What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 26, 2018 (22:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful your idea, it really makes the concept of "life continues". Bravo Franco. Charles Bella la tua idea, rende proprio il concetto di "la vita continua". Bravissimo Franco. Carlo |
| sent on July 26, 2018 (23:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Each person is a passage in the moment that is called life. A greeting to Franco Patrizio Ogni persona è un passaggio nell'attimo che si chiama Vita. Un saluto a Franco Patrizio |
| sent on July 27, 2018 (0:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
.. Industrial plans, corporate choices, global alliances, it takes specific skills (which I do not have) to be able to discuss them with criterion, but I am of the opinion that the path that has traced does not lead to anything. Conversely it is undeniable that the company did not have a future, someone those choices had to do them. Personally I have never perceived him as a person of power and not even enslaved to power. Perhaps this is not the most suitable space for such a discussion, but this forum is made up of people, their lives, their thoughts, expectations, disappointments... You did well to post the photo. Greetings. ..piani industriali, scelte aziendali, alleanze globali, ci vogliono competenze specifiche ( che non ho) per poterne discutere con criterio, ma sono dell'opinione che la strada che ha tracciato non porti nel nulla.Viceversa è innegabile che l'azienda non aveva un futuro,qualcuno quelle scelte doveva farle.Personalmente non l'ho mai percepito come una persona di potere e nemmeno asservito al potere. Forse non è questo lo spazio più adatto ad una simile discussione, ma questo forum è fatto di persone, della loro vita, dei loro pensieri, aspettative, delusioni...Hai fatto bene a postare la foto . Un saluto. |
| sent on July 27, 2018 (0:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
"There was not a euro-cash integration with him." working in that company I can affirm the opposite. Indeed, the integration fund is still underway, even for the engineering that should look to the future, of which I am part not without a hint of pride. I do not want to make controversy, just inform us before making statements. I have respect and sorrow for man and for the sad story. On everything else do not comment, too many things to say. I'm just saying that in these moments it seems that characters by force of contradictory things suddenly become clear and pure. Franco, you still went to sign, proposing an image of contrast, which speaks of everyday life and its tips of imponderable. Congratulations. David "Non c'è stato un euro di cassa integrazione con lui". Lavorando in quell'Azienda posso affermare il contrario. Anzi, la cassa integrazione è tuttora in corso, anche per l'ingegneria che dovrebbe guardare al futuro, della quale faccio parte non senza un pizzico di orgoglio. Non voglio fare polemiche, solo informiamoci prima di fare affermazioni. Ho rispetto e dispiacere per l'uomo e per la triste storia. Su tutto il resto non commento, troppe cose da dire. Dico solo che in questi momenti sembra che personaggi per forza di cose contraddittori diventino improvvisamente limpidi e puri. Franco, tu comunque sei andato a segno, proponendo un'immagine di contrasto, che parla della quotidianità e delle sue punte di imponderabile. Complimenti. Davide |
| sent on July 27, 2018 (0:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
La cosa triste del mondo in cui ha lavorato Marchionne è sintetizzata dall'ultima frase del sottotitolo: "Ma FCA crolla in borsa: -15,5%". Probabilmente per il mondo della finanza questa è una conseguenza squisitamente normale, quello che invece a me dispiace (ma perché ho valori diversi o più probabilmente sono un ingenuo) è constatare che proprio il suo mondo, quello della finanza intendo, non crede al lavoro che lascia. Ogni uno di noi immagino che in cuor suo vada al lavoro anche per cercare di dare qualcosa di buono un po' come si fa con un figlio che, nel bene e nel male lo si cerca di crescere con dei valori condivisi e magari onesti. Ecco se Marchionne è stato ritenuto un grande nel suo lavoro io capisco che è riuscito a far cresce il suo lavoro a dovere e mi aspetto che quello che lascia rispecchi il valore di quello che lui era o che voleva. Quando leggo che il suo mondo, quello della finanza, loda l'imprenditore scomparso ma si ripara subito economicamente mi si insinua il tarlo della speculazione, lo leggo come un comportamento che porta poco onore alla figura dello scomparso e questo per l'uomo prima che per il lavoratore mi rattrista molto. |
user23803 | sent on July 27, 2018 (1:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I don't know the intentions behind the publication of the photo. I find the association of image, title and caption tacky. Non conosco le intenzioni dietro la pubblicazione della foto. Trovo l'associazione di immagine, titolo e didascalia di cattivo gusto. |
| sent on July 27, 2018 (6:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What other Italian has accomplished an industrial enterprise comparable to that of Marchionne in the last hundred years? The Fiat totally failed and reduced to pieces is healed and goes to the conquest of Chrisler becoming a player who plays it in the world market. His ways of doing may not please and be criticized, for goodness ' sake, but with a normal company chief operating normally Fiat would have been condemned to its normal destiny. Quale altro italiano ha compiuto una impresa industriale paragonabile a quella di Marchionne negli ultimi cento anni? La Fiat totalmente fallita e ridotta a pezzi viene risanata e va alla conquista di Chrisler diventando un player che se la gioca nel mercato mondiale. I suoi modi di fare possono non piacere ed essere criticati, per carità, ma con un capo azienda normale che operava normalmente la Fiat sarebbe stata condannata al suo normale destino. |
| sent on July 27, 2018 (7:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent image Franco, on the man I do not pronounce too many contradictions and little knowledge. Hello Nìno Ottima immagine Franco, su l'uomo non mi pronuncio troppe contraddizioni e poca conoscenza. Ciao Nìno |
| sent on July 27, 2018 (7:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Carlo Patrizio Fernando Davide cafardful Giorgio Thank you for your welcome intervention. Good Day from FB Carlo Patrizio Fernando Davide Cafardful Giorgio Grazie per il gradito intervento. Buona giornata da FB |
| sent on July 27, 2018 (7:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Quanti, tra coloro che scrivono elogi e lodano incondizionatamente le sue doti di benefattore, lo hanno avuto come "grande capo"? Quanti hanno vissuto la sua gestione sulla propria pelle? Credo sia stato un finanziere di indubbia intelligenza strategica e dotato di grande dedizione al lavoro. Ma ha difeso e salvato degli interessi, principalmente quelli suoi e dei suoi datori di lavoro, non quelli della gente, non quelli dell'economia italiana: non crediamo alle favole o alle barzellette. E, sicuramente, non ha salvato un ideale. Credo fosse un uomo troppo concreto per farlo. Il processo di santificazione è inevitabile, soprattutto nella mentalità strana e contraddittoria di noi italiani. Lui ha fatto qualcosa di grande ed importante, non c'è dubbio. Ma non confondiamo con qualcosa di necessariamente "buono" o "giusto". Ribadisco il mio rispetto ed il mio dispiacere per l'uomo, ma la mitologia la riserverei a figure di altro tipo. Buona giornata. |
| sent on July 27, 2018 (7:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Rosario, I appreciate your presence for a thought between friends. Good Day from FB Grazie Rosario, apprezzo la tua presenza per un pensiero tra amici. Buona giornata da FB |
| sent on July 27, 2018 (8:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
If men like him were part of our rulers, Italy would be the N 1 Thank you for all Thanks Franco, I share the title Claudio C Se uomini come lui facessero parte dei nostri governanti , l'Italia sarebbe la N 1 Grazie di tutto Grazie Franco , condivido il titolo Claudio c |
| sent on July 27, 2018 (8:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Nino Davide Good day from FB Grazie Nino Davide Buona giornata da FB |
| sent on July 27, 2018 (8:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A good thought. For better or for worse he carried around the world, and if there was still need, the name "Italy". Hello Franco Un bel pensiero. Nel bene o nel male ha portato in giro per il mondo, e qualora ce ne fosse ancora bisogno, il nome "Italia". Ciao Franco |
| sent on July 27, 2018 (8:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Francesco (For a long time I called you Franco) I am always happy with your honourable presence. Italy is always there, as an Italian I have to improve. Good all very dear. Thank you! FB Carissimo Francesco ( per tanto tempo ti ho chiamato Franco) sono sempre lieto della tua onorevole presenza. L'Italia c'è sempre, come italiano devo migliorare. Buon tutto carissimo. Grazie! FB |
| sent on July 27, 2018 (8:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You have grafted, with your shot, a great discussion. About us Italians on our future suffered on the job its ethics etc etc. you are grateful Hello Franco Hai innestato,col tuo scatto,una grande discussione.Su noi Italiani sul nostro sofferto futuro sul lavoro la sua etica etc etc.te ne sono grato Ciao Franco |
| sent on July 27, 2018 (8:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes dear Jancuia, I made a slight image of a daily chronicle while I was at the bar. I like the discussion on bigger topics than I do. I assist intrigued. Thank you, good summer! FB Si caro Jancuia, ho fatto una leggera immagine di una cronaca quotidiana, mentre ero al bar. Mi piace la discussione su argomenti più grandi di me. Assisto incuriosito. Grazie, buona estate! FB |
| sent on July 27, 2018 (9:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Come non condividere il pensiero di Turbolumaca, tutti bravissimi a parlare e dire la prorpia verità ( mi ci metto anche io ) Ascolterei in silenzio chi, al contrario nostro, ha toccato con mano quel mondo portandoci un'esperienza diretta, non la verità, ma sicuramente qualcosa che si possa avvicinare di più. Del resto siamo bravi a santificare o condannare un personaggio pubblico, è lo sport del secolo a cui gran parte di noi partecipa. Mi spaventa solo la capacità di qualcuno qui, come in tutti i luoghi, di fare affermazioni con tanta sicurezza ma così lontante dalla realtà. E' imbarazzante asserire " non un euro di ammortizzatori sociali o cassa integrazione ". Ed è questo quello che mi infastidisce terribilmente, io non discuto l'uomo; il Sig. Marchionne aveva un compito affidato dai vertici, probabilmente ha ottenuto tutti o quasi i risultati richiesti, quindi su un piano esclusivamente professionale non commento perchè non ho le capacità ne la voglia di farlo, ma SIGNORE MIO la santificazione no! " Ha portato il nome Italia nel mondo" " ce ne fosse di gente come lui" OSSIGNORE NO! Fin quando queste frasi le leggo qui, faccio un sorriso, amaro...ma rifiuto il processo di beatificazione mediatico che mi sorbisco quotidianamente. |
| sent on July 27, 2018 (10:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Initially, when Fiat was in deep crisis No. Then they opened the shock absorbers and all the companies took advantage of it. I do not sanctiify anyone, be clear. The only given, irrefutable, is that between delocalize and close, or reduce the rights of workers chose the second.... on the name Italy in the world makes me smile too, as the FCA is now Dutch/English... does not have, production aside, nothing more to do with Italy. Inizialmente, quando Fiat era in crisi profonda no. Poi hanno aperto gli ammortizzatori e TUTTE le aziende ne hanno approfittato. Io non santifico nessuno, sia chiaro. L'unico dato, inconfutabile, è che tra delocalizzare e chiudere, o ridurre i diritti degli operai ha scelto la seconda.... sul nome Italia nel mondo fa sorridere anche a me, in quanto la FCA adesso è olandese/inglese... non ha, produzione a parte, nulla più a che vedere con l'Italia. |
| sent on July 27, 2018 (11:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Let's go back and talk about photos? Great Franco: Incredibly beautiful photos... you photographed an "Italian moment", his breakfast, the croissant, the fresh fresh newspaper in the morning. A dear Greeting Torniamo a parlare di foto? Grande Franco: foto incredibilmente bella...hai fotografato un "momento italiano", la sua colazione, il cornetto, il giornale fresco fresco di mattina. Un caro saluto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |