What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 16, 2012 (10:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like the way you make the usual unusual qualcoosa Franco .. bravo! mi piace questo tuo modo di rendere il solito qualcoosa di insolito..bravo Franco!! |
| sent on November 16, 2012 (10:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Iri. Your visits are always welcome. Hello. Free Grazie Iri. Le tue visite sono sempre gradite. Ciao. Franco |
| sent on November 17, 2012 (0:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What good taste, I love it really good, you have a beautiful style, congratulations. Che buon gusto, mi piace moltissimo davvero bravo, hai un bello stile, complimenti. |
| sent on November 17, 2012 (1:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The cold, the dark, almost melancholic but those drops beyond the glass elsewhere, light, heat, and the awakening of "life." Bravissimo Franco, now it is hard to find words to praise your art. Congratulations! Ciaoo Michela Il freddo, l'oscurità, quelle gocce quasi malinconiche ma al di là del vetro, altrove, la luce, il calore e il risveglio della "vita". Bravissimo Franco, oramai si fa fatica a trovare le parole per elogiare la tua arte. Complimenti! Ciaoo Michela |
| sent on November 17, 2012 (13:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Luke and thanks Michela. Are hypercritical with my photos: this is one of the ones I like the most. I thought, however, that not shaken up a lot of success when I posted. Comments qualified as your double my satisfaction. I greet you in friendship. Free Grazie Luca e grazie Michela. Sono ipercritico con le mie foto: questa è tra quelle che mi piacciono di più. Pensavo però che non riscuotesse molti consensi quando l'ho postata. I commenti qualificati come i vostri raddoppiano la mia soddisfazione. Vi saluto in amicizia. Franco |
| sent on November 18, 2012 (15:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful, Franco. Performed in an optimal way, but still abstract enough to leave much to the imagination of the observer. Realizes very well the mood of London ...
Alberto. Splendida, Franco. Eseguita in modo ottimale, ma comunque sufficientemente astratta per lasciare molto spazio all'immaginazione dell'osservatore. Realizza molto bene il mood londinese... Alberto. |
| sent on November 18, 2012 (17:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Alberto. You know how much I appreciate your opinion. I salute you with friendship. Free Grazie Alberto. Sai quanto apprezzo il tuo parere. Ti saluto con amicizia. Franco |
user18536 | sent on November 22, 2012 (21:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A careful eye can really convey a concept with a few elements. The drops on the glass and dark outside ... This is also the winter. A salute with great respect and willingness to learn, Mari Un occhio attento riesce davvero a trasmettere un concetto con pochi elementi. Le gocce sui vetro e il buio fuori... Anche questo è l'inverno. Un saluto con molta stima e voglia di imparare, Mari |
| sent on November 23, 2012 (0:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks again Maridana. Replacement esteem and greetings. Free Grazie ancora Maridana. Ricambio la stima ed i saluti. Franco |
| sent on December 03, 2012 (15:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
When imagination meets the genius, the interpretable grows exponentially. This is the result of one who sees, beholder, observer and, like you, realize. I know it is not nice nor think, nor write (but take it as a compliment), but I envy you. David ;-) Quando la fantasia incontra la genialità, l'interpretabile cresce esponenzialmente. Questo è il risultato tra chi vede, chi guarda, chi osserva e chi, come te, realizza. So che non è bello nè pensarlo, nè scriverlo (prendilo tuttavia per un complimento), ma ti invidio. David |
| sent on December 03, 2012 (19:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Doudou, you're too kind! Thank you for the attention you devote to my shots. I greet you in friendship. Free Doudou, sei troppo gentile! Ti ringrazio per l'attenzione che dedichi ai miei scatti. Ti saluto in amicizia. Franco |
| sent on September 12, 2013 (19:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
arrival in answering this photo qesto invitation
Well, I'm not used to haunt this type of photography ... but in fact it is one thing to look "out of context" and "unaccompanied", quite another to try to read it guided by the author ...
in my lowly baggage preparation would pass safely over (unlike other shots of Jeronim) while doing so I had the opportunity to appreciate the shot ... I find it fits perfectly on the fire condensation (on the grounds that it is given) arrivo a questa foto rispondendo a qesto invito beh, non sono abituato a bazzicare questo genere di fotografia... ma in effetti una cosa è guardarla "decontestualizzata" e "senza accompagnamento", ben altra è provare a leggerla guidati dall'autore... nel mio infimo bagaglio di preparazione sarei passato tranquillamente oltre (a differenza di altri scatti di Jeronim) mentre in questo modo ho avuto la possibilità di apprezzare lo scatto... trovo azzeccatissimo il fuoco sulla condensa (rende la motivazione che viene data) |
| sent on September 12, 2013 (19:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I also try to answer starting from this topic .
I remember that you have already seen and enjoyed shooting time ago, but the description of the moment in this case greatly helps to read. Also in my opinion the intent of Jeronim seem fully achieved and it seems to be able to "Try" to focus over the glass trying to awaken. In this context, I would have expected (or better ... I would adopt) a square format with the format to emphasize also that classic feeling of numbness and immobility you can feel when you wake up. As ever, Jeronim, this format is not (unless I'm wrong) I do 1x1 3x2? Provo a rispondere anche io partendo da questo topic. Ricordo di aver già visto e apprezzato lo scatto tempo fa, ma la descrizione del momento in questo caso aiuta notevolmente la lettura. Anche a mio avviso gli intenti di Jeronim mi sembrano pienamente raggiunti e sembra quasi di poter "provare" a mettere a fuoco oltre quel vetro provando a risvegliarsi. In questo contesto mi sarei aspettato (o meglio... avrei adottato) un formato quadrato per sottolineare anche col formato quella classica sensazione di intorpidimento e staticità che si può provare appena svegli. Come mai, Jeronim, questo formato che non è (se non mi sono sbagliato) ne 1x1 ne 3x2? |
| sent on September 12, 2013 (22:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Comment as required by your topic'' commented pictures by the author.'' I must say that I just saw the photo took my breath away, because the eye is hit hard by the orumo to fire up dark and the lights of the houses blurred and distorted by + window condensation. And indeed, in the early morning is what happens to us when we open our eyes and we're still half asleep. The colors of the BN fully convey the atmosphere of winter (rather than a cold morning in the mountains, where, however, condensation forms). For the title I could not express myself, what you have chosen if he had to be concise is perfect, the alternatives are too lengthy or too rough for a subject as 'soft' as the awakening.
I hope I have understood the request of the topic, as soon as possible I will try to partakersand a photo of me in this interesting proposal. Andrea Commento come richiesto dal tuo topic ''foto commentate dall'autore''. Devo dire che appena vista la foto mi ha tolto il fiato, in quanto lo sguardo viene colpito duramente da quel orumo piano scuro a fuoco e le luci delle case sfocate e distorte da finestra+condensa. Ed effettivamente al mattino presto è quello che ci succede quando apriamo gli occhi e siamo ancora mezzi addormentati. I colori del BN trasmettono pienamente l'atmosfera invernale (piuttosto che una fredda mattina in montagna, dove comunque la condensa si forma). Per il titolo non saprei esprimermi, quello che hai scelto se doveva essere conciso è perfetto; le alternative sono troppo prolisse o troppo rudi per un tema così 'soffice' come il risveglio. Spero di aver capito la richiesta del topic, al più presto cercherò di partecipare con una mia foto a questa interessante proposta. Andrea |
| sent on September 13, 2013 (13:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Comment after your topic. I had already moved long ago, because I sensed your thinking. You have succeeded in this regard to transform an 'emotion in a photo. I ... I had fun writing into glasses filled with condensation ... Commento dopo il tuo topic. Mi aveva già emozionato tempo fa, perché avevo intuito il tuo pensiero. Sei riuscito a tal proposito di trasformare un' emozione in una foto. ...io mi divertivo a scrivere nei vetri pieni di condensa... |
| sent on September 13, 2013 (14:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In response to this thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305
Transpose an image, in this case enclosed in one click, also considers the experience that has experienced the other party, if it too found itself in that situation, and if a portion of the author's thoughts coincide with ours, a nostalgic do that often brings us back to the times of our experience. That fact that I find in this shot, well proposed by Franco, who made me remember the times when, in my grandparents' house in the countryside turning on the fireplace, in the morning, in winter, it produced that effect (on the windows of few millimeters) combined with the smell of smoke and coffee barley, my grandmother used to prepare. I think the author, either with the image that with the description, has made the step and,at least to me, he sent something: a way too, for the human being, of being among similar ... . Hello S In risposta a questo thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305 Recepire un immagine, in questo caso racchiusa in uno scatto, considera anche l'esperienza che ha alle spalle l'interlocutore, se anch'esso si è trovato in quella situazione e se una parte dei pensieri dell'autore coincidono con i nostri, un fare nostalgico che spesso ci riporta ai tempi della nostra esperienza. Quello appunto che ritrovo in questo scatto, ben proposto da Franco, che mi ha fatto ricordare i tempi in cui, nella casa dei miei nonni in campagna l'accensione del camino, al mattino, in inverno, produceva quell'effetto (sui vetri di pochi millimetri) abbinati all'odore del fumo e del caffè d'orzo che, mia nonna, usava prepararmi. Penso che l'autore, sia con l'immagine che la con la descrizione, abbia reso il suo scatto e, almeno a me, ha trasmesso qualcosa: un modo anche, per l'essere umano, di ritrovarsi tra simili... . Ciao S |
| sent on September 13, 2013 (14:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
bellaaaaa:-D:-D I'm kidding:-D:-D:-D ok, very interesting initiative, therefore your comment It 'a very emotional photo and minimal, with no elements that resonate to specific situations. The B / W does not make us perceive the light as hot (sunset) or cold (dawn for example). This is to say that the title "Winter Awakening" has not, to my experience, not related. Reminds me of a wet autumn afternoon instead of those where you can relax at home with the peace of mind because you can not get out much. So a feeling warm and pleasant tranquility. I find it technically well made, without annoying reflections from the inside. The composition I find it well balanced with lights in front of the house positioned in a focal point. I have to ask what they were doing at that moment abitanyou of that house .. Greetings bellaaaaa  sto scherzando   ok, molto interessante la tua iniziativa dunque commento E' una foto molto emozionale e minimal, senza elementi che richiamino a situazioni specifiche. Anche il B/N non ci fa percepire la luce come calda (tramonto) o fredda (alba per esempio). Questo per dire che il titolo "risveglio invernale" non ha, per il mio vissuto, alcuna attinenza. A me ricorda invece un umido pomeriggio autunnale di quelli in cui ci si rilassa a casa con l'anima in pace perché tanto non è possibile uscire. Dunque una sensazione calda e di piacevole tranquillità. Tecnicamente la trovo ben realizzata, senza fastidiosi riflessi dall'interno. La composizione la trovo ben equilibrata con le luci della casa di fronte posizionate in un punto focale. Mi viene da chiedere cosa facessero in quel momento gli abitanti di quella casa.. Un saluto |
| sent on September 13, 2013 (14:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you guys for all the time that you have dedicated. This picture is only served as an example, but I see that you have understood perfectly the manner and spirit of the "commented the photo by the author" [URL =] www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305
Moving on to the photos are very pleased to be able to convey my intentions. Have ideas, follow an instinct, a vision, it is difficult, but it is even more difficult to translate all this into photographic poetry. I do not presume to say I succeeded, but your comments give me comfort in this direction. The different interpretations, the experience that brings to light situations and at different times for each of us is proof that photography (and art in general) is amysterious thing that can be groped to explain up to a certain point .... Someone criticized the frame: it is not a choice of expression. Some time ago I published a lot of photos with the frame because that's the way I prepare to send in print. Now the public without frame. The photo is in the format that many call "quadrotto." It is not a perfect square, but it gives that impression. My photos almost never have a canonical format (3x2, 2x3, etc.) because I think it is a limit. I prefer to adjust the format of the picture rather than the reverse. Greetings to all. Franco Vi ringrazio tutti ragazzi per il tempo che mi avete dedicato. Questa foto mi è servita solo d'esempio, ma vedo che avete interpretato perfettamente le modalità e lo spirito dell'iniziativa "la foto commentata dall'autore" www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305 Passando alla foto sono molto soddisfatto di essere riuscito a trasmettere le mie intenzioni. Avere delle idee, seguire un istinto, una visione, è difficile, ma è ancora pià difficile tradurre tutto questo in poetica fotografica. Non ho la presunzione di dire di esserci riuscito, ma i vostri commenti mi danno conforto in questa direzione. Le diverse interpretazioni, il vissuto che riporta alla luce situazioni e momenti diversi per ciascuno di noi è la dimostrazione che la fotografia (e l'arte in genere) è una cosa misteriosa che si può tentare di spiegare fino ad un certo punto.... Qualcuno ha criticato la cornice: non è una scelta espressiva. Tempo addietro pubblicavo molte foto con la cornice perchè quello è il modo in cui le preparo per mandarle in stampa. Ora le pubblico senza cornice. La foto è in formato che molti definiscono "quadrotto". Non è un quadrato perfetto, ma dà quell'impressione. Le mie foto non hanno quasi mai un formato canonico (3x2, 2x3 etc) perchè lo ritengo un limite. Preferisco adattare il formato alla foto piuttosto che il contrario. Un caro saluto a tutti. Franco |
| sent on September 15, 2013 (15:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations jeronim, your shooting presented in 3D is very nice, I like the idea, the b / w enhances greatly, but also with vintage or retro colors would be a great way of interpreting the frame is something that fascinates and complete the chainring , congratulations, essential and complete. Gabriele. Complimenti jeronim, il tuo scatto presentato nel 3D è molto bello, mi piace l'idea, il b/n valorizza moltissimo, ma anche con tinte vintage o retrò sarebbe stata un interpretazione efficace, la cornice è quel qualcosa che affascina e completa lo scatto, complimenti, essenziale e completa. Gabriele. |
| sent on September 16, 2013 (10:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I rise as a result of this thread [URL =] www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=1 To be honest, without your description, Franco, I could never understand it just by looking, but I'm sure that this is my limit and not of your shot. I do not have the necessary background to be able to read a photograph, and this one in particular, as opposed to your other I have seen and commented on in the past, I would awaken no emotion or interest in particular without your explanation. And to think that a shot like I did too, but not sure why I did it (I just liked the light of dawn which, combined with the focus of the shot, made beautiful scenery that normally is not nice) , I could not understand your motives without explanation. Graaunts for the good idea you've had. Barbara Intervengo a seguito di questo thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=1 Devo essere sincera, senza la tua descrizione, Franco, non avrei mai potuto comprenderlo solo guardandolo, ma sono sicura che questo è un limite mio e non del tuo scatto. Non ho il background necessario per saper leggere una fotografia, e questa in particolare, al contrario di altre tue che ho visto e commentato in passato, non mi avrebbe risvegliato nessuna emozione o interesse particolare senza la tua spiegazione. E pensare che uno scatto simile l'ho fatto anche io, ma non sapendo bene il perchè l'ho fatto (semplicemente mi piaceva la luce dell'alba che, unita allo sfuocato dello scatto, rendeva bello uno scenario che normalmente bello non è), non riuscirei a comprendere le tue motivazioni senza avere la spiegazione. Grazie per la bella idea che hai avuto. Barbara |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |