What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 01, 2020 (13:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the parere Gianni grazie per il parere Gianni |
| sent on November 01, 2020 (19:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
even for me dark is better ;-) anche per me scura è meglio |
| sent on November 01, 2020 (20:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thank you for the Gsabbio passage and the opinion that I will certainly take into account. In the end it will count the visible result when I print it, which is what matters to me; but I think you're right, a little darker plays up the atmosphere better that night grazie del passaggio Gsabbio e del parere di cui certamente terrò conto. Alla fine poi conterà il risultato visibile quando la stamperò, che è quello che conta per me; ma ritengo che tu abbia ragione, un po' più scura riproduce meglio l'atmosfera di quella sera |
| sent on November 01, 2020 (20:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I prefer this one. A greeting Renzo ;-) Io preferisco questa. Un saluto Renzo |
| sent on November 01, 2020 (21:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Personally, I just don't like nights that look like dark days (a bit the opposite of how they used to do in westerns that to simulate the night they filmed by day underexposed by 2-3 diaphragms). The evening or dusk must be such and nothing else. Fore... going to print... I would not guarantee the result. Personalmente, proprio non mi piacciono le notti che sembrano giornate scure (un po' l'opposto di come facevano un tempo nei western che per simulare la notte filmavano di giorno sottoesponenso di 2-3 diaframmi). La sera o l'imbrunire devono essere tali e nient'altro. Però... andando in stampa... non garantirei il risultato. |
| sent on November 01, 2020 (21:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thank you again Renzo for the indication grazie ancora Renzo per l'indicazione |
| sent on November 01, 2020 (21:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gsabbio: I agree with you. the scene is quite faithful to what was seen that evening: the problem was that the village was totally in the shade while the sky, as you can see, was still quite bright. but still you could see little. printing for me is always "another thing" and I waste a lot but much more time than I lose, for example, to post the photo here on juza. In print even the smallest detail is seen and must be at its best Gsabbio: sono d'accordo con te. la scena è piuttosto fedele a quanto visto quella sera: il problema era che il borgo era totalmente in ombra mentre il cielo, come vedi, era ancora abbastanza luminoso. ma comunque ci si vedeva poco. la stampa per me è sempre "un'altra cosa" e ci perdo molto ma molto più tempo che non perdo, d esempio, per postare la foto qui su juza. In stampa anche il più piccolo particolare si vede e deve essere al meglio |
| sent on November 01, 2020 (21:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Do you print at home or do you have a trusted printer? I ask because I never mold (I know... it's very... very stupid) but the few times I had printed (by Snapfish) I got totally fake copies in the colors. Stampi in casa oppure hai uno stampatore di fiducia? Lo chiedo perché io non stampo mai (lo so... è molto... molto stupido) ma le poche volte che ho fatto stampare (da Snapfish) ho ottenuto delle copie totalmente falsate nei colori. |
| sent on November 01, 2020 (21:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Per me la fotografia parte dalla ripresa e finisce con la stampa e tutta la catena deve essere mia. Mi piace avere in mano, "possedere" la foto e poi vederla nel suo massimo splendore. Stampo da me (come facevo in epoca analogica) con una stampante a 8 inchiostri fino al formato A3+. Certo, per stampare ci vogliono un po' di conoscenze che si integrano con quelle legate alla ripresa; anzi, in molti casi, leggendo vari articoli, sembra quasi che il controllo di una foto in stampa sia molto più complesso e le cose da sapere, da imparare siano di più. So bene che non è facile avere stampe soddisfacenti da un laboratorio esterno. Leggo spessissimo su questo sito di persone che giurano di avere stampe perfette e bellissime da laboratori di loro conoscenza. Poi, parlando, scopro che la maggioranza delle persone che frequentano il sito vivono in campagna, lontane da grossi centri, in montagna e qualcuno mi confessa di avere anche problemi di connessione veloce. Io abito in un hinterland di quasi 3 milioni di abitanti; certo, al sud, ma non ho mai trovato un laboratorio veramente professionale. Sembra invece che tanti lo abbiano sotto casa e sembra anche che tanti possano stampare insieme allo stampatore del laboratorio. Mi devono dire chi lo fa. Io non ci ho nemmeno provato a chiedere. Lo so, si può anche affidare a laboratori lontani mandando i file. Ma io faccio addirittura provini in piccolo formato e, quando finalmente stampo, il giorno dopo magari, parlandone con moglie e figlie (i miei critici personali), scopro qualcosina che ancora si può migliorare e stampo una nuova foto una seconda o una terza volta. Chi ti fa cose del genere? Per non parlare anche del divertimento ad imparare nuove cose |
| sent on November 01, 2020 (23:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I prefer the darker version that seems most appropriate to reality. The composition is very suggestive. Claudio'scompliments; Ciao, Robert Preferisco la versione più scura che mi sembra più consona alla realtà. La composizione é molto suggestiva. Complimenti Claudio. Ciao, Roberto |
| sent on November 02, 2020 (0:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Roberto, I also prefer the darker version, probably even more adhering to reality Grazie Roberto, anche io preferisco la versione più scura, probabilmente anche più aderente alla realtà |
| sent on November 05, 2020 (8:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
If I have to express a preference, I shall vote for this version. Beautiful. Congratulations, dearest. A greeting Annamaria Se devo esprimere una preferenza, voto questa versione. Bellissima. Complimenti, carissimo. Un saluto Annamaria |
| sent on November 06, 2020 (13:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful nocturnal excellently filmed, congratulations Claudio. Bellissimo notturno ottimamente ripreso, complimenti Claudio. |
| sent on November 06, 2020 (18:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Annamaria, anche for the advice Grazie Annamaria, anche per il suggerimento |
| sent on November 06, 2020 (18:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks also to you Justin Grazie anche a te Giustino |
| sent on November 13, 2020 (8:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
They are many beautiful both but I prefer this version...... hand, as the light fades it increases the magic and it is a pleasure to enlarge the beautiful frame and imagine falling into that maze of lan alleys! Thane... I didn't know this beautiful place. A greeting, Barbara. Sono molte belle ambedue ma io preferisco questa versione...... mano, mano che la luce affievolisce aumenta la magia ed è un piacere allargare il bellissimo fotogramma e immaginare di calarsi in quel dedalo di viuzze! Grazie.....non conoscevo questo posto stupendo. Un saluto, Barbara. |
| sent on November 13, 2020 (8:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I prefer this, the other details are more obvious, but this one has a beautiful atmosphere and more three-dimensionality. Congratulations Claudio. Preferisco questa, l'altra i dettagli sono più evidenti, ma questa ha una bellissima atmosfera e più tridimensionalità. Complimenti Claudio. |
| sent on November 13, 2020 (9:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I only read now that you print your own photos, you are very good congratulations! Concordo con te which is the only way to have a vision faithful to the original....... Despite having trusted printers ..... to be sure of the result, before doing enlargements I get an audition and then we decide together on the color tones. However there is always some aspect that could have been more precise..... but this even when many years ago I printed alone in black and white! Saluti. Ho letto solo adesso che stampi da solo le tue foto, sei bravissimo complimenti! Concordo con te che è l'unico modo per avere una visione fedele all'originale....... Pur avendo stampatori di fiducia .....per essere sicura del risultato, prima di fare ingrandimenti mi faccio fare un provino e poi decidiamo assieme sui toni dei colori. Comunque c'è sempre qualche aspetto che poteva essere più preciso.....ma questo anche quando tantissimi anni fa stampavo da sola in bianco e nero! Saluti. |
| sent on November 13, 2020 (11:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the comment Alejandro. grazie per il commento Alejandro. |
| sent on November 13, 2020 (11:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Barbara: innanzitutto ti ringrazio per il passaggio e il commento. Forse perdo qualche colpo, ma non mi ricordavo di te, di averti mai incrociata sul questo sito. Hai ragione, Pacentro è un borgo molto carino, piuttosto nascosto, con un castello in cui la parte torriaria è ben tenuta e visitabile alla folle cifra di 2 euro a persona. Fa parte degli innumerevoli borghi dell'Abruzzo (regione che amo molto pur essendo napoletano) , alcuni molto noti e fotografati come Scanno (puoi trovare altre foto aanche di Scanno e del suo lago con le gole del Sagittario nelle mie gallerie), altri molto meno noti ma ugualmente magici. Sulla statale 17 che porta a L'Aquila (città fantastica ma che, dopo il terremoto, è un luogo dalla tristezza immensa) c'è una piana in cui su ogni altura c'è un piccolo borgo arroccato. Tutto molto bello! Sono convinto, come te, che le foto devono essere stampate, almeno quelle più interessanti. La stampa, purtroppo, restringe ancora di più il numero delle foto apprezzabili della propria produzione: ho sempre visto che quelle proiettate su uno schermo, probabilmente per la luminosità della retroproiezione, sembrano sempre migliori di quanto poi si dimostrano nella realtà di una stampa: piccoli particolari, sfocature ecc poco appariscenti e tollerabili a monitor , appaiono decisamente sgradevoli in stampa. Mi piacerebbe sapere quale stampatore utilizzi: io di stampatori veramente professionali e che ti permettono di discutere a lungo su una foto sinceramente non ne ho mai trovati. Un saluto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |