What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 12, 2025 (11:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations again Carlo, you are very good. You should never apologize for saying what you think. I think exactly like you. A warm greeting. titian Ancora complimenti Carlo, sei molto bravo. Non ci si deve mai scusare per avere detto quel che si pensa. Io la penso esattamente come te. Un caro saluto. Tiziano |
| sent on April 12, 2025 (22:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello again, Tiziano, and again thanks for the compliments, it is a real pleasure to read your words. I'm glad that your thoughts and mine coincide, but as I get older I can't help but think back to my father's words when he asked me to turn down the volume while I listened to my music (Jethro Tull, Who, Genesis, Pink Floyd etc. etc.), that "modern devilry", as he defined it who listened exclusively to Classical and Lyrical Operas, the classic generational conflict, only now the old is me :-( , and the volume continues to be high :-/ :-( :-| ... What will be the truth? Thank you again, I wish you a good evening and a good Sunday, hello Carlo ciao di nuovo, Tiziano, e ancora grazie dei complimenti, è un vero piacere leggere le tue parole. Sono contento che il tuo pensiero ed il mio coincidano, ma invecchiando non posso fare a meno di ripensare alle parole di mio padre quando mi chiedeva di abbassare il volume mentre ascoltavo la mia musica (Jethro Tull, Who, Genesis, Pink Floyd ecc. ecc.), quella "diavoleria moderna", come la definiva lui che sentiva esclusivamente Opere Classiche e Liriche, il classico conflitto generazionale, solo che adesso il vecchio sono io , e il volume continua ad essere alto  ...quale sarà la verità? Grazie di nuovo, ti auguro una buona serata e una buona domenica, ciao Carlo |
| sent on April 12, 2025 (23:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Caro Carlo, una persona a me cara, che adesso non c'è più, alla domanda: "...quale sarà la verità?" avrebbe risposto sorridendo:" la verità non esiste". In realtà la verità esiste. Ed è molto più semplice di quello che sembra. Nello specifico, cioè la musica, tutta la musica buona va ascoltata ad un volume adeguato. E non esiste un genere che sia meglio di un altro. Al di la dei gusti personali, secondo me, la musica andrebbe divisa in due categorie. La musica buona e quella cattiva. Nella musica così detta" moderna"(pop, rock, jazz, fusion ecc...) abbiamo degli esempi che sono degli autentici capolavori. Come anche nella stessa cerchia di generi musicali, ci sono dei brani che sono davvero degli insulti al buon gusto. La stessa cosa esiste nella musica "classica" (lirica, sinfonica, da camera ecc...) . Di certo il genere musicale che è nato prima, ha senz'altro influenzato il genere che è nato dopo. Ma basta andare un pochino più a fondo, per capire che non esiste "il vecchio e il nuovo" ma che sono uno complementare all'altro. Vedi? Gira e rigira, a sempre ragione lui. La verità non esiste. Ti auguro un buon fine settimana. Tiziano |
| sent on April 14, 2025 (12:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Titian, what you write is true and I fully agree with your words, but the wheel turns and I was referring ironically to the fact that the "old" hardly accepts, or at least has a lot of difficulty in accepting the "new", and now, that I am in this gallery saying and doing and I realize what I say (because this is my turn), I remember my father who in turn thought of his own and so on. The conflict between generations has always been there and probably always will be, the important thing, as you say and I confirm, is to know how to take the good and let go of the rest and the useless... Perhaps, the "conflict" is just nostalgia; not wanting to accept the too much time that has passed and the turning of a wheel hello Tiziano, I wish you a good week Carlo caro Tiziano, quel che scrivi è vero e concordo pienamente con le tue parole, ma la ruota gira e io mi riferivo ironicamente al fatto che il"vecchio" difficilmente accetta, o perlomeno fa molta fatica ad accettare il"nuovo", e adesso, che mi trovo in questa galleria a dire e fare e mi rendo conto di quel che dico (perchè questa è la mia volta), mi torna in mente mio padre che a sua volta pensava al suo e così via. Il conflitto tra generazioni c'è sempre stato e probabilmente sempre ci sarà, l'importante, come tu dici e io confermo, è saper prendere il buono e lasciare andare il resto e l'inutile... Forse, il "conflitto", è soltanto nostalgia; il non volere accettare il troppo tempo che è passato e il girar di una ruota ciao Tiziano, ti auguro una buona settimana Carlo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |