RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Journalism/Street
  4. » The lights of civilization

 
The lights of civilization...

foto varie

View gallery (60 photos)

The lights of civilization sent on August 01, 2024 (0:08) by Emmegiu. 25 comments, 666 views. [retina]

at 105mm, 13 sec f/8.0, ISO 100, tripod.

La raffineria di Sarroch, sulla costa a Sud-Ovest di Cagliari, è una delle più grandi del Mediterraneo per capacità produttiva (15 milioni di tonnellate all'anno, pari a 300 mila barili al giorno) . Direttamente e attraverso le proprie controllate, il Gruppo SARAS vende e distribuisce prodotti petroliferi come diesel, benzina, gasolio per riscaldamento, gas di petrolio liquefatto (GPL), virgin nafta, carburante per l'aviazione e per il bunkeraggio, prevalentemente sul mercato italiano e spagnolo (Saras Energia SA), ma anche in vari altri paesi europei ed extra-europei. Il Gruppo è attivo anche nell'attività di produzione e vendita di energia elettrica, mediante l'impianto IGCC (Impianto di Gassificazione a Ciclo Combinato) integrato alla raffineria e gestito anch'esso dalla controllata Sarlux, con una potenza installata di 575MW. L'impianto, che da aprile del 2021 è stato riconosciuto da ARERA tra gli impianti essenziali alla sicurezza del sistema elettrico italiano, utilizza i prodotti pesanti della raffinazione e li trasforma in oltre 4 miliardi di kWh/anno di energia elettrica, fornendo circa il 45% del fabbisogno elettrico della Sardegna. Sempre in Sardegna, il Gruppo produce e vende energia elettrica da fonti rinnovabili, attraverso tre parchi eolici gestiti dalle controllate Sardeolica Srl, Energia Alternativa Srl ed Energia Verde Srl situati in Sardegna, per una capacità installata totale ad oggi pari a 171 MW. A febbraio la famiglia Moratti ha venduto il 35% di Saras al gruppo petrolifero svizzero-olandese Vitol. Per la società di raffinazione è la fine di un'era. La Saras nacque su iniziativa di Angelo Moratti, che nel 1962 decise di mettere a frutto la sua esperienza nel campo petrolifero lanciando la scommessa della raffineria di Sarroch, che giunse in poco tempo a coprire un quarto della produzione italiana. Questa raffineria ha portato lavoro ma anche molto dolore tumori e leucemie e ha distrutto e inquinato una costa bellissima, è lo scotto da pagare ma si potevano avere col turismo gli stessi posti di lavoro anzi molti di più con quei 20 km di una delle coste più belle del mondo senza inquinare. Saludos a tottus dae sa terra de Sardigna, zoseppe -------------- Ringrazio tutti quelli che sono passati e passeranno su questa foto. -------------- Per chi vuole approfondire lascio alcuni suggerimenti. Nello Rubattu: La Saras di Moratti in Sardegna. Un inquinamento da mutazioni genetiche : Inchiesta (inchiestaonline.it) ------------------------ Sardegna: bambini di Sarroch presentano mutazioni genetiche – Notizie dall'Italia – Come Don Chisciotte Forum --------------------------Sarroch: i casi di tumore e leucemie sono più alti della media regionale - L'Unione Sarda.it



View High Resolution 5.6 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on August 02, 2024 (19:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I have my idea, perhaps we should stop at these levels that are already very high and have long since ceased to be eco-sustainable, but humanity wants more and more well-being, but health? It is man's selfishness that ruins us.
Your photographic work is very interesting and well done.
Best regards, Loris

avatarsenior
sent on August 03, 2024 (10:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Congratulations Giuseppe: interesting document.
Happy month of August

avatarsenior
sent on August 08, 2024 (20:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful image and document... I share Loris' thoughts. Congratulations Giuseppe!!
Hello dear
Roby :-)

avatarsenior
sent on August 12, 2024 (16:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

... and its fumes.
Very nice night for quality.
Greetings
GG

avatarsenior
sent on January 18, 2025 (0:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Wonderful shot for an image that tastes of Amaro.. !!! Wonderful and shared explanation !!


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me