RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Wildlife (no birds)
  4. » Breakfast at the Samburu

 
Breakfast at the Samburu...

Kenya 2017

View gallery (59 photos)

Breakfast at the Samburu sent on September 11, 2017 (7:53) by Fabio Vegetti. 28 comments, 1749 views. [retina]

at 550mm, 1/1600 f/6.3, ISO 1600, hand held. Samburu National Reserve, Kenya. Specie: Lycaon pictus

Nella vita abbiamo piccoli e grandi sogni che desideriamo realizzare. Durante il mio ultimo viaggio in Kenya ho realizzato molti piccoli sogni che tenevo nel cassetto da tempo…primo fra tutti riuscire a vedere in un ambiente wild, in un parco senza recinzioni gli ultimi Licaoni in natura. Il regalo ci è stato donato l'ultima mattina del nostro lungo Safari, erano le 07.14 del 19 Agosto 2017 al Samburu National Reserve, la luce meravigliosamente bella, quando la mia compagna avvistò per prima i Licaoni…un Clan di 10 soggetti intenti a finire gli ultimi avanzi di un impala. Siamo rimasti senza parole, compresa la nostra guida Masai Peter…e vi confesso che mi sono emozionato non poco. Siamo riusciti a seguire il Clan nei suoi spostamenti verso la montagna per circa 30 minuti e questo ci ha permesso di avere un buon materiale sia fotografico che video, una testimonianza di questi splendidi animali minacciati dall'estinzione a causa dell'uomo. Nell'immagine un componente del Clan che sta concludendo la sua colazione (un Impala) cacciata all'alba vicino al fiume Ewaso Ng'Iro. #wild



View High Resolution 3.8 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on September 12, 2017 (11:40)

Excellent document Fabio! One of top 3 African animals and was lucky to see last year in South Africa
Ciao
Brian

avatarsupporter
sent on September 12, 2017 (21:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks endless friends, I'm very attached to my first shoots at Licaoni and so I'm doubly happy if I'm in your liking :-P

avatarsenior
sent on September 13, 2017 (7:36)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" non so se in Botswana, Zambia e Zimbabwe siano abbondanti in situazioni wild (non penso essendo ormai in estinzione, pensa che al Serengeti se li vedi dovresti mandare le foto e il luogo di avvistamento alla direzione del parco)"

ciao,le situazioni che ti ho indicato sono assolutamente wild,pure troppoMrGreen
tutto il nord del bw è un immenso parco non recintato.c'è una barriera a sud dei pans per evitare che gli animali selvaggi incontrino le mandrie di mucche ma l'area senza recinzioni è forse la più grande d'africa.te pensa che le zebre fanno da nord a sud(nxai pan migration) e da nord ad est (makgadikgadi migration) oltre 250km di sola andata.un percorso totale di 1000km,assai + lungo della migrazione del serengeti.
in questi immensi ambienti che poi sono vicini a moltissimi altri parchi non recintati (e molto grandi come hwange) gli animali si muovono liberamente e per i licaoni è l'ambiente ideale.
posso dire che sono molto facili da vedere (almeno 50%) a kwai,facilissimi a savute (almeno 2 pack residenti) meno facile al chobe"kasane" dove le guide mi hanno detto di vederli ogni 10/15gg .facilissimi anche a mana pools come detto dove tra l'altro ti portano vicino alla tana a piedi per vederli.oramai sono indifferenti all'uomo e stranmente non si muovono mai,anche perchè ci sono pochi leoni.
come ho detto invece il numero è in calo nei parchi recintati a causa della pressione o concorrenza di altri predatori.
a parte questo resta un avvistamento occasionale.sono stato adesso al tuli block dove c'è un pack residente ma in quel periodo hanno pensato bene di fare un giretto in sudafrica e sono stati segnalati al mapungubwe,un parco sudafricano confinante. magari il giorno dopo tornano...la difficoltà è che salvo i periodi riproduttivi sono erranti.
il problema della tanzania non è la mancanza di spazio o di prede o l'eccesso di predatori...purtroppo entrano in contatto con l'uomo,predano i sui animali e vengono avvelenati o bruciati nelle tane.
fine dei licaoni


avatarsupporter
sent on September 13, 2017 (8:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Stefano for your precise comment! A friend has recently returned from Botswana and has only seen them in good condition once ... I am happy that there are areas in Africa where these beautiful animals say 'abound' ... but the fact remains that they are in serious danger of extinction and that their safeguarding is very important ... above all to make them understand their importance to local people.
A good greeting
Fabio

avatarsenior
sent on September 13, 2017 (9:30)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Grazie Stefano per il tuo preciso commento! Un amico è tornato da poco dal Botswana e li ha avvistati una sola volta non in ottime condizioni..."

prova ne è che sono appena tornato da 10gg in botswana,4 nel caprivi e 7 nel kruger senza mai vederli...MrGreen
però li non sono affatto rari o in pericolo di estinzione.è che sono erranti,come spesso il ns lupo.fuori dalla stagione riproduttiva si spostano anche di 20/30 km al giorno.per questo possono apparire dove nessuno li ha mai visti o sparire da luoghi dove sono considerati comuni.a savute ci sono due pack residenti ma raramente si vedono nella pianura dove vanno i turisti,quella delle marshes.li c'è il più grande e feroce branco di leoni d'africa(quello famoso per cacciare gli elefanti) che non permette a nessun predatore di stare in zona.savute è piena di leopardi ma solo in zone alberate o colline rocciose.in 4 giorni vedemmo solo una iena e la guida mi disse"la vedi quella? salutala perchè a domani non ci arriva".....in sudafrica sono invece considerati in pericolo ed in calo ma x via dei parchi piccoli e recintati..però in questi paesi non c'è se non raramente conflitto con l'uomo per predazione sul bestiame,non sono cacciati ed ai cinesi non interessanoMrGreen
in generale comunque concordo con te


avatarsenior
sent on September 13, 2017 (11:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I add to the interesting discussion that at this time the wild dog situation is also improving in South Luangwa: there are two active flocks in the most tourist area, one composed of 10 and the other by 21 elements and two more packs further north in the regions a bit more remote, so there is a good number.
However, we cross our fingers for all the reasons mentioned above!

avatarsupporter
sent on September 24, 2017 (20:39) | This comment has been translated

Great shot!

avatarsupporter
sent on September 25, 2017 (22:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I thank you Onil :-P


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me