What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 04, 2016 (15:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simple: we are talking about this photograph, not of another. ;-) Semplice: stiamo parlando di questa fotografia, non di un'altra. |
| sent on November 04, 2016 (15:24)
there is no harm in shooting this, reality is above all emotions, this is real and reality comes first in all forms of art. |
| sent on November 04, 2016 (15:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ John: If I were in the shoes of the woman, maybe I do not fregherebbe anything, I can not say, in truth, my reaction would definitely be different from yours and his. My understanding is not reported to the different reactions to the same types of shots.
@max: The issue is that it is not this photo , but the photograph showing states of poor people in general. Same types, different reactions.
I think the point is that these photographs put us in crisis, and the crisis mean that confront us an opinion. From human persons, we react in different ways, and it is normal, but desirable, such otherness of views.
However this post I find it truly remarkable. The photograph once again makes speakand if and arouses different and opposite reactions, in a civil context and polite. @ Giovanni: Io se fossi nei panni di quella donna, magari non me ne fregherebbe nulla, non posso dirlo, in verità, la mia reazione sarebbe sicuramente diversa dalla tua e dalla sua. Il mio non capire è riferito alle diverse reazioni a medesime tipologie di scatti. @Max: La questione è che non è questa foto , ma la fotografia che mostra stati delle persone indigenti in generale. Medesime tipologie, differenti reazioni. Io penso che il punto sia che queste fotografie ci mettono in crisi, e con crisi intendo che ci pongono davanti un giudizio. Da persone umane, reagiamo in modi diversi, ed è normale, anzi auspicabile, tale alterità di vedute. Comunque questo post lo trovo veramente notevole. La fotografia ancora una volta fa parlare di se e suscita diversi ed opposte reazioni, in un contesto civile ed educato. |
| sent on November 04, 2016 (16:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Il valore piu' importante (direi fondante) per chiunque voglia fare foto con contenuti sociali (anche a livello super amatoriale) ed in generale di reportage e' il Rispetto. Purtroppo molti credono di avere rispetto per le persone che fotografano ma non e' cosi'. E non lo dico con arroganza. Come racconta anche Alessandro, all'inizio presi dall'entusiasmo (o peggio presi dal fervore di voler fare foto che "colpiscano") non ci rendiamo conto che il nostro atteggiamento e' sbagliato, che stiamo facendo una cosa che MAI faremmo se il soggetto fosse una persona che conosciamo. Io non so con chi fossi e chi ti abbia dato il permesso di fotografare (ti prego, conferma a scanso di equivoci che non hai dato "mance" per fare la foto) pero' questa foto manca inequivocabilmente di rispetto. Se non fosse per il colore della pelle e l'abito quella persona potrebbe essere una nostra nonna o vecchia zia. Tu l'hai fotografata con il seno scoperto ed in generale dubito fortemente che una persona possa comunque sentirsi a sua agio nell'essere ripresa in una situazione cosi'. E, no, non si possono fare paragoni con altre foto che mostrano magari situazioni simili ma in contesti diversi. Io la toglierei e fidati che e' capitato a molti (a me di sicuro) di fare una foto di cui ci si vergogna e che si cancella. Visto che il fenomeno e' in netto crescendo.. io suggerirei al padrone di casa di iniziare a pensare all'idea di avere un moderatore per questi casi. Pur non volendo fare di certo la morale all'autore (ho pensato le stesse identiche cose di tante altre foto), bisogna capire che le masse di fotografi che scattano "frettolosamente" sono un danno reale. Aumentano terribilmente la distanza tra fotografo e soggetto, si crea ancora di piu' un concetto di "noi" e "loro" che invece dovremmo tutti cercare di far sparire per sempre. Viaggiare aiuta, sbagliare anche (se si trova il tempo di rifletterci). Cerchiamo di diffondere una cultura diversa, cerchiamo di metterci sullo stesso piano delle persone che incontriamo nei nostri viaggi. Cerchiamo di capire e "sentire" la realtà' in cui ci troviamo prima di fotografarla. |
| sent on November 04, 2016 (18:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
sorry but I did not think to get a reaction like that, the fact is that the situation was much more content, we were in a village, and several people wanted to take us to see the "village grandmother" who according to them had 120 years, at this point instinctively I took exactly 2 photos, then I do not have the heart to go to the same reactions you have had you, then move away before we gave him something and she thanked us, then I understand that it can arouse different views types of reaction, but I repeat the photos I've taken because in that context there was no suffering, but much serenity scusate ma non pensavo di scatenare una reazione del genere, il fatto è che la situazione era di ben altro tenore, eravamo in un villaggio, e diverse persone hanno voluto portarci a vedere la " nonna del villaggio" che a detta loro aveva 120 anni, a questo punto istintivamente ho scattato esattamente 2 foto, poi non me la sono sentita di continuare per le stesse reazioni che avete avuto voi, quindi prima di allontanarci gli abbiamo dato qualche cosa e lei ci ha ringraziato, poi capisco che vista così possa suscitare diversi tipi di reazione, pero ripeto le foto le ho scattate perchè in quel contesto non c'era sofferenza ma tanta serenità |
| sent on November 04, 2016 (19:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" istintivamente ho scattato esattamente 2 foto, poi non me la sono sentita di continuare per le stesse reazioni che avete avuto voi" Questo vuol dire che hai sentito che qualcosa non andava e giustamente non hai piu' scattato e la cosa ti fa onore. Capisci che il passaggio logico successivo sarebbe pero' ignorare la foto.. non pubblicarla. " prima di allontanarci gli abbiamo dato qualche cosa e lei ci ha ringraziato" e questo mi fa temere che ti abbiano accompagnato dalla vecchina apposta per spillarvi qualche soldo. Assolutamente non voglio fartene una colpa perche' sono gesti che si fanno sempre in assoluta buona fede.. resta il fatto che e' un problema.. un problema serio (vedi sopra). Mi spiace sia toccato tutta 'sta sbrodolata di commenti ad una tua foto (se la meriterebbero decine e decine di altre).. perche' e' chiarissima la tua buona fede. Con l'esperienza si impara a riconoscere ed evitare certe situazioni. Buon tutto! |
| sent on November 04, 2016 (23:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A picture that is discussed is a document, and in this sense has already achieved its purpose. Though: to our law, we are ALWAYS free to take NEVER publish without consent. Here the questions, for me, are three -the person portrayed, he would like to be shown? -tu, us, in his place, would have appreciated this testimony? - You, uncomfortable after the second shot, because you felt the need to publish it? Una foto che fa discutere è un documento e in questo senso ha già raggiunto il suo scopo. Però: per la nostra legge, noi siamo SEMPRE liberi di scattare MAI di pubblicare senza consenso. Qui le domande, per me, sono tre -la persona ritratta, avrebbe avuto piacere a essere riportata? -tu, noi, al suo posto, avremmo gradito questa testimonianza? - tu, a disagio dopo il secondo scatto, perché hai sentito l'esigenza di pubblicarlo? |
| sent on November 05, 2016 (23:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I tell my: I find it disrespectful one shot and detrimental to human dignity, especially in this context, I would say "fun" of a photography forum. Not sure about the right to take the photo, but the publish it definitely should not. It should take action to remove it.
No hard feelings, it's just my opinion, and I want to believe that "the incident" is only due to the ingenuity of the author.
Best regards Dico anch'io la mia: Lo trovo uno scatto irrispettoso e le lesivo della dignità umana, soprattutto in questo contesto direi "ludico" di un forum di fotografia. Non sono sicuro sul diritto di scattarla, ma sul pubblicarla sicuramente non si deve. Bisognerebbe intervenire per toglierla. Senza rancore, è solo la mia opinione, e voglio credere che "l'incidente" sia solo dovuto all'ingenuità dell'autore. Cordiali saluti |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |