di Genova, non trattenendo quel po' di rabbia tanto inutile quanto umana. Un disastro, 43 morti e tanti disagi per molte persone indirettamente coinvolte dal disastro. Eppure non ci si dovrebbe stupire; ero alle elementari quando mi dissero della “disgrazia” del Vajont e, da lì in poi, una serie infinita di “disgrazie”, tanto da farci l'abitudine, solo che, da grande, ho capito che quelle “disgrazie” potevano avere nomi diversi, ad es. imperizia, negligenza, malversazione, peculato……. La domanda è: chi paga e come ? Al solito nessuno, immagino. Ora c'è tutta una nazione devastata dal Covid 19: sacrifici per tutti, paura, ricaduta economica catastrofica e…… i morti. Sono monotono: chi paga ? Penso che la verità non la conosceremo mai ma un poco d'indagine ci vorrebbe, giusto per sapere se il Covid 19 è venuto dal nulla o da un indirizzo ben preciso in quel forno che è Wuhan.. Un pensierino fantascientifico: se domani arrivasse un nuovo virus, magari un po' più dannoso di questo Covid 19, chi si salverebbe ? Il padrone del mondo…. Ovvero chi ha il vaccino già pronto.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on March 21, 2020 (18:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A beautiful image and a wonderful caption/reflection, no one will pay, because no one will present the bill, there are always untouchables behind, if since the Vajont they had put harsher penalties, maybe at least some of the next ones we would have avoided, but we are for the bland punishments, the free exits and even those of the prisons emptiness, free all or some other similar, good Paul for the cue you gave. Hello, Rod ;-) Una bella immagine e una splendida didascalia/riflessione, nessuno pagherà, perchè nessuno gli presenterà il conto, ci sono sempre degli intoccabili dietro, se sin dal Vajont avessero messo pene più severe, forse almeno alcune delle successive ce le saremmo evitate, ma noi siamo per le pene blande, le libere uscite e anche quelli dello svuota carceri, liberi tutti o qualche altra ×ta simile, bravo Paolo per lo spunto che hai dato. Ciao, Rod
sent on March 21, 2020 (19:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good evening Rod, thank you for sharing, sometimes you get caught up in the emotions and... I wish you a good evening and a good Sunday as much as possible. Paolo Buonasera Rod, ti ringrazio per la condivisione, qualche volta ci si lascia prendere dalle emozioni e... Per quanto possibile ti auguro una buona serata ed una buona domenica. Paolo
sent on March 21, 2020 (22:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
https://youtu.be/t_ub8R5l73w
https://fr.m.wikipedia.org/wiki/Charles_Lavigne https://fr.m.wikipedia.org/wiki/Charles_Lavigne https://fr.m.wikipedia.org/wiki/Charles_Lavigne s thank you, but I thank you for giving you a kind greeting
sent on March 22, 2020 (0:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A heartfelt thank you, Mr. Ben-G, for this (counter)information. I, television "s watch" several times a day, passing by, and is strictly off, laid on the floor in the corner of the dining room. For more than 11 years, however, I have not witnessed television programmes anymore, avoiding the shame of a passive and uncons pleased participation, even though I felt that I was not vulnerable to the tiny daily demagoguery administered. A choice of prudence, just to maintain amazing cognitive faculties, that is, in reality, just normal. Un sentito grazie, signor Ben-G, per questa (contro)informazione. Io, la televisione la "guardo" più volte al giorno, di passaggio, ed è rigorosamente spenta, posata sul pavimento in un angolo della sala da pranzo. Da oltre 11 anni, invece, non assisto più ai programmi televisivi evitando la vergogna di una pur passiva e non compiacente partecipazione, pur ritenendomi poco vulnerabile dalle minuscole demagogie quotidianamente somministrate. Una scelta di prudenza, giusto per mantenere facoltà cognitive stupefacenti, ovvero, nella realtà, appena normali.
sent on March 24, 2020 (20:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful picture Paul... I find your caption very interesting that I fully share.... I think the momdo has to stop and try to reflect, otherwise we will encounter a self-drdristution...... a greeting Caesar. Splendida immagine Paolo...trovo molto interessante anche la tua didascalia che condivido pienamente....credo che il momdo debba fermarsi e cercare di riflettere,altrimenti andremo incontro ad un'autodristuzione...... un saluto Cesare.
sent on March 24, 2020 (21:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stop and reflect , you say well, I hope it's possible. Thank you, Caesar. A warm greeting. Paolo Fermarsi e riflettere , dici bene, spero sia possibile. Ti ringrazio, Cesare. Un cordiale saluto. Paolo
sent on March 24, 2020 (21:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I missed this proposal of yours, but above all the caption and all the interesting interventions of friends that I read and I share with so much concern and anger. Congratulations Paul very nice photo. Hello Andrea Mi ero perso questa tua proposta, ma soprattutto la didascalia e tutti gli interessanti interventi degli amici che ho letto e condivido con tanta preoccupazione e rabbia. Complimenti Paolo molto bella la foto. Ciao Andrea
sent on March 26, 2020 (21:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Paul, I see now this shot of you, very nice as usual. I fully share the reflections you propose in the caption, which are deep, sad, but also very realistic. We had the confirmation, if ever needed, of the greed and selfishness of so many. The feeling is that we are like at a crossroads: either everything goes to the air (this time or the next virus), or you come out with a different society ...... I have so many people who PRETEND that this time you pay those who have been wrong by incapacity or superficiality. a warm greeting. Mariano Ciao Paolo, vedo adesso questo tuo scatto, molto bello come al solito. Condivido pienamente le riflessioni che proponi nella didascalia, che sono profonde, tristi, ma anche molto realistiche. Abbiamo avuto la conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, dell'ingordigia e dell'egoismo di tanti. La sensazione è che siamo come di fronte a un bivio: o va tutto a gambe all'aria (questa volta o al prossimo virus), oppure se ne esce con una società diversa ...... Sento tanta gente che vuole che che questa volta paghi chi ha sbagliato per incapacità o superficialità. Un caro saluto. Mariano
sent on March 26, 2020 (22:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great Mariano. I also consider it a crossroads, you can no longer sail in the sea of the unsuspecting. As Silvano (Silver58) also said, it would be to take advantage of the opportunity (it is to say) as i] breaking point to start from scratch. Our technological society is worth nothing and perhaps our ethics is an abstract thought; never existed. Thanks for the comment, it's comforting. A warm greeting. Paolo Grande Mariano. Lo considero pure io un bivio, non si può più navigare nel mare dell'ignavia. Come diceva pure Silvano (Silver58) sarebbe da sfruttare l'occasione (si fa per dire) come punto di rottura per ripartire da zero. La nostra società tecnologica vale nulla e forse la nostra etica è un pensiero astratto; non è mai esistita. Grazie per il commento, è confortante. Un cordiale saluto. Paolo
sent on March 31, 2020 (18:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
One day you're going to tell me your name, friend Fotofoto, for now a thank you for the ride. A soon. Paolo Un giorno mi dirai come ti chiami, amico Fotofoto, per ora una grazie per il passaggio. A presto. Paolo
sent on April 01, 2020 (10:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful composition, remarkable depth. The guideline exits the bottom right corner with the fence and continues with the bridge to exit back to the right. Remarkable! Bella composizione, notevole la profondità. La linea guida esce dall'angolo in basso a destra con la staccionata e continua col ponte per uscire di nuovo verso destra. Notevole!