What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 23, 2015 (19:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bah, I fear (honestly, are reluctant to hunt for ten years and do not fish, but when I went fishing practiced only no-kill fishing, all that I took I released; if I find a spider in the house, I put it out the window ... ), I said, I'm afraid that there are no reasons or legal instruments to consider the funny subject as a carrier of special rights. He has the right to live as beings of this world, but once the law provides that you can kick, I fear that even the Forest we can do little to say nothing. Or arrange the transfer in a protected area, citing the rarity of the specimen (maybe you do please, but ...), or, if it remains in the free zone, has - alas - the same (poor) rights of all the wild ... Or you find a solution "under the table" or I know that the laws do not distinguish the isabellinby the albino or by persons livery common (if I'm wrong, I'm happy ...). If you want to solve ad-hoc, we must exploit something other than laws and rules ... I know ... Maybe moilitando some vicious animal or SIMILAR conquering and "politically" collaboration or at least tolerance "conspiratorial" institutions responsible, you can catch him and keep him safe. The forest would not do a great account, rather than apply the law can not do. Bah, temo (sinceramente, sono restio alla caccia e da dieci anni non pesco, ma quando andavo a pescare praticavo solo pesca no-kill, tutto quello che prendevo rilasciavo; se trovo un ragno in casa, lo metto fuori dalla finestra...), ti dicevo, temo che non ci siano ragioni o strumenti legali per considerare il simpatico soggetto come portatore di diritti particolari. Ha il diritto a vivere come tutti gli esseri di questo mondo, ma una volta che la legge dispone che si può cacciare, temo che anche la Forestale ci possa fare poco per non dire nulla. O dispongono il trasferimento in un'area protetta, adducendo la rarità dell'esemplare (magari te lo fanno per favore, ma ... ), oppure, se resta in zona libera, ha - ahinoi - gli stessi (scarsi) diritti di tutti i selvatici... O si trova una soluzione "sottobanco", oppure mi sa che le leggi non distinguono gli isabellini dagli albini o dai soggetti di livrea comune (se mi sbaglio, sono contento...). Se si vuole risolvere ad-hoc, bisogna sfruttare qualcosa di diverso da leggi e norme...mi sa...Magari moilitando qualche circolo animalista o consimile e conquistando "politicamente" la collaborazione o almeno la tolleranza "omertosa" delle istituzioni preposte, si riesce a catturarlo e a metterlo in salvo. Sulla forestale non farei un gran conto, più che applicare le leggi non può fare. |
| sent on July 23, 2015 (22:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A body of animal protection which uses the slogan "Let us unite to save them and save us" you respond ... "if the animal is free and well you can not do much" leaves me really very disappointed, and it makes me think about why and with what benefit there, bah ... we spend many, definitely too much money to keep up what ???? They are however concerned to report that you can allocate a contribution to the sustenance .... shame, shame really. I would have at least expected a response articulated and maybe describe, but I do too many dreams I .... :-(: fconfuso: Un ente di protezione animali che usa come slogan "Uniamoci per salvarli e salvarci" che ti risponde... "se l'animale è libero e sta bene non si può fare molto" mi lascia veramente molto deluso, e mi fa riflettere sul perché e con quale utilità esiste, bah... spendiamo tanti, sicuramente troppi soldi per mantenere in piedi che cosa ???? si sono però preoccupati di segnalare che si può destinare un contributo per il sostentamento.... vergogna, davvero vergogna. Mi sarei almeno aspettato una risposta articolata e magari esaustiva, ma mi faccio troppi sogni io.... |
| sent on July 23, 2015 (23:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gianni great !! :-) Grande Gianni!! |
| sent on July 24, 2015 (1:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
We can all agree, John, but then there's a thing called the law, that on the one hand protects the animals from abuse and other authorizing hunting, within the time and in the manner that the legislature (which is not said that we understand ...) considers sustainable and compatible with the environmental balance (Note I did not say "in ways compatible", I said "in ways that CONSIDERS compatibii" ...). If one thing is lawful, or do you agree or time of your illegal actions like animal assault. L 'ENPA, just because the legal entity and the recipient of funding and tax relief, may only enforce the law and ask that it be applied. I do not know if it's a little or a lot, but if there were they would pass unpunished too many abuses. Among the many to blame, ENPA seems to me that C &# 39; comes less. It is not - and can not be - a deus ex machina ... The buckskin dun no specific safeguards, if it is free and no one is good (except the hunters ...) is allowed to interfere with his life. Unless you change the law (but hunters are a million votes and the lobby of the gunsmiths have a lot of money ...) or subjects the four-legged friend to the event, just as his teammates not duns. Possiamo essere tutti d'accordo, Gianni, ma poi c'è una cosa che si chiama legge, che da una parte protegge gli animali dagli abusi e dall'altra autorizza la caccia, nei tempi e nei modi che il legislatore (che non è detto che ci capisca...) ritiene sostenibili e compatibili con gli equilibri ambientali (NB ho non ho detto "nei modi compatibili", ho detto "nei modi che RITIENE compatibii"...). Se una cosa è lecità, o la accetti o fai a tua volta delle azioni illegali tipo animalisti d'assalto. L' ENPA, proprio perchè soggetto giuridico e beneficiario di finanziamenti e sgravi fiscali, può solo rispettare la legge e chiedere che venga applicata. Non so se fa poco o molto, ma se non ci fossero loro passerebbero impuniti anche tanti abusi. Tra tanti con cui prendersela, l'ENPA mi sembra quello che c'entra meno. Non è - e non può essere - un deus ex machina... Il daino isabellino non ha tutele specifiche, se è libero e sta bene nessuno (tranne i cacciatori...) è autorizzato a interferire con la sua esistenza. O si cambia la legge (ma i cacciatori sono un milione di voti e la lobby degli armieri sono un sacco di soldi...) o si assoggetta l'amica a quattro zampe al caso, proprio come i suoi compagni non isabellini. |
| sent on July 24, 2015 (8:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Andrea true, but in fact do not want to crucify anyone, I concluded his speech with this sentence: “ I would have at least expected a response articulated and maybe describe, but I do too many dreams I .... „ Unfortunately we often ordinary citizens we create expectations baseless, the fact remains that it can not express my thoughts .... I'll just note that territory where is a hunting ground, at least should be enforced the rules. as someone said earlier, Tuscany is one of the areas with the highest number of poaching, there will be some problems ... ???? true that he has a significant population of wild, but also has a proportionately high number of acts subject to the control that probably will not function as it should, because we need to use only ever volunteering herendo we pay taxes galore ???? : - /: Fconfuso :: :: fconfuso fconfuso: Verissimo Andrea, ma infatti non voglio crocifiggere nessuno, ho concluso l'intervento con questa frase: " Mi sarei almeno aspettato una risposta articolata e magari esaustiva, ma mi faccio troppi sogni io...." Purtroppo spesso noi cittadini comuni ci creiamo aspettative senza fondamento, ciò non toglie che non possa esprimere il mio pensiero.... Ti faccio solo presente che territorio dove si trova è una riserva di caccia, quantomeno andrebbero fatte rispettare le regole in materia. come qualcuno a già detto, la Toscana è uno dei territori con più alto numero di azioni di bracconaggio, qualche problema ci sarà...???? vero che ha una popolazione di selvatici rilevante, ma proporzionalmente ha anche un altissimo numero di soggetti atti al controllo che probabilmente non funzione come dovrebbe, perchè dobbiamo avvalerci sempre e solo del volontariato quando paghiamo tasse a iosa ????   |
| sent on July 24, 2015 (8:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Because tax dollars do not go exactly in services, I live abroad and I could tell you what I happened just yesterday at the Italian Embassy but besides being ot I would return the nervous :-) Perche i soldi delle tasse non vanno esattamente in servizi, io vivo all'estero e potrei raccontarti quello che mi e capitato proprio ieri presso l'ambasciata italiana ma oltre ad essere ot mi tornerebbe il nervoso |
user20639 | sent on July 24, 2015 (9:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
B completely indifferent. Few wish to get in conflict with others who kill for fun or for environmental interests. When you put your face and your time on these things, in your territory, all forsake you, even consider you as something to be avoided, all have small interests. Try to make the leap, really put your skills to the service to defend what is left, do it with whoever you want, but you'll see that it will be very hard .... eventually you will face with a culture of complicity "who else cares "," I have many problems that are enough, I'm going to take those of animals or 4 trees? "," The price of progress ", are the answers you get. Greetings :-)
If we told you the failures ofF> Of course, not all bad, but what little positive raise excessively. Caro Gianni, quando parliamo di cultura, in generale viene sottovalutata, ma è questa che fa la differenza... Nel nostro paese non mancherebbero le leggi venatorie o sulla protezione degli animali, però manca chi le fa rispettare. In questo caso, l'istituzione del controllo forestale viene sottodimensionato da anni, le guardie sono molto poche, di anno in anno sono stati decapitati i finanziamenti per la tutela, sono state fatte leggi che depenalizzano i reati ambientali e quelle sugli animali. Con molto rammarico delle guardie forestali e dei volontari ambientalisti, si è avvallata una cultura che difende chi uccide, e chi inquina, come fosse una mancanza di libertà non poterlo fare. Quando però gli appelli per salvare questo o quello si susseguono, la generalità delle persone non collabora, anzi nè è completamente indifferente. Pochi desiderano mettersi in contrasto con altri che uccidono per puro divertimento o per interessi sull'ambiente. Quando ci metti la faccia e il tuo tempo su queste cose, nel tuo territorio, tutti ti abbandonano, anzi ti considerano come qualcosa da evitare, tutti hanno piccoli interessi. Prova a fare il salto di qualità, metti veramente al servizio le tue capacità per difendere quello che è rimasto, fallo con chi ti pare, ma vedrai che sarà molto dura....alla fine ti scontrerai con una cultura complice del "chi se ne frega", "Ho già molti problemi che bastano, vado a prendermi quelli dei animali o di 4 alberi?", " Il prezzo del progresso", sono le risposte che avrai. Un caro saluto Se ti raccontassi le inadempienze delle leggi sulla caccia in Veneto, che non vuole adeguarsi al resto dell'Europa e per questo paghiamo salatissime (milioni di euro) multe ogni anno, pur di mantenere lo stato di fatto. E ci sono deputati che garantiscono questa situazione e sono votati, e finanziati. Se entri un pò nel merito delle questioni, ti accorgeresti quanto è difficile per un animale selvatico avere la fortuna di essere vivo nei nostri territori. Ne siamo un pò complici tutti, questa è la cultura, quando si parla di cambiamenti di stili di vita ......Una catena di supermercato ha addottato uno slogan: "NoN CAMBIARE STILE DI VITA, CAMBIA SUPERMERCATO" In poche parole....continua a mangiare porcherie buone a pochi euro, invece di mangiare poco e bene. Poi, basta vedere la situazione dei rifiuti, dappertutto in Italia, da qui comprendi anche la cultura. Naturalmente, non è tutto negativo, ma quel poco di positivo incide pochissimo. |
| sent on July 24, 2015 (10:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Conducive to hunting with my rules, I defend our friend with my rifle, I shot a one hunter, then I have fun, Between 1981 e82 have protected many famous people, and they were all alive, our 4-legged friend can feel comfortable. These things I sweat ....... great shot, informed me if I have some advice contact you privately.
Hello
Ross Favorevole alla caccia, con le mie regole, io difendo il nostro amico con la mia carabina, un colpo io uno il cacciatore, allora si che mi diverto, Tra il 1981 e82 ho protetto molti personaggi famosi, e sono rimasti tutti vivi , il nostro amico a 4 zampe può stare tranquillo. Queste cose mi agitano.......gran scatto, mi informò se ho qualche dritta ti contatto privatamente. Ciao Ross |
| sent on July 24, 2015 (12:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
3Bvivo and well and campera'altri 20 years, but if they shoot him and eat it, we can do nothing, is part of our culture that for centuries has hunted deer and pescato.Il in question is in toscana..se was in Trentino was another story !! The forest runs often with fuoristrada..e rarely see them walk through the woods .. (too much effort ..!) .., and very often the hunters are friends of forest that can be found in the bar Not to mention the paese..Per sheep occasionally snapped up by wolves .. (Aretino-Prato-Pistoia) .. Poor wolves ..specie protected .., go tell the shepherds .. Se il maiale,il pollo,il vitello potessero parlare..,anche i pesci..se potessero parlare!!!Magari la maggioranza di chi commenta ogni tanto si mangia un hamburger,un bel pollo allo spiedo,una bella carpa..,poi vedono un bel daino e si commuovono tutti..,e magari vanno allo zoo con la famiglia intera a fare foto agli animali..!!Vorrei vedere tutti i vostri frigoriferi!!Tutti gli animali cacciati ,e pescati soffrono,il daino non e'da meno!!Facciamo i cimiteri per gli animali selvatici ,quelli d'allevamento invece li mangiamo senza pentimento..Ma chi e'che ha deciso che un animale e'meglio di un altro?Uno sguardo di un pollo e'stupido e senza sentimento ..quello di un daino sembra piu'umano..Se fosse stato un gallo selvatico,nessuno avrebbe speso un commento.Non sono un cacciatore,ma bisogna stare attenti a commentare solo da una parte,si sfocia nel ridicolo.Magari il daino e'vivo e vegeto e campera'altri 20 anni,ma se gli sparano e lo mangiano,non possiamo fare niente,fa parte della nostra cultura che per secoli ha cacciato e pescato.Il daino in questione sta in toscana..se fosse stato in trentino era un'altra storia!!La forestale gira spesso con dei fuoristrada..e raramente li vedi camminare tra i boschi..(troppa fatica..!).., e molto spesso i cacciatori sono amici della forestale che si ritrovano nel bar del paese..Per non parlare delle pecore ogni tanto azzannate dai lupi..(Aretino-Pratese-Pistoiese)..Poveri lupi ..specie protetta..,andate a dirlo ai pastori.. |
| sent on July 24, 2015 (12:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I agree in part with what you wrote, I was a long time vegetarian convinced then for health problems a bit of meat and fish I have to eat, but from here to shoot a deer it goes ...... .
however respect your thinking.
Hello
Ross Sono d'accordo in parte con quello che hai scritto, sono stato un lungo periodo vegetariano convinto poi per problemi di salute un po di carne e pesce la devo mangiare, ma da qui a sparare a un daino ne passa....... comunque rispetto il tuo pensiero. Ciao Ross |
| sent on July 24, 2015 (23:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ If the pig, chicken, veal could talk ... „
Respectable but questionable if we address the problem of the food chain in terms idealistic born extremist and a lot of problems. What we do with lions and tigers, we kill them all because they kill other animals to eat? No, the nature made them well and are part of an overall balance. But the very nature that made carnivorous marten and the polar bear, made us omnivores. I think the discriminant is not whether or not to suppress nutririsi Even a vegetarian will feed on living organisms and is worth asking to what degree of evolution (or that branch) the body becomes expendable. Because the plants and animals do not? They are all living entities, and if life is the supreme value to be respected, not è life that of a soybean plant life as is that of a deer? Both feed and reproduce, both are the result of evolution, both have DNA and gametes, if one has a certain light are both creatures of God. In my opinion, what enrages not accept the role that nature has given us (herbivores, predators, omnivores ...), it claims the right to have fun or bored at the expense of life. Respect and agree with those who eat a lettuce and who eats a chicken, compared with difficulty but contrast those who rips a plant, mistreats a dog (I correct, who mistreats a dog I respect very little ...) or shoot a pheasant just for the sake of do, to claim to be stronger than him, to enjoy the right of life and death over others. The maile need to kill him, I pity him but I have to eat. The deer kill him (others, not me ..) for entertainment and this just did not go ... I do not bother those who give a goldfish to a child, knowing that then we play, it will always take in hand, she will make him a thousand pies in the water and he will die !! " Se il maiale,il pollo,il vitello potessero parlare..." Rispettabile ma opinabile: se affrontiamo il problema della catena alimentare in termini estremistici e idealistici nascono un sacco di problemi. Cosa facciamo di leoni e tigri, li ammazziamo tutti perchè per mangiare uccidono altri animali? No, la natura li ha fatti così e fanno parte di un equilibrio complessivo. Ma la stessa natura che ha fatto carnivori la martora e l'orso polare, ha fatto noi onnivori. Secondo me il discriminante non è sopprimere o meno per nutririsi: anche un vegetariano si nutrire di organismi viventi e vale chiedersi a che grado dell'evoluzione (o in che ramo) un organismo diventi sacrificabile. Perchè le piante si e gli animali no? Sono tutte entità viventi e se è la vita il valore supremo da rispettare, non è vita quella di una pianta di soia come è vita quella di un daino? Entrambi si nutrono e si riproducono, entrambi sono frutto di evoluzione, entrambi hanno DNA e gameti, se uno ha una certa ottica sono entrambe creature di Dio. Secondo me, quello che fa imbestialire non è accettare il ruolo che la natura ci ha dato (erbivori, predatori, onnivori...), è arrogarsi il diritto di divertirsi o annoiarsi a discapito della vita. Rispetto e condivido chi mangia una lattuga e chi mangia un pollo, rispetto a fatica ma contrasto chi strappa una pianta, maltratta un cane (rettifico, chi maltratta un cane lo rispetto pochissimo...) o spara a un fagiano solo per il gusto di farlo, per affermare di essere più forte di lui, per godere del diritto di vita e di morte sugli altri. Il maile lo uccido per necessità, ho pietà di lui ma devo mangiare. Il capriolo lo uccidono (altri, non io..) per svago e questo proprio non mi va... Non mi va neanche chi regala un pesce rosso a un bambino, sapendo che poi ci giocherà, lo prenderà sempre in mano, gli farà mille pasticci nell'acqua e lo farà morire!! |
| sent on July 25, 2015 (0:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Poor wolves ..specie protected .., go and say to the shepherds .. „
I think this is really big ... excuse the frankness and sarcasm, but you're putting down as if the wolves were a pest species, with sheep and shepherds on the brink of extinction. As it happens, the opposite is more likely ... Why ?? " Poveri lupi ..specie protetta..,andate a dirlo ai pastori.." Questa mi sembra veramente grossa... scusa la franchezza e il sarcasmo, ma la stai mettendo giù come se i lupi fossero una specie infestante, con pecore e pastori sull'orlo dell'estinzione. Guarda caso, è più verosimile il contrario...Come mai?? |
| sent on July 25, 2015 (7:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Jevenska75 not be mica you are trying to get across the concept that the wolf is to be condemned because carnivore? If this were the case it would be one of the most pathetic things I've heard in my life ... As rightly said by Andrea Ferrari man and omnivorous, the thing to blame and not the fact that you eat meat, in case there are factory farms (with all what that fee) and even more around the relationship almost always sick that Homo sapiens sapiens has established with other species ... unique in the animal kingdom. You might even say the biggest problem and that .... we are too many, a sound policy to prevent births worldwide would be all well and good ... Go read the reports production / consumption on an annual basis, and see that half years mankind has already consumed all that should be enough for 12 months ... but shepherds ... mankind has tainted the planet like a virus. You know what viruses do,One example in the animal kingdom ,? Drag the host organism to death ... killing in the end themselves .... we are a virus. Jevenska75 non sara mica che stai provando a far passare il concetto che il lupo sia da condannare perche carnivoro? Se cosi fosse sarebbe una delle cose piu patetiche che abbia sentito in vita mia...Come giustamente detto da Andrea Ferrari l'uomo e onnivoro, la cosa da condannare non e il fatto che mangi carne, casomai sono gli allevamenti intensivi (con tutto cio che comportano) e ancor di piu tutto il rapporto quasi sempre malato che l'homo sapiens sapiens ha instaurato con le altre specie...caso unico nel regno animale. Se vogliamo dirla tutta il problema piu grande e che....siamo troppi, una sana politica di prevenzione delle nascite a livello mondiale sarebbe cosa buona e giusta...vai a leggerti i rapporti produzione/consumo su base annuale e scoprirai che a meta anno il genere umano ha gia consumato tutto quello che dovrebbe bastare per 12 mesi...altro che pastori...il genere umano ha ammorbato il pianeta come un virus. Sai cosa fanno i virus, unico esempio nel regno animale,? Trascinano l'organismo ospite alla morte...uccidendo alla fine anche se stessi....siamo un virus. |
| sent on July 26, 2015 (1:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ in case there are factory farms „
Caution ... as you enter anything into a minefield of clichés !! I worked for years in the field of animal husbandry and I guarantee that most of the defenders of animal welfare has not the slightest idea what a farm. That is not heaven on earth animals, but talking about knowing both farms, both the animals that inhabit them - instead of talking so much starting from stereotypes absolutely artificial - it would not hurt ... I'll give you just one example: quallche year ago the animal rights lobby (lobby because to say that she acted, she put on the dish its electoral weight to influence the discipline of a sector which apparently ignored) has demanded a legal minimum for surface avaiable for each pig rearing, arguing that withconditions of overcrowding were unacceptable. Breeders have had to grudgingly expand baste, resulting in very large enclosures see all pigs piled in a corner (!!): the pig is an animal "handicapped", genetically engineered to produce meat, unwilling to "gymnastics" , poor motility and chilly, so much so that farms will always keep temperatures above 32-33 degrees. When not eating, sleeping or lounging sprawled on his fellows to warm each other. Forget the belts Siena or other races "niche" still living the roaming: with those methods - the best in terms of ecological and ethology - the pork would be a general price inaccessible. It is not that pigs are free happier now are different from those of animals breeding, heavily modifiedyou and functionally degenerate .. " casomai sono gli allevamenti intensivi" Cautela...ci si addentra come niente in un campo minato di luoghi comuni!! Ho lavorato per anni nel settore della zootecnia e ti garantisco che la maggior parte dei paladini del benessere animale non ha la minima idea di cosa sia un allevamento. Che non è il paradiso in terra degli animali, ma parlarne conoscendo sia gli allevamenti, sia gli animali che li abitano - anzichè parlare tanto partendo da stereotipi assolutamente artificiosi - non sarebbe male... Ti faccio solo un esempio: quallche anno fa la lobby degli animalisti (dico lobby perchè da tale si è comportata, ha messo sul piatto il proprio peso elettorale per condizionare la disciplina di un settore che evidentemente ignorava) ha preteso un minimo di legge per la superficie disponibille per ogni maiale in allevamento, sostenendo che le condizioni di affollamento erano inaccettabili. Gli allevatori hanno dovuto obtorto collo ampliare le baste, col risultato di vedere recinti molto ampi con tutti i maiali ammucchiati in un angolo (!!): il maiale è un animale "handicappato", geneticamente costruito per produrre carne, restio alla "ginnastica", scarso di motilità e freddoloso, tant'è che negli allevamenti si tengono sempre temperature superiori ai 32-33 gradi. Quando non mangia, dorme o ozia stravaccato addosso ai suoi simili per scaldarsi a vicenda. Lascia perdere le cinte senesi o altre razze "di nicchia" che vivono ancora semibrade: con quei metodi - migliori dal punto di vista ecologico ed etologico - la carne suina sarebbe un genere dal prezzo inaccessibile. Non è che i maiali liberi sono più felici, ormai sono animali differenti da quelli di allevamento, fortemente modificati e funzionalmente degenerati.. |
| sent on July 26, 2015 (6:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I do not start from artificial stereotypes, it seems to me that the battery of chickens and rabbits, to name a few, where the animals are subjected to continuous feed are not stereotypes and it is getting bigger with fish farming. Besides, what is fed to animals? Often contaminated food (mineral oil or other toxic waste with high disposal costs), so now it is no more than animals, but of living modified organisms on the purpose and subject to a morally acceptable practice since no more animals ... I a sucks I try, even if I understand your reasoning :-) Io non parto da stereotipi artificiosi, mi pare che le batterie di polli e conigli, per dirne un paio, dove gli animali sono sottoposti ad alimentazione continua non siano stereotipi e la cosa si sta ampliando con il fish farming. Oltretutto cosa viene dato da mangiare agli animali? Spesso cibo contaminato (olio minerale o altri rifiuti tossici dagli elevati costi di smaltimento), tanto ormai non si tratta piu di animali ma di organismi viventi modificati allo scopo, quindi soggetti a pratiche moralmente accettabili in quanto non piu animali...io un certo schifo lo provo, anche se ho capito il tuo ragionamento |
| sent on July 26, 2015 (10:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The emotion of your appeal is in my eyes. I believe the only institution that can help this girl so sweet, is the Forest Guard. I sincerely hope that we can save this beautiful specimen, and allay the fear and emotion that you have brought to the attention. Good luck .Seguirò this story, hoping for a happy ending. Fabrizio La commozione del tuo appello è nei miei occhi . Credo che l'unico ente che possa aiutare questa femmina così dolce , sia La Guardia Forestale. Spero vivamente che si possa salvare questo splendido esemplare , e placare la paura e la commozione che hai portato a conoscenza . In bocca al lupo .Seguirò questa storia , sperando in un lieto fine . Fabrizio |
| sent on July 26, 2015 (14:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
First of all thank you all for action and for the appreciations, acceptable but not needed as their purpose is quite different. However, this morning, I finally talked to the ranger, very kind and very helpful, but the answers received were not exactly those you hope .... :-( Unfortunately the stuff is difficult to deal with, even if they are very rare specimen , it is part of a sort "huntable", at least according to certain regulations, especially with regard to the culls, therefore there are no regulations or laws that can ensure the peaceful continuation of the vital subject: - / inotre, if they could find a way to go, there are no resources to do so, arrange a capture and displacement means to incur costs today would not find coverage. wow!: fconfuso :: - (<br /> I will try other ways .... in the meantime I'm trying an awareness campaign with the hunters in the area, which also showed great sensitivity and interest. Keep the place of sighting secret is my priority, though, when my dissemination of photos, many people already knew about it. Innanzi tutto grazie a tutti per gli interventi e per gli apprezzamenti, graditi ma non necessari in quanto l'intento è ben diverso. Comunque questa mattina, ho finalmente parlato con la guardia forestale, gentilissimi e molto disponibili, ma le risposte ricevute non sono state proprio quelle sperate.... Purtroppo l'argomento è complicato da affrontare, anche se trattasi di esemplare molto raro, fa comunque parte di una specie "cacciabile", almeno stando a certe regolamentazioni, soprattutto per quanto riguarda gli abbattimenti selettivi, pertanto non esistono regolamenti o leggi che possano garantire il tranquillo proseguo vitale del soggetto inotre, ammesso che si possa trovare una strada da percorrere non ci sono risorse per poterlo fare, organizzare una cattura e il relativo spostamento significa sostenere delle spese che oggi non troverebbero copertura.  Tenterò altre strade.... nel frattempo sto tentando una campagna di sensibilizzazione con i cacciatori della zona, che peraltro hanno dimostrato grande sensibilità e interesse. Tenere il luogo di avvistamento segreto è la mia priorità, anche se, al momento della mia diffusione delle foto, già molte persone ne erano a conoscenza. |
| sent on July 27, 2015 (22:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Besides what is fed to animals? Often contaminated food (mineral oil or other toxic waste with high disposal costs) „
David noon so with knowledge of the facts that you're talking about, I have done for more than ten years before the assistant formulation of feed for livestock, then the quality control manager at the plant. I promoted working groups between the heads of laboratory twenty-twenty-two major feed mills Italian, I hosted technicians all companies and I met a large number of different companies (all feed mills, of course). I presume to know how they are manufactured feed and what ends and not ends up in (among other things, from my day today legislation has become much more restrictive). Notare even in conflict of interest, are years out of the sector. I guarantee you, for my fortune, and your all, you are talking nonsense and baseless. I understand and somehow I share a certain kind of attention to probematiche of safety and health, but to venture out of the obvious absurdity such as toxic waste and petroleum harms above all the good reasons why you think you want to spend. There are problems in the sector, but they are much more subtle and more plausible fantasies you've written. " Oltretutto cosa viene dato da mangiare agli animali? Spesso cibo contaminato (olio minerale o altri rifiuti tossici dagli elevati costi di smaltimento)" Davide, noon so con che cognizione di causa tu stia parlando, io ho fatto per più di dieci anni prima l'assistente alla formulazione di mangimi per zootecnia, poi il responsabile del controllo qualità in stabilimento. Ho promosso gruppi di lavoro tra i capi laboratorio dei venti-ventidue principali mangimifici italiani, ho ospitato tecnici di tutte le aziende e ho conosciuto un numero elevatissimo di aziende diverse (tutti mangimifici, ovviamente). Ho la presunzione di sapere come vengono fabbricati i mangimi e cosa ci finisce e non ci finisce dentro (tra l'altro, dai miei tempi a oggi la legislazione è diventata molto più restrittiva). Non sono neppure in conflitto di interessi, sono da anni fuori dal settore. Ti garantisco, per fortuna mia, tua e di tutti, che stai dicendo cose senza senso e senza fondamento. Capisco e in qualche modo condivido un certo tipo di attenzione alle probematiche della sicurezza e della salute, ma propalare delle assurdità palesi come quelle dei rifiuti tossici e degli oli minerali danneggia prima di tutto le buone cause per cui pare che tu ti voglia spendere. Ci sono dei problemi nel settore, ma sono molto più subdoli e più plausibili delle fantasie che hai scritto. |
| sent on July 28, 2015 (23:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ means supporting the costs that today would not find coverage. „
I understand the poor bastards in uniform and also those of the public, but I think this story cost without cover are a bit 'the screen with which almost always (maybe not this time, but I want to see ...) disguises and disinterest sloth. Of course, if the costs of the operation we put in the proportion of fixed costs, reach astronomical figures. But it is not that the game warden, vehicles, used involved and everything else, if not move the deer do not pay them. Direct costs remain to be incurred just those ten Euros of fuel needed to start the truck, and the vial of sleeping pills to shoot him, that would otherwise be due and would jump on. Anything goes, but I refuse to think that you abbianor 30 Euros for saving - nota bene - a rarity zoological and not to make a favorable treatment in a deer that as nice, would not be entitled, otherwise, to privileges. Probably, if publicity by the presence of the little girl in a suitable target and did a collection to safeguard it, would gain 100 times what you would spend to transfer it. But so goes the world ... Canada people pay to go to be torn to pieces by bears, by us in Trentino there are thirty (and not devour anyone ...) and it's time to make somebody out, why bother. .. " significa sostenere delle spese che oggi non troverebbero copertura." Capisco i poveri cristi in divisa e anche quelli dell'amministrazione pubblica, ma penso che questa storia dei costi senza copertura siano un po' il paravento con cui quasi sempre (magari non questa volta, ma vorrei vedere...) si camuffa disinteresse e ignavia. Certo, se nei costi dell'operazione ci mettiamo dentro la quota parte dei costi fissi, raggiungiamo cifre astronomiche. Però non è che i guardacaccia, i veicoli, gli impiegato coinvolti e quant'altro, se non spostano il daino non li paghi. Di costi diretti resterebbero da sostenere giusto quei dieci euro di carburante necessari a mettere in moto il camioncino, e la fiala di sonnifero da sparargli, che altrimenti andrebbe in scadenza e si butterebbe via. Va bene tutto, ma mi rifiuto di pensare che non si abbiano 30 euro per salvare - nota bene - una rarità zoologica e non per fare un trattamento di favore a un daino che, per quanto simpatico, non avrebbe diritto, altrimenti, a privilegi di sorta. Probabilmente, se pubblicizzassero la presenza della piccina in opportuna destinazione e facessero una colletta per salvaguardarla, ricaverebbero 100 volte quello che si spenderebbe per trasferirla. Ma così va il mondo...in Canada la gente paga per andare a farsi sbranare dagli orsi, da noi in Trentino ce ne sono trenta (e non sbranano nessuno...) ed è già ora di farne fuori qualcuno, perchè disturbano... |
| sent on July 29, 2015 (0:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Andrea, I am not referring to those who produce feed but for example the scandal of a few years ago where it emerged that fifiuti hazardous toxic just as mineral oils (in that case from radiators) were mixed with the flour used to power poultry, as I recall happened in Belgium. Do you believe it is a single event? With the fish farm and even easier, how do you explain the mutations of the physical form of farmed sea bass, for example, that no longer even remotely resemble those wild? Let's go back to the feed and chickens, break a bone chicken reared in the yard with corn and then rompine one of a chicken raised on feed and you'll see that the second has the consistency of cardboard .... epotrei go on and Andrea, non mi riferisco a chi produce mangimi ma ad esempio allo scandalo di qualche anno fa dove emerse il fatto che fifiuti tossico-nocivi come appunto gli oli minerali (in quel caso provenienti da radiatori) erano stati miscelati agli sfarinati usati per l'alimentazione del pollame, se non ricordo male successe in Belgio. Tu credi si tratti di un evento singolo? Con l'allevamento ittico e ancora piu facile, come spieghi le mutazioni della forma fisica dei branzini allevati ad esempio, che non assomigliano piu neanche lontanamente a quelli selvatici? Torniamo ai mangimi e ai polli, rompi un osso di pollo allevato in cortile a mais e poi rompine uno di un pollo allevato a mangimi e vedrai che quello del secondo ha la consistenza del cartone.... epotrei andare avanti parecchio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |