What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 22, 2025 (20:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Exaggerated, you want me to tell you how much my average suburban apartment costs. in Bolzano??? I could buy the whole Canon :-D I created the PRO only kit around the OM-1, the next and maybe last will be the 90mm macro. I also came up with the idea of the 40-150 F2.8 or the 300mm F4, but then thinking about it, I don't do sports and I stopped with photographic hunting. With the latest LR updates then the denoise is quite impressive even for noisy files.
“ Passionate amateurs like me will never be happy „ For now, after 2 years, I am happy and I have rediscovered the desire to always have the car with me. Anyway I'm good I recognize your shots immediately ;-) Esagerato, vuoi che ti dica quanto costa il mio appartamento medio di periferia..a Bolzano??? potrei comprare tutta Canon Io mi sono creato proprio il corredo only PRO attorno alla OM-1, il prossimo e forse ultimo sarà il 90mm macro. Mi ha anche sfiorato l'idea del del 40-150 F2.8 o del 300mm F4, ma poi ragionandoci su, non faccio sport e ho smesso con caccia fotografica. Con gli ultimi aggiornamenti di LR poi il denoise è abbastanza impressionante anche per file rumorosi. " Gli amatori appassionati come me non saranno mai contenti" io per ora, a distanza di 2 anni, sono contento e ho ritrovato la voglia di avere la macchina sempre con me. Comunque sia bravo bravo i tuoi scatti li riconosco subito |
| sent on July 22, 2025 (20:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Exaggerated „ a professional RF kit with two bodies, and we are talking about real Italian prices (not the prices they make at Neverland :-D) R1 + R3 = 13K 14-35 F4 + 28-70 F2 + 70-200 2.8 + 100-300 2.8 + 600 F4 = 35 K + Various battery boards ... = 50 k 50k in equipment for an amateur are always unjustified in my opinion ... Even more so considering that then, almost always, you see a minimal difference (when you see it) and on the monitor ... My thought, which I have come to over time by gaining a lot of experience, (a thought that many other photographers are also coming to) is that the Full Frame finds meaning only on a professional level ... For amateur enthusiasts, a micro 4/3 or apsc (Fuji) system is much more convenient and suitable " Esagerato" un corredo professionale RF con due corpi , e parliamo di prezzi reali italiani ( non dei prezzi che fanno all'isola che non c'è ) R1 + R3 = 13K 14-35 F4 + 28-70 F2 + 70-200 2,8 + 100-300 2,8 + 600 F4 = 35 K + Schede batterie varie ... = 50 k ( e non ho incluso fissi da ritratto ) 50k in attrezzatura per un amatore sono sempre ingiustificati secondo me ( molti amatori spendono anche di più ,anche il doppio ..)... A maggior ragione lo sono considerando che poi ,quasi sempre ,A PARITÀ DI MANICO, si vede una minima differenza ( quando si vede ) e a monitor... Se poi non c'è la parità di manico è facile che la differenza sia a sfavore Il mio pensiero ,a cui sono arrivato nel tempo facendo molta esperienza, ( pensiero a cui stanno arrivando anche molti altri fotografi) è che il Full Frame trova un senso solo a livello professionale ... Per gli appassionati amatori è decisamente più conveniente e adatto un sistema micro 4/3 o apsc ( fuji ) .detto ciò ognuno è libero di fare come vuole e ci mancherebbe ..io stesso non solo ho preso una Full Frame ,ma addirittura la più costosa (ma ti confesso che se tornassi indietro non so se lo rifarei,e sicuramente a breve ci affianco ancora il micro 4/3) |
| sent on July 22, 2025 (20:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I also touched the idea of the 40-150 F2.8 „ If you don't do sports it doesn't suit you !! You wouldn't do anything about it And then now let's see what devilry they come up with in September... ( Assuming it's all true :-D ) " Mi ha anche sfiorato l'idea del del 40-150 F2.8" Se non fai sport non ti conviene !! Non te ne faresti niente E poi adesso vediamo quale diavoleria tirano fuori a settembre... ( Sempre che sia tutto vero ) |
| sent on July 22, 2025 (21:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Per gli appassionati amatori è decisamente più conveniente e adatto un sistema micro 4/3" assolutamente vero, il problema è quanto ci si mette a capire che si è solo degli amatori...io ci ho messo 10 anni, e ancora ogni tanto passa la scimmia che mi dice "vah che sei bravo, sei da FF" allora prendo sfoglio gli album e vedo che faccio le stesse solite foto da sempre, soliti errori, soliti soggetti, soliti paesaggi..."sono un amatore e basta!" " Se non fai sport non ti conviene !! Non te ne faresti niente" ma infatti, l'F4 è una valida alternativa che pesa poco e ti dimentichi di averlo. " E poi adesso vediamo quale diavoleria tirano fuori a settembre" speriamo in qualcosa di intelligente che son stufo di leggere cose negative sul sistema, un po' di positività per piacere, fate vedere che c'è del know how in sta baracca |
| sent on July 25, 2025 (7:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fantastic moment (x you, x the rider a little less)... I would say that your gallery is the perfect answer to all the mental "blows" from high iso. Honestly when you say it would have been better to have the 400 2.8, I think, okay, ok, surely at lower iso you would have had the detail a little sharper... But what is the point? Would it really add much to a photo like this? Or maybe it would have been the same since probably the loss of detail is mainly due to the high-frequency vibrations of the vehicle itself, the hot air around the bonnet etc? End of the rant, anyway x me deserves the medal for how you shoot not caring about the "number" next to the iso entry. Momento colto fantastico (x te, x il pilota un po' meno)... Direi che la tua galleria è la perfetta risposta a tutte le "pippe" mentali da alti iso. Onestamente quando dici che sarebbe stato meglio avere il 400 2.8, penso, va bene, ok, sicuramente a iso minori avresti avuto il dettaglio un po' più nitido... Ma a che pro? Avrebbe davvero aggiunto molto a una foto come questa? O forse sarebbe stato uguale dato che probabilmente la perdita del dettaglio è dovuta soprattutto alle vibrazioni ad alta frequenza del veicolo stesso, all aria calda intorno al cofano ecc? Fine dello sproloquio, comunque x me meriti la medaglia per come scatti infischiandotene del "numeretto" vicino alla voce iso. |
| sent on July 25, 2025 (8:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Onestamente quando dici che sarebbe stato meglio avere il 400 2.8, penso, va bene, ok, sicuramente a iso minori avresti avuto il dettaglio un po' più nitido... Ma a che pro?" Intendevo che sarebbe stato meglio ( "obbligatorio" ) a livello professionale !!!! A livello amatoriale,come scrivevo prima, non ne vale assolutamente la pena e non ce ne sarebbe alcun bisogno concreto. Quei supertele lì ( ma anche i fissi da ritratto da 3/4k o i 70-200 da 2-3k) a livello amatoriale, anche evolutissimo, non hanno alcun senso logico ... Il motivo è semplice: l'amatore per quanto sia bravo non deve vendere niente a nessuno.... Di conseguenza non c'è giustificazione concreta in una spesa spropositata per l'attrezzatura... Che servirebbe solo come mera soddisfazione/vanità personale ( comunque comprensibile..ognuno fa quello che vuole coi propri soldi ) " Avrebbe davvero aggiunto molto a una foto come questa?" soltanto a livello professionale e nel caso fosse stato richiesto un certo utilizzo della foto ... Scendere a 6400 con la R1 significa avere una foto pulita e perfetta come a 100 ISO con cui puoi farci tutto... A 32000 ISO la foto resta più che ottima e perfetta per utilizzo social ma qualora fosse richiesta una visualizzazione su schermo grande e definito o una grande stampa di alta qualità si noterebbe l'artificiosità generale .. ( parliamo di casi rarissimi comunque,quasi maniacali ) " comunque x me meriti la medaglia per come scatti infischiandotene del "numeretto" vicino alla voce iso." Grazie ( Lo facevo anche col micro 4/3 ....) |
| sent on July 29, 2025 (0:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a moment!! Che momento!! |
| sent on July 29, 2025 (16:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ let's hope for something smart that I'm tired of reading negative things about the system „ As I wrote months and months ago ... 90% it will be the Sigma 70-200 DN (for Sony) with micro 4/3 connection .... It will be a little better than the adapted 150-600 released last year, but it will certainly not be revolutionary stuff (indeed the 70mm at the bottom are very penalizing compared to the 40-50)
 " speriamo in qualcosa di intelligente che son stufo di leggere cose negative sul sistema" Come avevo scritto mesi e mesi fa ... al 90% si tratterà del Sigma 70-200 DN ( per Sony ) con attacco micro 4/3 .... al prezzo doppio , cioè circa 3k. Andrà un po' meglio del 150-600 adattato uscito anno scorso , ma non sarà sicuramente una roba rivoluzionaria ( anzi i 70mm in basso sono molto penalizzanti rispetto ai 40 o 50 ) chi si aspettava un 50-200 F2,8 o addirittura F2 con TC incorporato resterà molto deluso .... Se fosse veramente così penso sia meglio continuare ad usare il 40-150 Pro col TC
 |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |