RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
Untitled Photo...

A Giza

View gallery (5 photos)

Untitled Photo sent on April 13, 2023 (12:04) by Fabio F77. 41 comments, 651 views. [retina]

Una statua gigantesca, con il corpo di leone e la testa di uomo, guarda verso est dall'Egitto lungo il trentesimo parallelo. E' un monolito scavato nella pietra calcarea dell'altopiano di Giza lungo 73,15 metri, con un'apertura di spalle pari a 11,58 metri e altro 20,12 metri. E' consumato ed eroso, solcato da fenditure e profondamente deteriorato. Eppure niente di tutto quanto è giunto fino a noi dall'antichità può uguagliarne, neppure alla lontanta, la potenza e la grandezza, la maestà e il mistero, o quell'aria vigile così cupa e ipnotica. - Robert Bauval - Custode della genesi /// La sfinge è un puntatore equinoziale: infatti è orientata all'est vero, ma non solo; è anche un indicatore temporale; all'alba dell'equinozio di primavera del 10500 a.c. essa mira alla costellazione del leone. Non sfuggirà inoltre che all'alba del sorgere del sole al quarto di intersezione tra il solstizio di inverno e l'equinozio di primavera del 10500 a.c. il profilo della costellazione del leone tagliato dall'orizzonte di Giza mostra solo testa e spalle, in una corrispondenza cielo-terra, con la strada rialzata di Khafre che punta esattamente ove nasce il sole. Poiché nel 10500 AC la stella Al Nitak raggiunge il suo punto più basso sull'orizzonte alla culminazione tale data rappresenta un momento preciso. L'inizio di un semiciclo precessionale. - per una rappresentazione di una precessione vedere la trottola in questa medesima galleria


View High Resolution 6.2 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 243000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on February 15, 2024 (18:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Stunning close-up of the Sphinx !!




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me