RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
The privileged...

La razza malvagia

View gallery (32 photos)

The privileged sent on September 20, 2019 (0:27) by Emmegiu. 74 comments, 2105 views. [retina]

at 24mm, 1/50 f/13.0, ISO 100, hand held.

Sono nato povero e quindi quello che scriverò lo faro per gelosia e per invidia, mio padre finì di pagare il suo piccolo appartamentino dopo una vita di sacrifici all'età di 82 anni poco prima di morire, io sono più fortunato finirò di pagarlo quando ne avrò 75 e sono molto fortunato perché tanti la casa non l'avranno mai, ma perché questi discorsi l'altro ieri sono andato a Stintino alla spiaggia della Pelosa, uno degli scorci che io ritengo più belli al mondo, è la punta ovest della Sardegna, di fronte alla scogliera su un isolotto maestosa si erge la torre della Pelosa costruita nel 1590 a difesa dello stretto, poi l'Isola Piana e subito dopo l'Isola dell'Asinara a ovest il grande mare Mediterraneo con il suo mare blu profondo ad est lo stretto e il golfo di un colore smeraldo indescrivibile degno dei migliori Caraibi e più di loro, dicevo sono arrivato nella tarda mattinata di quasi metà settembre e ho trovato il mondo, chilometri di macchine parcheggiate non un parcheggio neanche a pagamento insomma stavo per desistere poi l'ho trovato e dopo un bel tratto di cammino a piedi sotto il sole sono arrivato alla spiaggia e leggo obbligatoria la stuoia sotto l'asciugamano e lavare i piedi dopo uscendo dalla spiaggia boh ho pensato quasi quasi me ne vado, scendo in spiaggia e spiaggia non ce n'era, ma un mare di gente accalcata su una piccola spiaggetta umida ormai erosa dal mare e stracalpestata da un orda vacanziera, migliaia di persone ogni giorno la frequentano provenienti da ogni dove avide di fare il bagno in queste acque cristalline e dire che sono state alla Pelosa, non si rendono conto che ne hanno alterato il già precario equilibrio naturale e praticamente l'hanno distrutta, per salvarla andrebbe chiusa immediatamente se no fra un paio d'anni non ci sarà più nessuna spiaggia ma già oggi spiaggia non ce n'è più, sono solo ombrelloni conficcati su un terreno duro, vabbè me ne vado a fare fotografie sono avvilito, non ci resto in questo carnaio, allora risalgo la scogliera che si erge sopra la spiaggia e con rammarico mi trovo di fronte delle orribili costruzioni che tentano di mimetizzarsi nell'aspro paesaggio di Capo Falcone con un improbabile interpretazione di un arrogante architetto che crede che mettendo un po' di pietre a vista si possa camuffare uno scempio, devono anche essere recenti e quindi la cosa mi fa soffrire ancora di più e mi chiedo perché continuare a deturpare questo lungo con delle costruzioni di cui usufruiscono pochi privilegiati che si arrogano il diritto di godere di questo paesaggio unico, perché è stato rilasciato il permesso per costruire in questi luoghi sacri e chi sono questi signori che hanno preteso la casa in questo posto unico al mondo, perché lo hanno fatto, perché vogliono questo privilegio che nessun povero mortale ha e potrà mai avere, non gli bastavano i piedi e salire come me l'erta e poi godersi il panorama? Portano benefici alla collettività? No solo poche lire per qualche vettovaglia frugale perché hanno paura d'ingrassare, sono scoraggiato dall'arroganza di queste persone, da questa smania di calpestare e distruggere il bello che è un bene di tutti ma che pochi vogliono avere il privilegio di godere. Deturpare e alterare questi posti è un crimine verso l'umanità, ci sono certi paesaggi che sono unici e andrebbero tutelati e salvati per poter essere ammirati e goduti da tutti, ma il mondo va così e non sarò certo io a poterlo cambiare ma un meteorite gigantesco che ci cade sulle teste si, speriamo succeda presto.



View High Resolution 6.0 MP  





What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on September 20, 2019 (17:31)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Sapevo che l'amico Augusto sarebbe intervenuto lui è della zona e devo essere sincero ho pianto leggendo la sua ricostruzione dagli anni sessanta ad oggi di quella parte di paradiso, che ci crediate o no per me veder queste meraviglie della natura così martoriate calpestate usurpate mi strazia il cuore di dolore vero non solo morale, io ho potuto vedere tanti posti incontaminati arrivati fino alla mia visione intatti come gli avevano visti i nuragici 3500 anni fa e ancora prima quasi 6000 anni fa le popolazione prenuragiche che vicino alle nostre coste scavavano le loro sepolture nella roccia in posizione invisibile, già si preoccupavano di non deturpare ambienti che ritenevano sacri. Mia figlia già tanti di quei posti non li può vedere se non assediati dal cemento e i suoi figli, se ne avrà, ancora meno, in poco tempo in pochi anni una colata di cemento immane è calata sulle coste d'Italia più disastrosa di un milione di vulcani causando uno scempio che alcun evento naturale è mai stato capace, l'uomo ha cancellato contemporaneamente la bellezza di quasi tutte le coste d'Italia che sono state invase da case vacanza residence villaggi turistici strutture di ogni genere utili ai vacanzieri tutte rigorosamente sul mare perché all'italiano medio piace la vacanza in riva al mare, chi se ne frega se hanno deturpato la costa, sorseggiare un drink nel giardino dell'Hotel sul mare sentendo lo sciacquio della marea che avanza e guardando negli occhi l' innamorata è molto poetico. Io sono ancora uno di quelli che parte da solo durante l'autunno e l'inverno come ha detto Augusto cammino per chilometri per trovare un posto dove non voglio vedere nessuna presenza umana mi siedo su uno scoglio osservo il mare infinito e penso, per fortuna la costa del mio paese è ancora nella maggior parte intatta anche se la speculazione ancora insiste ma questa storia la racconterò prossimamente dove lancerò una terribile maledizione per chi oserà costruire sui quei posti sacri sin dall'antichità.
---------------------
Ringrazio dal più profondo del cuore tutti quelli che sono intervenuti o hanno lasciato un mi piace e in particolare

Roberto anima sensibile e gentile grande fotografo della natura

Nadia cantore della natura e della sua bellezza con le sue splendide fotografie

Rosario cuore d'oro

Il mio amico Mat che sempre mi incoraggia

L'amico Guglielmo fotografo dal grande cuore

L'amico Silvano per la sua testimonianza che chiarisce ancora di più il grave problema che già lui aveva ben lucido tanti anni fa

L'amico Stefano fotografo di fantastici paesaggi

L'amico Delphinus che ci propone le piccole meraviglie della natura

L'amico Sergio grande fotografo della bellezza

L'amico Giordano super fotografo dei grandi spazi per le sue belle parole

L'amico Rivo grande fotografo della montagna per la sua sensibilità

Roberto Miniero per la sua testimonianza purtroppo dolorosa

Marmor sempre attento a questi temi

L'amico Eros che porta la sua testimonianza che ci conferma le previsioni disastrose a cui vanno incontro quei luoghi

L'amico Cozzani animo gentile lui non calpesterebbe neanche l'asfalto

Loris che uomo giusto impegnato e di grande spessore morale bellissima per la sua testimonianza scritta con il cuore

L'amico Augusto che ha il mio stesso modo di pensare e fotografare con il cuore

Il nostro grande Peppe per la sua indispensabile presenza

Spero di non aver dimenticato nessuno



avatarsupporter
sent on September 20, 2019 (18:51) | This comment has been translated

Super!

avatarsenior
sent on September 20, 2019 (21:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Emme, I understand you, the whole world is country, from us under another setting but otherwise everything is equal
For me that I traveled little the place enchants me and I find it on par with the tropical seas, beautiful image, SUPER great
Hello, good evening and good weekend :-) :-)

avatarsupporter
sent on September 20, 2019 (23:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Really great places... certainly one of the most beautiful Italian beaches (and not only). The last time I was there I was very bad at seeing how much they built... a havoc, in a temple of nature that was not to be touched, so perfect.
I have no words... :-/

avatarsupporter
sent on September 21, 2019 (0:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

eh beautiful memories and beautiful places always, beautiful overview

avatarsenior
sent on September 21, 2019 (0:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

All beautiful these photos and the places taken, many compliments to you and your land even in the light of the distortions that unfortunately are part of this universe, a hug Giuseppe :-)
good weekend
Maurizio

user81750
avatar
sent on September 21, 2019 (6:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I understand your bitterness though, unless I assume that those buildings are abusive (and then because they do not demolish immediately), the responsibility lies with those who urbanistically planned the territory in that way, not those who built us regularly...

avatarsenior
sent on September 21, 2019 (7:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I fully share your thoughts, we hope that the new generations will be able to improve the situation, they seem more environmentally conscious. You posted wonderful photos, my usual compliments, always very sincere. Hello :-)

avatarsenior
sent on September 21, 2019 (7:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

shared, for this reason I try to choose very Spartan places, where the arrogance of man (but fortunately not all are so!!) still has to arrive (but who knows until)! :-P

avatarsenior
sent on September 21, 2019 (8:46)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


E' un discorso che mi ha sempre attratto non poco .
Io sono per la meritocrazia , ma sono anche per l'estensione di una vita decorosa ed appagante per ogni singolo individuo di questo povero pianeta che gli tocca ospitarci .

L'autore definisce arroganti i proprietari di quelle case : non conoscendoli non posso sapere se hanno un carattere arrogante. Ipotizzando però che tutto sia stato legale e correttamente eseguito (cosa che in questo caso specifico dubito fortissimamente) non vedo un gran male se si sono costruiti una casa in un posto cosi bello .
Anzi , trovo meno di disturbo quelle costruzioni rispetto alla massa di genti che invedono le spiagge . Penso basti una passeggiata in spiaggia appena quelle orde di persone se ne sono andate per trovare il peggio dell'essere umano .
Però allo stesso tempo , io sono anche per non limitare nessuno a godere del pianeta e delle sue bellezze quindi mi rattristerebbe pensare ad una spiaggia vietata ai più .

Quindi è un bel problema .

Io però sono anche per rigore e regole applicate in modo estremo e ferreo : se ci fosse una sorta di ente che applicasse pene severissime a coloro che sono in spiaggia (ad esempio 1 ora di lavori forzati non retribuiti per ogni cartaccia non buttata negli appositi cestini o per ogni mozzicone non riposto nel suo posto) , allora penso si risolverebbe molto dell'inciviltà .
Quanto a quelle case , se sono costruite regolarmente non gliene farei una colpa :è sempre avvenuto nei millenni trascorsi e sempre avverrà che l'essere umano cerca dimore nei luoghi incantevoli . Occorre però rispettare l'ambiente .

Bello scatto soprattutto il secondo !


avatarsupporter
sent on September 21, 2019 (8:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Your outburst and the proposed image made me sick Emme. A sense of angry helplessness pervades me from head to toe. But what saddens me even more is this Italic cancer, a collective metastasis, which has affected the healthy and prosperous tissues of our homeland since, Brenner in Lampedusa. Corruption is not curable. The only effective therapy would be a transfusion of honesty. Science fiction for now. I feel disgust for this classist and arrogant world. Congratulations on your social commitment Emme.
bye gios ;-)

avatarsenior
sent on September 21, 2019 (9:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A self-speaking shot, great talk, compliments
Hello
Giuliano :-P

avatarsupporter
sent on September 21, 2019 (9:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

That is why I consider man a body foreign to planet earth despite having reason and calling himself human does not have the sensitivity to perceive its pain, only a few men feel it most do not, all, if we are children of this earth, when we see these fools there we should feel dejected and feel physical pain like when you get hurt a child, feel tear your heart because we are talking about unique places, that you throw cement on it is an irreversible crime very serious infamously harmful to the rights of future generations , but the earth itself has cursed those who are complicit in these misdeeds at all levels by those who gave the permits to those who planned the havoc to those who designed it to those who built it to those who commissioned it to those who live in these dwellings and to those who will live in them , the curse will affect them all personally and in the dearest affections, rightly without distinction.

avatarsenior
sent on September 21, 2019 (9:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Emmegiu you're right.
But, for example, at the scale of the Turks (Agrigento) they had started to build a hotel overlooking. Then the citizens revolted and everything was stopped (and dismantled after many years).
Now the hotel is gone, but the beaches are constantly "uncivilized" ...
Don't you think it's a paradox?

avatarsupporter
sent on September 21, 2019 (9:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Because there is a lack of an education to respect nature and I am working very hard for environmental education, children in devastated families full of hatred and violence certainly do not learn to love nature they take refuge in their mobile phones with their virtual lives and When he is confronted with a beautiful panorama they raise their heads for a moment and immediately lower it looking for the mobile phone, the wonderful panorama can not care less, instead the younger children are enthusiastic and amazed and thrilled and you move and from them we must start again to recreate an environmental consciousness and a love for nature that has now been lost in the most

avatarsupporter
sent on September 21, 2019 (10:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Dear Emme, you're right about everything!!!! If I look at this beautiful picture and compare it to the photos I took 20, fifteen, 10 years ago, I don't recognize it anymore. It's also changed from what I did in 2015. A pity, let's hope that the problem will be addressed. We hope that common sense and love for beautiful Sardinia and our beautiful Italy can overcome the evil and greed. You don't have a Stintino saddle photo of the once? I see if I have any. A dear hug, good Sunday. Lights

avatarsupporter
sent on September 21, 2019 (10:47)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ieri ho messo il “mi piace”ammirando quelle bellissime immagini, ma leggendo il tuo commento e quello degli altri amici mi sono astenuto. E' chiaro che sono d'accordo su tutto quello che si è detto, però non sono d'accordo nel maledire persone che non conosciamo. Non bisogna maledire nessuno!
Le persone avide di denaro e attaccate ai beni di questo mondo ci sono sempre state.
A questo punto voglio concludere con una parabola di Gesù…per riflettere.
«La campagna di un uomo ricco aveva dato un buon raccolto. Egli ragionava tra sé: che farò, poiché non ho dove riporre i miei raccolti? E disse: farò così: demolirò i miei magazzini e ne costruirò di più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; riposati, mangia, bevi e datti alla gioia. Ma Dio gli disse: stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato di chi sarà? Così è di chi accumula tesori per sé, e non arricchisce davanti a Dio». (Lc 12,16-21)
Caro Giuseppe, sai che ti stimo, scusami se anch'io ho voluto dire la mia.
Un abbraccio, Giorgio



avatarsupporter
sent on September 21, 2019 (10:59)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Caro Giorgio c'è una mia foto sull'albero più vecchio d'Italia e forse d'Europa un olivastro che ha 3800 anni, esisteva già prima dei Nuragici sai perché si è salvato dallo scempio dei boschi e foreste perpetrato in Sardegna a partire dai Romani che bruciavano le nostre selve per stanare i sardi e per finire dai piemontesi veneti francesi etc che nell'800 hanno raso al suole le nostre foreste che per millenni ci hanno ospitato e sfamato e regolato il nostro clima? Una maledizione, una maledizione antica terribile che diceva che sotto quell'albero albergavano gli spiriti maligni e mai nessuno ha mai osato tagliarlo o bruciarlo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2807384
a me non interessa che l'uomo si ammazzi uno con l'altro sono tanti prolifici cattivi la terra è piccola e fragile nessun essere vivente oltre all'uomo attenta al suo futuro, distruggerla è la nostra missione e ci siamo vicini a completare il misfatto, la punizione arriverà ma tardiva, se nei luoghi deturpati ci sarebbe stata una maledizione nessuno ci avrebbe costruito sopra ma la maledizione c'è ed è quella delle future generazioni che non potranno godere di quelle bellezze.

Per la cara Luci se pubblichi quelle foto di quando la Pelosa era intatta te ne sarei grato io non ne ho purtroppo


avatarsupporter
sent on September 21, 2019 (11:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you for answering me and I wish you a good day... The problem raised is so great that we cannot solve it here.
George

avatarsupporter
sent on September 21, 2019 (12:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great document-report. Unfortunately the god of money dominates everyone and everything. Each of us in our little one can and must do something to avoid such a thing. As good as ever in photographic documentation.
A hug dear Emme. ;-)


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me