What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 01, 2018 (21:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
... In fact, I realized when the omelette was made ... :-( :-( However, the diagnosis I also subscribe to the wrong photo !!! Unfortunately I am plagued by a pseudoinfluenza syndrome, last night I celebrated in the family and I reduced the consumption of wine to a minimum, but this morning the rincogxxxxmento, was still present .. :-D :-D I apologize to dear Michele for such an unforgivable mistake .. :-P ... Infatti, mi sono accorto quando ormai la frittata era fatta ...  Comunque la diagnosi la sottoscrivo anche dalla foto errata !!! Purtroppo sono afflitto da una sindrome pseudoinfluenzale, ieri sera ho festeggiato in famiglia ed ho ridotto al minimo vitale il consumo di vino, ma questa mattina il rincogxxxxmento, era comunque presente ..  Chiedo scusa al caro Michele per un così imperdonabile errore .. |
| sent on January 01, 2018 (21:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The great Faber .. I always followed with passion his songs, his music, his poems !! .. I agree with Marisa .. every song a poem, but I never read this collection .. his diaries, in the pages you have chosen, each of us can identify and feel his own in whole or in part, in the photo or in a word, a phrase, I ... in that small, narrow and uphill path I find myself, both in real and figurative sense, is very similar to the many paths I have traveled in a thousand hikes and very similar to those that metaphorically, every day I walk and walk, as I find myself when he says: "But all in all ... ... ... maybe I'm a redskin", and in particular ... "I see the soul in the stones", a phrase that probably I have never written, but thought a thousand times !! Congratulations Michele, you have been able to arouse attention and curiosityà, thank you for proposing it. Best wishes, Rod ;-) Il grande Faber .. ho sempre seguito con passione le sue canzoni, la sua musica, le sue poesie!! .. concordo con Marisa .. ogni canzone una poesia, ma non ho letto mai questa raccolta .. i suoi diari, nelle pagine che hai scelto, ognuno di noi può identificarsi e sentirla propria in toto o in parte, nella sola foto o in una parola, una frase, io.. in quel piccolo sentiero stretto e in salita mi ci ritrovo, sia in senso reale che figurativo, è molto simile ai tanti sentieri che ho percorso nelle mille escursioni e molto simile a quelli che metaforicamente, ogni giorno percorro e percorrerò, così come mi ritrovo quando dice:"Ma tutto sommato mi ... ... ... forse sono un pellerossa", e in particolare... "vedo l'anima nei sassi", frase che probabilmente non ho mai scritto, ma pensato mille volte!! Complimenti Michele, hai saputo destare attenzione e curiosità, grazie per averla proposta. Un caro saluto, Rod |
| sent on January 01, 2018 (21:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I love De Andrè a deserved like ... Adoro De Andrè un like meritato... |
| sent on January 01, 2018 (22:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simonetta, Gianka, Rod, Vittorio I'm really pleased to have given the la to such a participated "chat", where we alternated more serious considerations to a nice "menaggio" (in Genoa it says so) between friends ... in reality, a bit 'one-way, but your turn will also come :-D
to answer Rod, I'm glad you enjoyed it, that phrase seems written for your "animist" photos
Gianka, for flu you need a nice hot lemonade! :-P
Hello everyone!
Simonetta, Gianka, Rod, Vittorio mi fa davvero piacere aver dato il la ad una così partecipata "chat", dove abbiamo alternato considerazioni più serie ad un simpatico"menaggio" (a Genova si dice così) tra amici... in realtà, un po' a senso unico, ma verrà anche il vostro turno per rispondere a Rod, sono contento che tu abbia apprezzato, quella frase sembra scritta apposta per le tue foto "animiste" Gianka, per l'influenza ci vuole una bella limonata calda! ciao a tutti! |
| sent on January 01, 2018 (22:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
... I fear that Gianka is still looking for the photo related to the discussion in progress !! :-D ... temo che Gianka stia ancora cercando la foto inerente la discussione in essere!! |
| sent on January 01, 2018 (22:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Unreachable. A fair tribute. Inarrivabile. Un giusto omaggio. |
| sent on January 01, 2018 (22:53) | This comment has been translated
|
| sent on January 01, 2018 (23:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
.... The thing that worries me most about this series of interventions, is that in the face of a photo "committed" work of his friend Michael that brings the deep thought of the great poet De André, the comments are divided into two distinct fields. The first, rightly, reports comments, considerations and appreciation for the good Michael. The second, mainly composed of "sbevazzoni" :-D :-D where the comments are tending to "caxxeggio" !!! :-D Paradoxical situation !!!! And detrimental to the landlord's reputation !!! We are all debtors of dear Michael, to whom I still ask to forgive the meddling. .... La cosa che più mi preoccupa di questa serie di interventi, è che a fronte di una foto "impegnata" opera dell'amico Michele che riporta il pensiero profondo del grande poeta De André, i commenti si sono divisi in due distinti campi. Il primo, giustamente, riporta commenti, considerazioni e apprezzamenti per il buon Michele. Il secondo, composto prevalentemente da "sbevazzoni"  dove i commenti sono tendenti al "caxxeggio"!!! Situazione paradossale!!!! E lesiva della reputazione del padrone di casa!!! Siamo tutti debitori del caro Michele, al quale chiedo ancora di perdonare l'intromissione. |
| sent on January 01, 2018 (23:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Paul, thanks for your visit! as you can see, there is a bit 'of traffic in these parts :-) see you soon, Michele Paolo, grazie della visita! come vedi, c'è un po' di traffico da queste parti a presto, Michele |
| sent on January 01, 2018 (23:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gianka, sorry, I saw your last speech now, it was superimposed on the answer to Paolo there is nothing to ask for forgiveness, we would miss it! as you may have noticed, the self-irony I do not miss, and thank goodness: being touchy is a luxury that I could not afford! :-) having said that, on Juza we are more than 100,000, sometimes you can even look elsewhere! :-D :-D :-D no, joking, you're always welcome! Hi Michele Gianka, scusa, ho visto ora il tuo ultimo intervento, si era sovrapposto alla risposta a Paolo non c'è nulla di cui chiedere perdono, ci mancherebbe! come avrai notato, l'autoironia non mi manca, e meno male: essere permaloso è un lusso che non potrei permettermi! detto questo, su Juza siamo più di 100.000, ogni tanto puoi anche guardare altrove!  no, scherzo, sei sempre il benvenuto! ciao, Michele |
| sent on January 02, 2018 (12:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
... hello Michele, I think self-irony is a virtue that intelligent people have, I'm not particularly sympathetic and I distrust those who do not have this dowry. As far as I'm concerned, the photo I posted in my profile indicates that I have a self-irony. Greetings Gianka ... ciao Michele, credo che l'autoironia sia una virtù che hanno le persone intelligenti, non mi è particolarmente simpatico e diffido di chi non possiede questa dote. Per quanto mi riguarda, la foto che ho postato nel mio profilo, sta ad indicare in grado di autoironia che possiedo. Un caro saluto Gianka |
| sent on January 02, 2018 (12:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
perfectly in tune Gianka! taking himself too seriously hurts himself and those around him ... see you soon, Michele perfettamente in sintonia Gianka! prendersi troppo sul serio fa male a sé e a chi sta intorno... a presto, Michele |
| sent on January 02, 2018 (14:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks GattaAgata you are among the few and the few who realize the situation now compromised and continue undeterred today I came from the village in the mountains to the town where I live, a terrible mistral raged in the valleys, well you can not believe I saw several envelopes of plastic flying like kites thrown who knows what unlucky. However, I take advantage of Gianka's hospitality to wish you well and wish you much health and satisfaction as you wish and a cleaner year for everyone. emme. Grazie GattaAgata (scusate la risposta in ritardo ero fuori linea la civiltà non è arrivata dappertutto, meno male ) tu sei tra le poche e i pochi che si accorgono della situazione ormai compromessa e si continua imperterriti oggi rientravo dal paesello tra le montagne alla cittadina in cui abito, un maestrale terribile imperversava fra le valli, beh non si può credere ho visto parecchie buste di plastica che volavano come acquiloni buttate chissà da quale sciagurato. Comunque approfitto dell'ospitalità di Miche per farti gli auguri e augurarti tanta salute e soddisfazioni come desideri e un anno più pulito per tutti. emme. |
| sent on January 02, 2018 (19:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
We hope Emme ... the signs are not very encouraging, but it is also true that humanity has managed to get out of very complicated situations what however distinguishes us (worse) from the past I fear is the lack of awareness of being part of a community: everyone thinks they can do what they want, without taking responsibility for the collective consequences of their private behavior ... solutions? GattaAgata, in the comments to one of her photos, invoked a new Renaissance ... true, probably there will be, but now I do not know where and by merit of who or which categories Hello everybody! speriamo Emme... i segnali sono poco incoraggianti, ma è pur vero che l'umanità ha saputo trarsi fuori da situazioni molto complicate ciò che però ci distingue (in peggio) dal passato temo sia la scarsa coscienza di far parte di una comunità: ognuno pensa di poter fare ciò che vuole, senza prendersi sulle spalle la responsabilità delle conseguenze collettive dei propri comportamenti privati... soluzioni? GattaAgata, nei commenti ad una sua foto, invocava un nuovo Rinascimento... vero, probabilmente ci sarà, ma ora non saprei individuare quando e per merito di chi o di quali categorie un saluto a tutti! |
| sent on January 02, 2018 (21:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dato che siamo in argomento argomentiamo, alla nascita di Cristo calcavano la terra solo 256 milioni di persone, nel 1950 2500 milioni di persone e oggi più di 7500 milioni di persone sette miliardi e mezzo di persone, che inquinano consumano distruggono. In Africa ci saranno nel 2050 2500 milioni di persone. Nella lista mondiale dei Paesi dove si fanno più figli, i primi 15 sono tutti africani. Sono 26 le nazioni del continente che nel giro dei prossimi trent'anni vedranno raddoppiata la propria popolazione. Secondo le proiezioni delle Nazioni Unite, alla fine del secolo metà dei bambini del mondo (sotto i 14 anni) saranno africani. Solo la Nigeria oggi ha 180 milioni di abitanti nel 2050 ne avrà 410 milioni. Potremo accogliere tutta questa gente? Potremo nutrire tutta questa popolazione? No non potremo senza finire di distruggere il mondo, cioè senza irrorare di pesticidi il mondo senza fare allevamenti come in Germania con 40.000 70.000 maiali in un solo caseggiato, tutti piagati e malati che ci forniscono carni per i nostri prosciutti piene di tossine velenose. Prima i pastori allevavano gli animali con un minimo di dignità perché gli facevano calcare la terra conoscere il sole e la pioggia oggi è un'abominio tutti i poveri animali che mangiamo non calcano la terra non vedono il sole non sentono scorrere la pioggia su di loro, la loro disperazione la passano alla loro carne e ciò ci sarà fatale infatti le brutte malattie stanno aumentando a dismisura e non è vero che vivremo più a lungo moriremo tutti giovani di brutte malattie, solo che ci saranno molti più bambini nel mondo in un mondo sempre più malato, perché per produrre tanto dovremo aumentare i pesticidi l'inquinamento gli antibiotici e quant'altro che non penso ci faranno bene alla salute. La balla della speranza di vita, mia madre compie 87 anni fra pochi giorni, peccato che abbia perso quattro fratelli e la loro vita media familiare non raggiunga i 40 anni, certo muoiono meno bambini ma prima c'era la selezione naturale gli individui più forti sopravvivevano e avendo un'alimentazione sana i nostri genitori arrivano a superare gli 80 anni, oggi di bambini ne muoiono pochi ma per gli adulti è un'ecatombe, io non faccio altro che andare a funerali di gente giovane. Beh adesso basta passo la palla perché mi sono dilungato troppo e poi mi avvilisco da solo troppo. |
| sent on January 02, 2018 (21:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
caspita Emme, vista così ci sono davvero poche speranze e, ahimè, i numeri non mentono... tu parli di alimentazione inquinata: cosa possiamo fare? iniziare a smarcarci dalle moderne logiche di produzione e distribuzione, esigere migliore qualità del cibo e, ovviamente, essere disposti a pagarla, sottraendo denaro a viaggi, vestiti, cellulari ultimo modello, ecc.? questo è uno dei comportamenti privati a cui mi riferivo, ma cambiarli non risolverebbe altri problemi globali, come la sovrappopolazione delle aree più povere del pianeta... forse la situazione ci è davvero scappata di mano e richiederà soluzioni non convenzionali che oggi non siamo ancora in grado di immaginare... quando ero ragazzo si favoleggiava di colonizzare Marte, ma oggi è uno degli scenari sul tavolo... la scienza potrebbe dare altri importanti contributi, come l'energia quasi gratuita da fusione nucleare... vedremo, tutto sommato mantengo una pur piccola speranza che alla fine prevalgano l'intelligenza e la buona volontà |
| sent on January 02, 2018 (23:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
clear ... I guarantee you that I am not comfortable in supporting the part of the optimist, but I find it even more difficult to think that millennia of civilization end up like this ... do not ask me how, but I think a solution will be found: what is sure is that it will not be cheap Hi Michele chiarissimo... ti garantisco che non mi trovo a mio agio nel sostenere la parte dell'ottimista, però mi riesce ancora più difficile pensare che millenni di civiltà finiscano in questo modo... non chiedermi come, ma credo che una soluzione si troverà: quel che è certo è che non sarà a buon mercato ciao, Michele |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |