RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape with human elements
  4. » Cahors Valentré Bridge

 
Cahors Valentré Bridge...

la mia Francia

View gallery (54 photos)

Cahors Valentré Bridge sent on June 16, 2025 (16:31) by Francesco Della Santa. 47 comments, 583 views. [retina]

at 20mm, 1/160 f/11.0, ISO 100, hand held.

L'imponente Ponte Valentré è un ponte in pietra risalente al Medioevo che attraversa il fiume Lot. Con le sue tre torri fortificate e gli archi a sesto acuto, questa meraviglia architettonica rappresenta il simbolo della difesa medievale di Cahors. Riconosciuto come monumento storico fin dal 1840, fa anche parte dei cammini di Santiago de Compostela in Francia. Questo ponte del XIV secolo, noto anche come il Ponte del Diavolo, è una testimonianza dell'ingegnosità architettonica e delle strategie difensive del Medioevo. Con le sue tre torri fortificate e sei archi a sesto acuto, il Pont Valentré è un simbolo orgoglioso della ricca storia e del patrimonio culturale di Cahors. Fu concepito durante i turbolenti tempi delle guerre franco-inglesi. La costruzione iniziò nel 1308, a seguito di una decisione dei consoli di Cahors nel 1306 di costruire un ponte fortificato per proteggere la città dagli attacchi del sud. Nonostante il suo design formidabile, il ponte non subì mai un assalto dagli inglesi o da Enrico IV. La sua costruzione durò ben 70 anni, completandosi infine nel 1378. Il nome Valentré è avvolto nel mistero. Alcuni credono che derivi dalla parola balandra, che significa salamandra, una creatura associata al Diavolo e presumibilmente raffigurata sul ponte. Altri suggeriscono che si riferisca a una barca a fondo piatto usata per trasportare merci e persone prima della costruzione del ponte. La costruzione del Pont Valentré segnò un cambiamento significativo nel panorama commerciale di Cahors, creando una nuova rotta commerciale est-ovest che trasformò l'economia della città. Una cappella dedicata alla Vergine Maria sorgeva una volta alla porta occidentale, offrendo protezione spirituale al ponte e ai suoi viaggiatori. L'aspetto originale del ponte fu alterato durante i lavori di restauro del 1879, ma rimane una struttura iconica, riconosciuta come monumento storico dal 1840 e patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1998 come parte dei Cammini di Santiago de Compostela in Francia. Estendendosi per 138 metri con una forma arcuata, il Pont Valentré presenta sei grandi archi gotici, ciascuno di 16,5 metri di apertura. Questi archi sono rinforzati con tagliapietre appuntite, progettate per rompere il flusso di acqua e ghiaccio. Il ponte è coronato da tre imponenti torri quadrate, ciascuna alta 40 metri sopra il fiume. Queste torri sono dotate di merlature e caditoie, caratteristiche difensive classiche che permettevano ai difensori di lanciare proiettili sugli attaccanti sottostanti. Originariamente, due barbacani proteggevano gli ingressi del ponte, ma solo quello orientale, più vicino alla città, rimane intatto oggi. Il lungo periodo di costruzione del Pont Valentré ha dato origine a una leggenda affascinante che aggiunge un tocco di mistero a questa struttura storica. Frustrato dai lenti progressi, il capomastro si dice abbia fatto un patto con il Diavolo. In cambio della sua anima, il Diavolo accettò di usare i suoi poteri soprannaturali per accelerare la costruzione. Quando il ponte stava per essere completato, il capomastro cercò di ingannare il Diavolo assegnandogli un compito impossibile: prendere acqua dalla vicina sorgente dei Certosini usando un setaccio. Il Diavolo, incapace di completare il compito, perse il diritto all'anima del capomastro. Infuriato, inviò un demone a smantellare ogni notte l'ultima pietra della torre centrale, causando il protrarsi dei lavori per decenni. Durante il restauro del 1879, l'architetto Paul Gout commemorò questa leggenda posizionando una pietra scolpita con una figura diabolica nella torre centrale. Questa figura, scolpita da un artista locale di nome Calmon, serve come promemoria del passato leggendario del ponte e continua a intrigare i visitatori fino ad oggi. Buona visione.



View High Resolution 10.7 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 254000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on June 24, 2025 (8:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A beautiful light illuminates this splendid medieval building, excellent pdr and very interesting caption
Congratulations Francesco ;-)

avatarsenior
sent on June 29, 2025 (16:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Super shot and super caption... congratulations Francesco!!
Hello my friend, cool day ;-)
Roby :-)

avatarsenior
sent on June 29, 2025 (18:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Lovely photo Francesco and great description hello

avatarsupporter
sent on June 30, 2025 (21:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

excellent Francesco, interesting caption ! greetings :-)

avatarsenior
sent on July 01, 2025 (20:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful composition and excellent light, the legend about the construction of the bridge is also very interesting.
Lots of congratulations. A warm greeting.

avatarsupporter
sent on July 18, 2025 (20:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful Shot and Beautiful Story !!

avatarsenior
sent on July 24, 2025 (9:38)

Magnificent photo and commentary as interesting as ever ;-)
Congrats dear Francesco,
Renaud


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me